Comunque pensavo di fare proprio 10K bradipo, mi forzerei ad andare proprio piano... Ma voglio aggiungere un po' di kilometraggio alle due piccole uscite degli ultimi 2 giorni, ho una sfida Strava da completare (sì, ho di questi disturbi ahaha)
Certificato medico: istruzioni per l'uso
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Maratoneta
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 16 mag 2021, 20:38
- Località: Bergamo
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Con "mandare su il cuore" intendi la frequenza cardiaca? Perché la mia è bassissima
forse rischio la stessa cosa!
Comunque pensavo di fare proprio 10K bradipo, mi forzerei ad andare proprio piano... Ma voglio aggiungere un po' di kilometraggio alle due piccole uscite degli ultimi 2 giorni, ho una sfida Strava da completare (sì, ho di questi disturbi ahaha)
Comunque pensavo di fare proprio 10K bradipo, mi forzerei ad andare proprio piano... Ma voglio aggiungere un po' di kilometraggio alle due piccole uscite degli ultimi 2 giorni, ho una sfida Strava da completare (sì, ho di questi disturbi ahaha)
Homo faber fortunae suae
-
- Top Runner
- Messaggi: 19862
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Beh ma se la massima è bassa non è un problema, uno glielo spiega... Il mio problema è stato che con una massima di 186 non superavo i 150. Un po' perché in bici non sono abituato e un po' perché le gambe non ce la facevano a spingere più di così.
Alla fine in qualche modo ce l'abbiamo fatta ma si sono accontentati di un 168 che più che frequenza massima per me è la soglia anaerobica.
Cmq se non ti lascia le gambe stanche non dovresti aver problemi in ogni caso
Alla fine in qualche modo ce l'abbiamo fatta ma si sono accontentati di un 168 che più che frequenza massima per me è la soglia anaerobica.
Cmq se non ti lascia le gambe stanche non dovresti aver problemi in ogni caso
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 16 mag 2021, 20:38
- Località: Bergamo
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Ah ok, tutto chiaro! Grazie per la conferma. No no, sarò fressssca come una rosa, e io spero nella cyclette perché dei gradoni ho un cattivo ricordo di quando ero ragazzina!
Ma a proposito, devo vestirmi sportiva o ti fanno spogliare?
Ma a proposito, devo vestirmi sportiva o ti fanno spogliare?
Homo faber fortunae suae
-
- Guru
- Messaggi: 2950
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Per un giorno riposa...ci penserà la prova sotto sforzo ad allenarti 
I maschietti li fanno spogliare anche perché devono attaccare gli elettrodi... per le femminuccie è più utile una femminuccia
mi astengo dal dire boiate sull'abbigliamento 
I maschietti li fanno spogliare anche perché devono attaccare gli elettrodi... per le femminuccie è più utile una femminuccia
Ultima modifica di Johnny.29 il 24 mag 2021, 22:07, modificato 1 volta in totale.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 16 mag 2021, 20:38
- Località: Bergamo
-
- Guru
- Messaggi: 2950
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
-
- Maratoneta
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 16 mag 2021, 20:38
- Località: Bergamo
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Vabè dai, quanto alla nudità non c'è problema, era solo per sapere se magari evitare i jeans e credo che sia questo il caso
Per il resto... Meglio uscire domattina allora

Per il resto... Meglio uscire domattina allora
Homo faber fortunae suae
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Ciao, io non mi preoccuperei proprio, devono avere dei protocolli legati all'età per cui magari se sei giovane fanno alzare i battiti un pochino di più, ma per quanto mi riguarda non lo definirei proprio sforzo. Coi jeans lo fai senza problemi
-
- Maratoneta
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 16 mag 2021, 20:38
- Località: Bergamo
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Grazie @CarloR! È passato davvero troppo tempo dall'ultima volta, di solito se ti iscrivi in palestra o in piscina ti fanno la visita con ECG a riposo, pertanto non ricordo nulla.
Homo faber fortunae suae
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Dove vado io tendono a perdere poco tempo, quindi come arrivi ti fanno iniziare senza tempo per un cambio. Io vado in tuta per essere più comodo, ma è uno sforzo che si fa tranquillamente in jeans.