Brooks Glycerin 12
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 24 ott 2013, 15:34
- Località: Pontirolo Nuovo (BG)
Re: Brooks Glycerin 12
ma sono più o meno ammortizzate delle 11?
perchè a breve dovrei cambiare le mie 11 con le quali mi sono trovato molto bene sia come protezione che come rullata.
Ma pesando 80kg, se le 12 sono state alleggerite mi sa che devo passare alle nimbus..
perchè a breve dovrei cambiare le mie 11 con le quali mi sono trovato molto bene sia come protezione che come rullata.
Ma pesando 80kg, se le 12 sono state alleggerite mi sa che devo passare alle nimbus..
26km: 2h04'09" - Sarnico Lovere 24/04/2016
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: Brooks Glycerin 12
Ma se ti sei trovato bene riprendi le 11 scusa , sono ancora in commercio a prezzi accettabili...



21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 8 set 2011, 14:25
Re: Brooks Glycerin 12
dins ha scritto:Comprate, ieri l'altro, in noto negozio romano zona san giovanni (presso cui sono anche tesserato), numero us 10, colore blu, 125euro.
La calzata è molto simile alle glycerin 11 (sono arrivato in negozio con le 11 ai piedi), in realtà io ero orientato su qualcosa di più leggero, pensavo alle ghost (arrivate anche le ghost 7) ma provandole ho notato che le ghost 7 sono più strette sull'avampiede, io ho il piede a pianta larga, e mi davano fastidio, in particolare sulla parte dove finiscono i lacci, in corrispondenza di dove iniziano le dita dei piedi. Sotto suggerimento del negoziante mi oriento ancora sulle glycerin, anche perchè dovrebbero essere più leggere (la bilancia poi lo confermerà...). La prova sul tapis rulant mi convince. Sulla carta vantano anche il 25% di ammortizzazione in più (vedremo su strada....) grazie alla presenza del dna magggiorata rispetto a prima, e sopratutto, caratteristica che si nota a vista, la suola nella parte posteriore è più stretta del solito: tipicamente la scarpa ha una suola larga e tondeggiante sul tallone, poi si assottiglia nel mesopiede e poi si ri-allarga nell'avanpiede. Invece la glycerin 12, a differenza anche della 11, è più stretta nel tallone, quindi nel mesopiede non si stringe poi più di tanto per poi allargarsi sull'avampiede. Quindi vista da sotto ha quasi una forma a "vaso". Questo dovrebbe facilitare di più una rullata fluida di mesopiede. Staremo a vedere.
Intanto arrivati a casa la fida bilancia elettronica, che per la glucerin 11 (sempre us10) segnava 345gr. ,per la glycerin 12 segna 320gr., quindi un notevole alleggerimento, da A3 strutturata ad A3 medio-leggera. A questo punto sono contento di non aver preso la ghost.
Stamane prova su strada, vi farò sapere,
Ciao!!!
Anche se in ritardo ecco la recensione su strada:
la prima sensazione è che l'ammortizzazione è ottima, come ti aspetti da una A3 pura, cioè non come alcune A3 che seguono mode del momento e risultano un po' troppo leggerine e forse sacrificano un po' la protezione...
In effetti per me che oscillo intorno a 73-74 Kg., una scarpa da 320-330gr. è il giusto compromesso (sto parlando della scarpa che uso per allenarmi tutti i giorni...).
In ogni caso rispetto alla glycerin 11 la sensazione di ammortizzamento tende più al "rimbalzo", un po' perché la scarpa è nuova (sulla 11 pesano svariate centinaia di km) un po' perché mi sembra che la 12 sia un pochetto più reattiva.
La calzata è simile alla 11. La rullata sembra più fluida, ma occhio al tallone più piccolo, la sensazione all'inizio è un po' strana, sembra si debba fare attenzione ad atterrare con il tacco in situazione bilanciata (non di esterno o di interno)...poi dopo poco non i si fa più caso...e naturalmente nessun problema se si corre agili di mesopiede.
Ultima osservazione: la 11 sui lunghissimi (oltre 15-20km) mi dava qualche doloretto nell'interno del piede, in corrispondenza dell'arco planatare, non so se la calzata della 12 è identica, non ho ancora avuto modo di provarla per uscite oltre i 10-12 km, vi farò sapere...
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
)
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro

Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 8 set 2011, 14:25
Re: Brooks Glycerin 12
Io, nel numero US10Miro 69 ha scritto:Qualcuno le ha pesate per vedere la differenza con le 11 sullo stesso numero ?![]()
Glycerin 11: 345gr.
Glycerin 12: 320gr.
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
)
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro

Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Brooks Glycerin 12
Arrivate stamattina!
Le Ghost 6 del 10 pesano adesso dopo 280km 332gr mentre le Glycerin 12 del 9,5 pesano 118gr.
Le ho provate e calzano veramente a pennello!

