[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2943
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Johnny.29 »

Non conosco quel sito. Visto il prezzo e il nome direi che vende solo l'elastico, non il sensore. Anche se dalla descrizione sembrerebbe il prodotto completo. Se guardi su amazon si trova anche un "polar oh1 armband" che varia dai 17,90 ai 27€ in base al colore, ma è solo l'elastico.

La tecnologia è la stessa montata sul polar m430. L'orologio ha il difetto di pesare di più e con la corsa si muove anche se lo tieni stretto e la lettura diventa difficoltosa (saprai già che per leggere i bpm conta le micro variazioni del livello della pelle che si alza e abbassa al passaggio del sangue nelle vene, è una lettura molto delicata...), in più stando al polso soffre di maggiori sollecitazioni per il principio della leva. Oh1 si mette sull'avambraccio o bicipite, meglio se sul braccio dove non porti l'orologio. Quindi è più leggero, più stabile e si mette più in alto, eliminando alcuni problemi.
Posso parlarti del cardio del vantage v1 e m, che funziona bene in sport dove non si muovono troppo le braccia (ciclismo ad esempio o per camminare), in corsa con me funziona a singhiozzo senza molta logica. Col caldo funziona sicuramente meglio. Ecco, per oh1 hai alcuni stessi limiti del cardio al polso: col freddo i primi minuti può darsi che non siano attendibilissimi (a me non capita, ma ad alcuni è successo; allo stesso tempo anche la fascia toracica ad alcuni non funziona benissimo se è asciutta ad inizio allenamento) ed è un poco più lenta nelle variazioni rispetto alla fascia (tipo in ripetute o salite), ma si vive lo stesso...non è troppo, è affidabile.
Per me, se ti interessa registrare a parte il lato cardio può fare al caso tuo ed è la soluzione più economica. Altrimenti c'è la polar h10 e polar verity sense che è la nuova versione del oh1, è appena uscita. Per risparmiare qualcosa ti consiglio oh1 (che uso). Se i tuoi due dispositivi si possono collegare col bluetooth o ant+ alle fasce cardio dovrebbero essere compatibili anche con questa fascia da braccio.

Per il tuo utilizzo, se prediligi la precisione vai di h10, se puoi chiudere mezzo occhio vai di oh1. Risparmi qualcosa ed è più comodo da indossare. La fascia toracica ad alcuni crea irritazione alla pelle (il sensore saltella e sfrega, magari ne risenti in corse lunghe....)
Avatar utente
Lorenzo C.
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 10 apr 2019, 21:15
Località: Meina (No)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Lorenzo C. »

Ti ringrazio molto per tutte le info. Mi hai abbastanza convinto per oh1. In più vedo che offre il vantaggio, rispetto alla fascia, di essere ricaricabile. Non sarebbe un problema se non riuscissi ad associarlo all’orologio; sarebbe più che sufficiente poter vedere i dati cardio dopo sull’app Polar. Grazie mille ancora. Buona giornata
Older people sit down and ask, 'What is it?' but the boy asks, 'What can I do with it?'. Steve Jobs
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2940
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da CarloR »

Ciao Lorenzo, va bene qualsiasi fascia, anche quella decathlon da 30 euro o quelle che trovi online, avrai sempre letture affidabili. I tuoi orologi non si possono associare a sensori esterni per cui o cambi tutto il pacchetto o registri su strava o app simili per avere anche la traccia cardio.
Aggiungo che le fasce classiche funzionano a pile che si cambiano dopo 2 anni e non dopo poche ore come la oh1. Però il problema delle fasce è che possono causare irritazioni, io in estate proprio non le posso usare e vado di cardio al polso
Avatar utente
Lorenzo C.
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 10 apr 2019, 21:15
Località: Meina (No)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Lorenzo C. »

Ciao Carlo, in effetti la fascia di decathlon è economica e le recensioni non sono male. Però da quel che ho capito trasmette solo in tempo reale, quindi o cambio orologio o mi tengo dietro il cellulare mentre corro. Non penso di poter sincronizzare dopo.
Grazie comunque per le info. Ora ho un po’ di dati su cui riflettere e poi deciderò.
Tanto da domani non penso di poter fare chissà quali grandi allenamenti qualitativi, già buona se riesco a uscire per qualche giretto nel bosco 🔴🦠
Older people sit down and ask, 'What is it?' but the boy asks, 'What can I do with it?'. Steve Jobs
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2943
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Johnny.29 »

