Colazione questa sconosciuta
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20298
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Colazione questa sconosciuta
Mah questioni di abitudini anche lì... se devo assumere 3000kcal/giorno io personalmente preferisco 800 + 300 + 800 + 300 + 800 (anche se la mattina ho fatto 15 a digiuno). Magari c'è chi si trova meglio con 1000 - 1000 - 1000, chi magari con 1500 - 1000 - 500 etc
Ovviamente lo stesso ragionamento può valere anche per calorie inferiori (o superiori), è solo un esempio. Addirittura anche ora negli unici giorni di estrema restrizione calorica io preferisco cmq suddividerli in 5 come abitudine (anche se probabilmente dal punto di vista del controllo della fame sarebbero meglio i 3 pasti se non addirittura optare per il digiuno intermittente)
se si ha particolarmente interesse nella composizione corporea i pasti molti calorici potrebbero essere una sfida da organizzare perché c'è il rischio di sparacchiare alto sia i carbo che i grassi che in una situazione di surplus energetico non è il massimo della vita
Ovviamente lo stesso ragionamento può valere anche per calorie inferiori (o superiori), è solo un esempio. Addirittura anche ora negli unici giorni di estrema restrizione calorica io preferisco cmq suddividerli in 5 come abitudine (anche se probabilmente dal punto di vista del controllo della fame sarebbero meglio i 3 pasti se non addirittura optare per il digiuno intermittente)
se si ha particolarmente interesse nella composizione corporea i pasti molti calorici potrebbero essere una sfida da organizzare perché c'è il rischio di sparacchiare alto sia i carbo che i grassi che in una situazione di surplus energetico non è il massimo della vita
Ultima modifica di shaitan il 9 mag 2019, 11:45, modificato 1 volta in totale.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
treep
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Colazione questa sconosciuta
Direi di no. Assumo che si parli di una colazione "normale" e non di un'integrazione post-allenamento.
Capiamoci.
Se qualcuno mi dice:
Ora, se questo significa che ci sono determinati pasti che possono arrivare a quella soglia calorica e superarla senza problemi allora sono d'accordo (nel tuo caso parlavi di una colazione post-workout),
Se questo invece vuol dire che un valore di 1000 kcal a singolo pasto è comunque valutato come un valore soglia tutto sommato normale allora mi vengono i dubbi.
Cito me stesso: se mi spacco di allenamenti e/o possiedo un metabolismo particolarmente attivo allora ci sta (ed è evidente da quello che scrivi) che si mantenga l'equilibrio ponderale anche moltiplicando a piacere singoli pasti da 1000++ calorie.
Spero di esser stato chiaro.
Capiamoci.
Se qualcuno mi dice:
Io leggo: "1000 calorie in un pasto? E che ci sarebbe di male??".
Ora, se questo significa che ci sono determinati pasti che possono arrivare a quella soglia calorica e superarla senza problemi allora sono d'accordo (nel tuo caso parlavi di una colazione post-workout),
Se questo invece vuol dire che un valore di 1000 kcal a singolo pasto è comunque valutato come un valore soglia tutto sommato normale allora mi vengono i dubbi.
Cito me stesso: se mi spacco di allenamenti e/o possiedo un metabolismo particolarmente attivo allora ci sta (ed è evidente da quello che scrivi) che si mantenga l'equilibrio ponderale anche moltiplicando a piacere singoli pasti da 1000++ calorie.
Spero di esser stato chiaro.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
C3pO
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1417
- Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47
Re: Colazione questa sconosciuta
Ma stiamo su un forum di corsa oppure su uno di cucito?
No perché mi sembra così assurdo leggere certi interventi...
A me 1000kcal di pasto, per uno sportivo (sempre se siamo su running forum e non su pizzi e ricami), sembrano corretti.
E non necessariamente proveniente da una sbadilata di olio su un assaggio di pasta.
1000kcal "pulite" possono venire anche da un 120gr di primo condito con un sugo senza soffritto e un cucchiaio di parmigiano e uno di olio, 50gr di pane con 80gr di bresaola ( per citare una proteina ), un piatto di verdura u il tutto condito con 1 cucchiaio di olio. Per una persona che si muove, che lavora e non ha modo ne voglia di fare più spuntini, a me sembra corretto. ( ho riportato quello che anni fa era un mio pranzo, ragazza di 45kg, che faceva 80/100km alla settimana. Quindi non parlo neanche di un uomo eh )
No perché mi sembra così assurdo leggere certi interventi...
A me 1000kcal di pasto, per uno sportivo (sempre se siamo su running forum e non su pizzi e ricami), sembrano corretti.
E non necessariamente proveniente da una sbadilata di olio su un assaggio di pasta.
1000kcal "pulite" possono venire anche da un 120gr di primo condito con un sugo senza soffritto e un cucchiaio di parmigiano e uno di olio, 50gr di pane con 80gr di bresaola ( per citare una proteina ), un piatto di verdura u il tutto condito con 1 cucchiaio di olio. Per una persona che si muove, che lavora e non ha modo ne voglia di fare più spuntini, a me sembra corretto. ( ho riportato quello che anni fa era un mio pranzo, ragazza di 45kg, che faceva 80/100km alla settimana. Quindi non parlo neanche di un uomo eh )
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20298
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Colazione questa sconosciuta
100 km a settimana però non sono pochissimi :-P
magari qui c'è chi li fa in un mese e non credo che abbia meno diritto di parola, no?
magari qui c'è chi li fa in un mese e non credo che abbia meno diritto di parola, no?