Le Ghost 6 del 10 pesano adesso dopo 280km 332gr mentre le Glycerin 12 del 9,5 pesano 118gr.
Le ho provate e calzano veramente a pennello!

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 3 gen 2012, 14:32
- Località: Turin
Re: Brooks Glycerin 12
ciao a tutti
scusate ma volevo una informazione. peso 82 kg e vengo da due glycerin 10.
Con le brooks mi sto trovando bene e non vorrei cambiare marca.
Vorrei cercare di capire quale glycerin prendere visto che sto esaurendo le seconde 10. E' melgio andare su una 11 scontata o andare diretto sulla 12?
Posso solo dire che avevo preso tra le due glycerin 10 delle mizuno wave ultima 5 e mi sono trovato molto male perchè sono più rigide e meno ammortizzate...
Grazie
Ciao
Alessandro
scusate ma volevo una informazione. peso 82 kg e vengo da due glycerin 10.
Con le brooks mi sto trovando bene e non vorrei cambiare marca.
Vorrei cercare di capire quale glycerin prendere visto che sto esaurendo le seconde 10. E' melgio andare su una 11 scontata o andare diretto sulla 12?
Posso solo dire che avevo preso tra le due glycerin 10 delle mizuno wave ultima 5 e mi sono trovato molto male perchè sono più rigide e meno ammortizzate...
Grazie
Ciao
Alessandro
PB
Tutta dritta 2024 (10 km): 37,56
Mezza di Loano 2023 1h 24.04
Maratona Milano 2024 3h 08.59
Tutta dritta 2024 (10 km): 37,56
Mezza di Loano 2023 1h 24.04
Maratona Milano 2024 3h 08.59
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
Re: Brooks Glycerin 12
Io con le 11 mi sono trovato molto meglio che con le 10, però forse visto che sono uscite le 12 ti conviene documentarti su quelle. Io credo che non avendo in programma maratone, di fare tutto con le ghost, prendo le 7 e le alterno alle 6 che sono appena a metà vita.
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
-
- Top Runner
- Messaggi: 8304
- Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
- Località: Nei pressi di Piacenza
Re: Brooks Glycerin 12
Guarda, io ho mollato le nimbus 15 per passare alle Gly12.... e peso forse qualcosina in più...marco.bus ha scritto: Ma pesando 80kg, se le 12 sono state alleggerite mi sa che devo passare alle nimbus..
purtroppo a causa di una tendinite noiosa e lenta che non vuole guarire al 100%, sto facendo uscite sempre sotto i 10 km quindi non posso esprimere un'opinione su distanze lunghe.
Di certo però ho notato una bella differenza tra le 2 scarpe.
La N15 è molto comoda, al limite della pantofolosità! Calcolando che il primo paio non mi ha dato alcun problema, ho preso il secondo (nella versione di colorazioni successiva) e qui ho iniziato ad avere problemi. Probabilmente le scarpe c'entrano poco, ma chissà... così ho preso le nuove Gly12.
E subito c'è stato feeling.
La scarpa è decisamente meno morbida e meno pantofola, ma nelle poche corse che ho potuto fare, ho sentito subito una buonissima reattività ed un buon senso di protezione.
Inoltre mi sembra che in fase di spinta rispondano meglio e prima rispetto alle N15.
E poi c'è il fattore estetico (io ho quelle blu scurissimo/nere, non ho ancora ben capito quale sia il colore) che non guasta: sono bellissime!
Non le ho pesate, ma si sente che sono pure più leggere (anche delle 11).
Ah io non sono certo un missile in corsa, anzi... e nemmeno ho una tecnica di corsa "alla moda": praticamente corro "sfruttando" il tallone (e forse questo è la causa dei miei infortuni)!
E con le Glycerin non sto affatto accusando fastidi...
Spero di poterle testare a breve con un bel lungo...
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 21 mag 2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Brooks Glycerin 12
teomazz, credo che le reazioni alle scarpe siano proprio individuali: per me è successo l'esatto contrario: dopo 2 anni di glycerin, e svariati dolori alle ginocchia risolti con laserterapia, da quando sono passato alle nimbus i dolori sono magicamente scomparsi. E' vero che per adesso ci ho fatto 'solo '600km,aspetto di arrivare a fine scarpa (intorno agli 850 con le glycerin di solito) per dire se le nimbus non mi causano problemi del tutto....
2013 "Mezza di Roma" - 2h 4min 41sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
-
- Top Runner
- Messaggi: 8304
- Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
- Località: Nei pressi di Piacenza
Re: Brooks Glycerin 12
@mbuto: certo che è sempre soggettivo... Però io non parlo male di nimbus visto che col primo paio c'ho fatto di tutto. Il secondo paio invece non mi ha dato le stesse sensazioni
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357