valerio787 ha scritto: ↑9 mag 2020, 8:19
Nel caso di fartlek ,che tipologia fai e
Quanti km raggiungi ad allenamento,
in preparazione vedi una 10?
Grazie
Qualsiasi fartlek. Da 1/1 a 5/1 a scalette ecc.
Il mondo è bello perché è vario, facendo fartlek a rg 10k ci giro lo stesso quindi sto tranquillo, se voglio girare più forte faccio una scaletta 20/40/60 secondi dove recupero 1'.l'idea è che mi alleno per 10k in su.. Se mai dovessero riaprire le gabbie e farmi fare i 5000 per fare finalizzazione ci metto un mesetto.... Il contrario è impossibile.
Ovvero fare preparazione 5000 e poi convertirsi per la mezza ci vogliono almeno tre mesi.
Spuffy credo che questo dipenda anche dalle tue caratteristiche. Condivido che ci vuole più tempo per la costruzione aerobica, ma credo che qualsiasi gara si prepari ci va la preparazione mirata di un anno intero di lavoro. Fare i 5000 e la mezza non è lo stesso sport, o almeno non si puó essere ottimizzati per fare tutte e due. È evidente che tu sei piu da mezza che da 5000 e che quindi i 5000 sono una gara di passaggio ma tutta la preparazione non è certamente orientata al 5000.
Per esempio per correre bene un 800 ci vuole un anno di preparazione. Gran parte dell’anno è fatta da costruzione aerobica ma senza tutto il resto l’800 non lo corri.
E se non ha periodizzato bene non velocizzi un bel niente in un mese di lavoro. Almeno questa è la mia esperienza
Ovvio zazs! scrivevo così per tre motivi :perche siamo nella stanza 10 k perché al99% sono master quelli che scrivono qui e perché sono amatori che fanno prevalentemente mezze e maratone. E ti aggiungo il quarto che è un mio parere personale che la qualità è più da allenare è comunque quella della capacità aerobica
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
A proposito di quello di cui stiamo parlando:
Oggi ho provato col gruppo 6*1000,rec. 2 Min.,
diciamo che in questo periodo di coronavirus le uscite erano max fino agli 8 km di lento.
Dopo i tre mille con tempi accettabili,
sono andato completamente in affaticamento chiudendo con sensi di vomito e dopo altre
persone che in teoria sono sempre state più lente di me.
Come per dire, se non sei allenato sul kilometraggio, anche i 1000 ti escono male.
valerio787 ha scritto: ↑10 mag 2020, 10:57
A proposito di quello di cui stiamo parlando:
Oggi ho provato col gruppo 6*1000,rec. 2 Min.,
diciamo che in questo periodo di coronavirus le uscite erano max fino agli 8 km di lento.
Dopo i tre mille con tempi accettabili,
sono andato completamente in affaticamento chiudendo con sensi di vomito e dopo altre
persone che in teoria sono sempre state più lente di me.
Come per dire, se non sei allenato sul kilometraggio, anche i 1000 ti escono male.
Secondo me anche precovid erano lenti a 3’45. Fai la mezza a 4’00 a km, quindi dovresti fare i 10 almeno a 3’45/3’50 e le ripetute sui mille con rec da fermo almeno a 3’40. In questi casi in cui si è poco abituati ad andare veloce secondo me fare dei lavori brillanti (tipo 10x400 con rec da fermo) anche se non serve a migliorare direttamente la performance sui 10 aiuta ad affrontare i lavori veloci con più facilità
Farli entro i 3'45 vuol dire che mi uscivano sui
3'40-43 .
E comunque sono d accordo con te che in questo momento di minore brillantezza sarebbe stato meglio fare i 400 che i 1000.
L unica cosa è che era mia intenzione riprendere
qualche lavoretto per riallenare i battiti.
Comunque grazie