Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Romagnolo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 21 ago 2014, 14:54
- Località: Ravenna
Re: Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
anche io andando spesso a far spesa alla coop prendo quelli
-
Max1975
- Maratoneta
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19
Re: Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
Da parecchio tempo sono fedele alle mie due bustine due bustine di Massigen pronto recupero zero zuccheri. Verso direttamente nella bottiglia della minerale, una "shakerata" e via
https://www.massigen.it/pages/pronto-re ... o-zuccheri
Compro solitamente online a circa 4 euro e 50 la confezione (18 bustine)
Quando capito in farmacia sbircio sempre il prezzo e se è in offerta lo prendo
https://www.massigen.it/pages/pronto-re ... o-zuccheri
Compro solitamente online a circa 4 euro e 50 la confezione (18 bustine)
Quando capito in farmacia sbircio sempre il prezzo e se è in offerta lo prendo
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20461
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
@max1975 mi sembra più un integratore di vitamine e altro (creatina, che però se si decide di prendere, andrebbe presa sempre non solo quando ci si allena) che una bevanda con sali minerali
Come sali c'è solo un po' di magnesio
Come sali c'è solo un po' di magnesio
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Max1975
- Maratoneta
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19
Re: Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
Confesso di non essermi fatto mai troppe domande e di non aver approfondito....
Oggettivamente la prima volta lo comprai in farmacia nel reparto gel, barrette e compagnia bella. C'era scritto "pronto recupero" per cui lo associavo ad una buona soluzione post allenamento. Il gusto lo trovavo buono, il prezzo idem e sono rimasto fedele
Tu, rimandendo sulla stessa marca, suggerisci quindi di prendere più una cosa tipo questa ?
https://www.massigen.it/pages/magnesio- ... a-zucchero
Potrei oggettivamente provare quello della Coop altrimenti.... a patto di non esagerare troppo col magnesio, perché di questi tempi di grandi sudate estive sto prendendo anche una bustina di magnesio supremo al pomeriggio e devo dire che sul mio intestino ha degli effetti spesso molto "ammorbidenti"
Oggettivamente la prima volta lo comprai in farmacia nel reparto gel, barrette e compagnia bella. C'era scritto "pronto recupero" per cui lo associavo ad una buona soluzione post allenamento. Il gusto lo trovavo buono, il prezzo idem e sono rimasto fedele
Tu, rimandendo sulla stessa marca, suggerisci quindi di prendere più una cosa tipo questa ?
https://www.massigen.it/pages/magnesio- ... a-zucchero
Potrei oggettivamente provare quello della Coop altrimenti.... a patto di non esagerare troppo col magnesio, perché di questi tempi di grandi sudate estive sto prendendo anche una bustina di magnesio supremo al pomeriggio e devo dire che sul mio intestino ha degli effetti spesso molto "ammorbidenti"
Ultima modifica di grantuking il 28 giu 2022, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente
-
orange
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3200
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
Io per Coop e Eurospin sono scomodo e prendo anche io il Massigen, ma quello Magnesio e Potassio Forte. Ha meno magnesio di quello postato ma tanto quello lo integro anche a parte, mentre è uguale come Potassio.
In offerta lo trovo tra i 4 e 5 euro ma è 30 buste.
In offerta lo trovo tra i 4 e 5 euro ma è 30 buste.
-
mlucky
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
Qual è il dosaggio corretto della creatina?
-
alb.onda
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1848
- Iscritto il: 2 set 2016, 11:24
Re: Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
Anche io spesso prendo il Massigen Forte in estate, ne ho fatto scorta ma mi sa che visto il prezzo la prossima volta prenderò quello all'eurospin...
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20461
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
3-5g ma sempre perché agisce in cronico. Cioè devi saturare le scorte e tenerle piene. Se la prendi 4 giorni su 7 (per dire) serve a poco.
Poi bisogna discutere se ha senso integrarla per gli sport di endurance o no. Quello è un altro discorso
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
mlucky
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
ecco, appunto: ha senso? 
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20461
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
Boh se ne parlava nella discussione sulla mia tesina...
Primariamente la creatine serve per la forza. Potrebbe pertanto essere utile indirettamente in questo senso per la corsa.
Poi ci sono delle evidenze non solidissime in qualche studio che aiutino nei lavori tirati (VAM / vo2max etc insomma ritmo dai 5k in giù).
Di contro trattiene acqua (intracellulare) per cui può portare un aumento di peso (1kg o poco più)...
Insomma tocca vedere.
Io facendo anche pesi la usavo. Ora riprenderò a settembre visto che ultimamente sto spingendo molto meno.
Primariamente la creatine serve per la forza. Potrebbe pertanto essere utile indirettamente in questo senso per la corsa.
Poi ci sono delle evidenze non solidissime in qualche studio che aiutino nei lavori tirati (VAM / vo2max etc insomma ritmo dai 5k in giù).
Di contro trattiene acqua (intracellulare) per cui può portare un aumento di peso (1kg o poco più)...
Insomma tocca vedere.
Io facendo anche pesi la usavo. Ora riprenderò a settembre visto che ultimamente sto spingendo molto meno.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
