è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da enjoyash »

al di là di tutto poi vorrei capire come dimostrerebbero il dolo, vabbè, parole in libertà.
Immagine
Podistica San Damaso

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da Podistica San Damaso »

L'articolo riportato da Marcos della Maratona di Torino era quello che vi cercavo di spiegare pagine indietro sulla responsabilita' di chi organizza ;-)
E' che il mio modo di scrivere e il mio Italiano sono un po' "mediocri" :-)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da SteVa72 »

Intanto ho copiato quella parte del regolamento su FB per gioco. Hanno commentato una decina di miei amici quasi tutti avvocati. Alcuni commenti:

Devono cambiare 'consulente legale' (perché un avvocato non può aver pensato cose così...)
Ma è vero o è una burla?
Ma è uno scherzo???
Ohibó.... Addirittura??? Ma chi ha scritto questa volpata???
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da gnr »

SteVa72 ha scritto:Già uno che scrive "furto poiché appropriazione indebita" ha dei problemi in primis con l'italiano e poi con la legge ;-)

Ma questa è una enorme pirlata. Ma davvero eh. Bellissimo è il "prendersi" "assistenza gara generica"

Comunque ora aspetto la risposta della Fidal. Perché posso capire che alla Fiera della carruba secca la Pro Loco possa inventarsi quello che vuole, ma se c'è una federazione e c'è un regolamento che io accetto con l'iscrizione credo si possa pretendere un minimo di serietà no?
Forse ti posso aiutare, quando avro' tempo devo cercare un documento che penso di aver archiviato sul pc...
era di qualche anno fa in ambito gare (non ricordo se corsa o bici) qualcuno si era cercato un parere legale su questi discorsi ed un'avvocato (di Napoli?) avevo risposto per iscritto che (se ricordo bene) la truffa ci stava in caso di partecipazione con pettorale falso mentre era in forse il furto e comunque solo se il portoghese approffitasse di un rifornimento o borsa gara o altro vantaggio materiale.
Magari era questo che ha originato questa brillante trovata.

Pur non essendo del mestiere come te, il discorso furto mi sembrava subito assurdo.
Potresti spiegarci invece perche' la truffa non ci sia... si sta tentando un inganno (il falso pettorale) per ottenere un servizio senza pagarlo, non basta?
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9456
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da Marcos »

Dato che non sono un avvocato e non ho amici che dicono "Ohibò" :D mi sorge spontanea una domanda.
I ristori e la medaglia sono riservati agli atleti che si sono iscritti.
Chi ne usufruisce senza essersi iscritto o con pettorale falsificato commette un reato oppure no ?
E se si che reato ė ?
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da SteVa72 »

Il furto è proprio assurdo come è decisamente fuori da ogni logica l'ipotesi di mancata ottemperanza all'ordine dellautorita.

Sulla truffa si potrebbe forse trovare qualche ipotesi valida, ma non dalla semplice partecipazione alla corsa con un pettorale falso. Perché si parla di partecipazione con il pettorale falso senza specificare un di più come l'ottenimento del pacco gara. Oggettivamente se uno usa un falso pettorale per farsi dare un pacco gara e questo ha un valore economico apprezzabile (per quanto anche basso) la truffa potrebbe starci. Ma a prescindere dall'aver corso o meno. Mentre qui si parla di "correre senza pettorale" non di prendersi un pacco gara o meno. Del resto la truffa potrebbe essere anche in chi se ne fa dare due pur essendo iscritto.

MA provo ad essere più chiaro.

Per la truffa serve che un tizio, mediante artifizi o raggiri, induca taluno in inganno per ricavarne un vantaggio economico con altrui danno.