Aggiungo solo che c'è la h10 a 63€ da cisalfa.
Il discorso di Carlo sulla batteria è vero. Vero anche che oh1 lo ricarichi via usb.
Senza portarsi dietro lo smartphone ci sono queste fasce (+ verity sense) oppure cambiare orologio (e giustamente só soldi; non che 55/63€ siano niente)
daniel18
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 25 apr 2014, 21:09

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da daniel18 »

daniel18 ha scritto: 8 mar 2021, 12:49 Consigli per un acquisti per un prodotto che possa tracciare corsa e nuoto in piscina?

Budget non eccessivo dato che per la corsa faccio un'uscita a settimana e sono un pivellino


Grazie!

Alla fine ho preso la Band 4 Huawei e il giudizio é fortemente negativo:

ieri la prima corsa di 14 km e quando guardo il resoconto del tragitto fatto mi dice che causa malfunzionamento del gps ci sono delle imprecisioni (e infatti parte a tracciare il percorso molto dopo l'effettivo punto di partenza). Perlomeno i km percorsi ci sono (rispetto a Strava e Adidas running ci sono alcune variazioni anche importanti sul ritmo: vai a sapere qual é la più precisa...)

ma fin qui...per un articolo pagato poco più di 50 Euro non potevo aspettarmi chissacosa

Ma oggi l'ho testato anche in piscina e qui casca l'asino: dopo aver settato la Band con la lunghezza della piscina per 50 metri l'allenamento é andato bene fino agli 800 metri e la distanza calcolata corrispondeva con quella effettivamente nuotata ma da li in poi dopo un paio di vasche mi sono ritrovato 150 metri contati in più. Alla fine dell'allenamento i metri percorsi per la Band saranno 2300 a fronte dei 1800 effettivamente nuotati

io non avevo pretese elevate ci mancherebbe ma sbagliare di mezzo km un allenamento di 1,8 km per me rende totalmente inutile questo oggetto ragion per cui ho finalizzato il reso con Amazon. Colpa mia: ingenuamente mi ero fidato del brand abbastanza noto e pensavo che per un costo pur ridotto potesse quantomeno fornire i dati di base che volevo

In questi giorni pero' mi sono reso conto di quanto un oggetto del genere mi potrebbe aiutare nelle mie attività sportive per cui ho deciso che vale la pena spendere un po' di più per avere un oggetto più performante e affidabile per cui torno a chiedervi un consiglio:


orologio/garmin diciamo sui 150 Euro che possa essere usato per la corsa e per il nuoto?


Grazie!
Avatar utente
alessio79
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 gen 2016, 14:41

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da alessio79 »

Io ho sia il Polar m430 sia Honor band 5..quando corro li uso entrambi. Ed ho notato che i dati sono praticamente gli stessi, tranne qualche caloria in meno che segna il Polar..quindi l’honor band 5 fa la sua parte molto bene. Ed ha pure l’ossigenazione del sangue. Confrontando i battiti dei due orologi, i dati combaciano, anche se so che una fascia è più attendibile..
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19723
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da shaitan »

Visto che la sto per regalare a mia madre la band Honor, che la userà come contapassi e quando fa trekking come GPS per avere la traccia da vedere dopo lo chiedo a voi: che dati si vedono se con GPS attivato durante l'attività? Non che gli servano a qualcosa. Giusto curiosità
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
alessio79
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 gen 2016, 14:41

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da alessio79 »

Durata, andatura e frequenza cardiaca. Poi alla fine tramite il collegamento con la app huawei Health si sincronizzano tutti i dati
daniel18
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 25 apr 2014, 21:09

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da daniel18 »

Per adesso ne ho trovati un paio che sembrano interessanti:


Galaxy Watch Active a 150 Euro

Garmin Vivoactive 3 a circa 170 Euro (per questo ho letto la discussione dedicata sul forum e a parte uno o due giudizi molto negativi mi pare goda di buona reputazione)


Qualcuno che li conosce meglio ha un consiglio?

Torna a “Accessori”