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Tony78
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 10 gen 2017, 16:08
Re: Colazione questa sconosciuta
troppi numeri ... il cibo è piacere 
10k 43'02" (Monza 2021) Mezza Maratona 1h32'17" (Monza 2021) Maratona 3h33'35" (Pisa 2021) 50k 5h04'51" (Castel Bolognese 2022)
-
C3pO
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1417
- Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47
Re: Colazione questa sconosciuta
Nono assolutamente tutti hanno diritto di parola.
Infatti il mio era un caso estremo, ma era per fare un esempio non troppo "anormale" di pasto e contestualizzarlo
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
-
treep
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Colazione questa sconosciuta
Straquoto. Appunto, dico io, contestualizziamo... perchè se no diventa una babele.
Ri-Appunto. Se è un caso estremo è un caso estremo. Non può rientrare come esempio di pasto "normale". Neanche se sei uno sportivo.
80-100km a settimana? Ma per diana..... mi sembra chiaro che in presenza di numeri di questo genere diventa controproducente una colazione di 400kcal... roba da "scoppare" a terra.
Ri-Ripeto: se ti spacchi di allenamento (e 100km a settimana significa almeno darci un po' dentro. O sbaglio??) è assolutamente normale.
Io a settimana ne faccio 40... e pur facendo abbastanza attenzione (credetemi, davvero) ho raggiunto un punto in cui perdere ulteriormente peso mi riesce abbastanza difficile (ci ho messo 20kg circa... ma sono arrivato).
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
giokaos
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Colazione questa sconosciuta
Chiarissimo
Va anche detto che dipende dal lavoro che si fa (oltre all'allenamento), un conto è chi sta in poltrona in ufficio, un'altro chi va in cantiere per esempio...
Una domanda: i tuoi 40 km di corsa settimanale (che secondo me sono pochi) come sono "strutturati"? fondo lento, medio, ripetute...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
treep
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Colazione questa sconosciuta
Straquoto, moltiplicato per due alla terza.
Io sono fregato. Sono un programmatore che lavora a 40km da casa. Vuol dire 30-40 minuti seduto in macchina per raggiungere il posto, 8-9 ore seduto al PC ed altri 30-40 minuti seduto in macchina per raggiungere casa. Praticamente la vita di un bradipo malato.
Provo a seguire tutte le regole di buon senso in questo caso: mi alzo spesso, passeggio in giro... in pausa pranzo cerco di fare 20-40 min di camminata... ma più di tanto non si può fare
La base è il fondo lento (diciamo un 60-70 %). Per il resto cerco di fare lavorare il cuore. No ripetute, ho poco metodo. Preferisco i progressivi.
So bene che non è il modo "zenit" per allenarsi. Considera la mia storia... io approccio la corsa per salute (ex obeso di secondo livello). Solo da un annetto (sostanzialmente dopo aver battuto il moribondo) ho cominciato a sentire il piacere di giocare con cronometro, tempi, sfide personali, statistiche etc.
E per ciò che riguarda i risultati solo da qualche mese ho cominciato ad assistere ad una vera stasi dei risultati (ancora 10kg fa potevo mangiare anche il porco ripieno di patate e maionese... continuavo a calare lentamente ma inesorabilmente... )
Per farci perdonare gli OT: la colazione per me resta un dilemma.
Da 5 anni a questa parte ho rivoluzionato completamente le mie abitudini alimentari: con grande soddisfazione.
Ma continuo a non aver particolarmente appetito a colazione. Niente da fare. Continua ad essere un pasto che salterei abbastanza volentieri. Anche quando non mangio abbastanza a cena.
Sento di gente che non potrebbe mai allenarsi al mattino a digiuno. Per me è assolutamente normale uscire solo con un caffè amaro e stop. Dopo di che, credimi, non sento ASSOLUTAMENTE l'esigenza fisica di integrare.
Mi piacerebbe abituare il corpo ad una buona colazione per poi fare invece una cena molto frugale. Purtroppo, ad oggi, mi viene normale fare esattamente il contrario.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Colazione questa sconosciuta
Il fatto è che 40 km sono pochini, se 100 sono troppi. Devi aggiungere altro, qualcosa in più delle passeggiate. O aumenti il volume della corsa o trovi altre attività fisiche. Se si vuole migliorare il metabolismo e perdere i chili che restano, non si scappa da questo. Ma anche per la salute servono almeno 50 km di corsa, non 40. È vero che si può preparare una distanza con un minimo di 3 sedute, ma per un discorso di salute e metabolismo quello è il volume che occorre. Ora ti resta questo upgrade da fare. Poi c'è sempre tempo per le ripetute e va bene il progressivo (a 3 frazioni, su 4 sedute), ma devi trovare il modo di arrivare a quel volume. Se vuoi migliorare il metabolismo e riprendere a perdere peso, intendo.
Comunque la cena frugale non so se sia una buona idea. Sia per chi si allena al mattino sia per chi si allena nel dopolavoro. Se ti alleni al mattino, avrai bisogno del carico glicidico. Se ti alleni nel dopolavoro, dovrai rigenerare. A meno che tu non voglia correre a metà mattina e quindi il pasto grosso è a pranzo, quindi la cena frugale ci potrebbe stare. Anzi, forse no, dovresti sempre creare un carico verso mezzanotte.
Comunque la cena frugale non so se sia una buona idea. Sia per chi si allena al mattino sia per chi si allena nel dopolavoro. Se ti alleni al mattino, avrai bisogno del carico glicidico. Se ti alleni nel dopolavoro, dovrai rigenerare. A meno che tu non voglia correre a metà mattina e quindi il pasto grosso è a pranzo, quindi la cena frugale ci potrebbe stare. Anzi, forse no, dovresti sempre creare un carico verso mezzanotte.