Se io mi metto un pettorale falso e corro sto inducendo in errore gli ipotetici controllori con un artifizio. Fin qui ci siamo. Ma se corro e basta che vantaggio economico ho? Nessuno. Non ho pagato ma non ci sono in classifica, non prendo il premio se vinco etc. Secondo me non c'è il vantaggio economico e neppure l'altrui danno perché comunque non cambia nulla all'organizzazione dal punto di vista concreto.
Ora aggiungiamo un pezzetto (che comunque è appunto un di più e se fosse fondamentale basterebbe provare di non averlo fatto e la semplice partecipazione non sarebbe comunque reato). Il tizio si beve dell'acqua al rifornimento. È un vantaggio economico apprezzabile? Io non credo.
Il tizio invece si fa poi dare il pacco gara mostrando il pettorale e si porta via la pasta, il gel e una maglia tecnica. Qui ci siamo. Ovviamente è necessario che la condotta sia completa quindi deve proprio "usare" l'artifizio del pettorale falso (quindi uguale e non ad esempio di una edizione precedente come nelle foto di qualche pagina fa) per indurre in errore il tizio e farsi consegnare il pacco. Ecco in questo caso ci può stare. Ma è un caso appunto ben diverso. Se fosse questo il problema allora l'imbucato che non prende il pacco gara ma corre e basta sarebbe a posto. Ma in quel regolamento c'è scritto chi corre non chi prende il pacco.

Per finirla qui per questo motivo penso che chi dovesse correre con un pettorale falso e si limita a questo non commetta alcun reato.

Detto ciò c'è da dire un ultima cosa. Se non è reato non vuol dire che sia giusto eh. Ci son tante cose che possono essere fonte anche di responsabilità civile pur senza essere penalmente rilevanti (si pensi ad esempio a chi ordina un oggetto e poi, senza sotterfugi, non lo paga. La sua sarà una responsabilità contrattuale ma non c'è alcuna condotta delittuosa)

Fine menata ;-)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9456
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da Marcos »

Scusa ma si ristori ci sono i sali, il the, da mangiare ecc.
Ora, se sta roba vale si è no qualche euro, ciò nono significa che chi se ne appropria illecitamente non stia commettendo un reato, altrimenti io da domani bevo il caffè al bar tutte le mattine senza pagarlo. :D
Oltretutto pure l'acqua ha un valore economico. Prova a comprarne una bottiglietta a ferragosto in un bar di porto cervo. :mrgreen:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
ilcaso
Guru
Messaggi: 2435
Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari

Messaggio da ilcaso »

Ma se in una gara con che so? 300 iscritti! ci fossero... che so? 300 fasulli! e tutti si mettessero a bere a ristori, ricevere medaglia cercare di ritirare pacco gara! Secondo me nessuno è mai e mai lo sarà denunciato ma a me si tizi mi stanno sulle balle.(punto)
A parte che se uno partecipa da portoghese dubito che legga il regolamento, secondo me queste regole sono state scritte proprio solo per provare ad arginare casini (sopracitati). Dimenticavo, ve l'ho detto che mi stanno sulle balle gli imbucati?
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da SteVa72 »

Marcos se domani prendi un caffè e non lo paghi sei responsabile civilmente per il pagamento. Mica commetti un reato.

Comunque qui si parla di correre senza pettorale, non di altro. Se no avrebbe ragione chi dice "ma io corro e non passo al rifornimento"

Comunque leggete cosa ho scritto eh ;-) che mi sono impegnato con il ditino.

Mica dico che chi si imbuca fa bene. Ma non commette un furto. Perché il furto è una cosa precisa.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da gnr »

SteVa72 ha scritto: Fine menata ;-)
Grazie, e' piu' o meno come immaginavo :beer:
Mi permetti comunque di dire che e' un po' arbitrario, si nega l'importanza di un servizio in confronto di un bene materiale di pari valore economico.
Correre una maratona costa da 30 a 300 euro, appropriandomi di un vestito o telefono dello stesso valore quanti anni di prigione rischio?
Anche l'acqua al ristoro ha un suo costo, non certo quello al rubinetto, se hai mai cercato dei "volontari" per una gara lo sai bene :wink:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”