
Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 1 ago 2015, 9:39
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Ok, vediamo cosa succede 

PB in allenamento:
1Km = 3:37
5Km = 19:24
10Km = 40:43
21Km = 1:28:39 (Cremona '23)
Prima corsa il 23/09/2022
1Km = 3:37
5Km = 19:24
10Km = 40:43
21Km = 1:28:39 (Cremona '23)
Prima corsa il 23/09/2022
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Ciao ragazzi, alcune domande per voi…
Mi sto allenando per la mia prima mezza, prevista il 12 febbraio.
Gli allenamenti li sto facendo tramite Garmin Coach, 4(minimi) a settimana ai quali sto iniziando ad aggiungere allenamenti con esercizi di potenziamento gambe e core.
Mercoledì ho fatto il test di 30' a ritmo mezza (4'44''/km):
Dopo i primi 15' di riscaldamento a 5'40''/km di media eccedo un po' troppo e tengo una media di 4'33''/km per i 30', chiudo con 24' di defaticamento sui 6'/km di media ma comprendenti oltre 100m di dislivello. Totale 13.3 km, 150m D+, media complessiva di 5'13. Nota a margine con il record parziale sui 5km (22'44'').
Frequenza media di 174 battiti, ho fatto fatica, ma non estrema, certo che mi mancava ancora 1h da correre a quei ritmi per chiudere sotto l'1h e 40',...
Le domande sono:
-gli esercizi per il core servono davvero, si sente la differenza, e si dopo tanto tempo?
-quanto tempo prima di una gara devo interromperli?
-in genere gli esercizi che svolgo li eseguo su percorsi più o meno collinari, le ultime settimane dovrei ridurre le salite?
-il mio fidato coach (Garmin) mi da una previsione della mezza su 1h36’25” e il piano di allenamento lo sto seguendo scrupolosamente,.. secondo voi è più o meno realistico?
L’unico test di paragone tra me e la previsione è stata la 10km ad ottobre dove Garmin mi dava 46’30” e ho chiuso in 47’08”. Li inoltro non seguivo una tabella specifica.
Perché pensavo di impostare la corsa sui 4’50” e vedere come mi trovo per poi scendere, nelle prossime settimane vedrò come vanno gli allenamenti.
Grazie a tutti per le risposte!
Mi sto allenando per la mia prima mezza, prevista il 12 febbraio.
Gli allenamenti li sto facendo tramite Garmin Coach, 4(minimi) a settimana ai quali sto iniziando ad aggiungere allenamenti con esercizi di potenziamento gambe e core.
Mercoledì ho fatto il test di 30' a ritmo mezza (4'44''/km):
Dopo i primi 15' di riscaldamento a 5'40''/km di media eccedo un po' troppo e tengo una media di 4'33''/km per i 30', chiudo con 24' di defaticamento sui 6'/km di media ma comprendenti oltre 100m di dislivello. Totale 13.3 km, 150m D+, media complessiva di 5'13. Nota a margine con il record parziale sui 5km (22'44'').
Frequenza media di 174 battiti, ho fatto fatica, ma non estrema, certo che mi mancava ancora 1h da correre a quei ritmi per chiudere sotto l'1h e 40',...
Le domande sono:
-gli esercizi per il core servono davvero, si sente la differenza, e si dopo tanto tempo?
-quanto tempo prima di una gara devo interromperli?
-in genere gli esercizi che svolgo li eseguo su percorsi più o meno collinari, le ultime settimane dovrei ridurre le salite?
-il mio fidato coach (Garmin) mi da una previsione della mezza su 1h36’25” e il piano di allenamento lo sto seguendo scrupolosamente,.. secondo voi è più o meno realistico?
L’unico test di paragone tra me e la previsione è stata la 10km ad ottobre dove Garmin mi dava 46’30” e ho chiuso in 47’08”. Li inoltro non seguivo una tabella specifica.
Perché pensavo di impostare la corsa sui 4’50” e vedere come mi trovo per poi scendere, nelle prossime settimane vedrò come vanno gli allenamenti.
Grazie a tutti per le risposte!
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
-
- Top Runner
- Messaggi: 19828
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Dicono su neofita 6/8 settimane per avere benefici con il potenziamento... Ma per capirci parliamo di potenziamento o o o o di un po' di plank? 
Se non fai una periodizzazione nel potenziamento io semplicemente taglierei un po' il volume del 20% la settimana prima e del 50% la settimana della gara
Questione tempi: non conosco Garmin coach ma con 10k a 47.08 una mezza in 1.36.30 è molto aggressiva. Vuol dire un passaggio alla 10k 1 minuto e mezzo più forte del pb. Se sei migliorato molto si può fare ma non è facile. 1h40 mi pare più prudente
Se non fai una periodizzazione nel potenziamento io semplicemente taglierei un po' il volume del 20% la settimana prima e del 50% la settimana della gara
Questione tempi: non conosco Garmin coach ma con 10k a 47.08 una mezza in 1.36.30 è molto aggressiva. Vuol dire un passaggio alla 10k 1 minuto e mezzo più forte del pb. Se sei migliorato molto si può fare ma non è facile. 1h40 mi pare più prudente
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Grazie mille per la preziosa risposta!
Come potenziamento sto facendo, anzi, iniziando a fare due serie di esercizi base seguendo i vari consigli trovati in rete (plank, plank laterali, affondi, squot con salto, crunch, crunch laterali, mountain climber twist, bridge,… potrei avere sbagliato nomi ma non sono esperto. Ogni esercizio ripetuto 2 volte per la durata di 30 secondi, che è poco ma sono davvero scarso ed ho intenzione di incrementare con la costanza e il tempo).
Pensavo di implementare in 2 giorni di riposo o dopo una corsa lenta.
Per quanto concerne la gara e i tempi mi sento più sicuro di un tempo sui 45’ nei 10km che sull’1h40’ per i 21km…
Il dubbio purtroppo mi è venuto in quanto ho perso causa malattia una settimana di allenamento e non ho testato il ritmo della mezza su una tempistica più incisiva (tipo 45’ o 1h e non so se è necessario farlo).
Rispetto al personale sui 10km ho perso ulteriori 4kg.
Se parto per l’1h 40’ consigli di partire a 4’50” e poi pian piano incrementare il ritmo?
Grazie ancora, apprezzo ogni consiglio
Come potenziamento sto facendo, anzi, iniziando a fare due serie di esercizi base seguendo i vari consigli trovati in rete (plank, plank laterali, affondi, squot con salto, crunch, crunch laterali, mountain climber twist, bridge,… potrei avere sbagliato nomi ma non sono esperto. Ogni esercizio ripetuto 2 volte per la durata di 30 secondi, che è poco ma sono davvero scarso ed ho intenzione di incrementare con la costanza e il tempo).
Pensavo di implementare in 2 giorni di riposo o dopo una corsa lenta.
Per quanto concerne la gara e i tempi mi sento più sicuro di un tempo sui 45’ nei 10km che sull’1h40’ per i 21km…
Il dubbio purtroppo mi è venuto in quanto ho perso causa malattia una settimana di allenamento e non ho testato il ritmo della mezza su una tempistica più incisiva (tipo 45’ o 1h e non so se è necessario farlo).
Rispetto al personale sui 10km ho perso ulteriori 4kg.
Se parto per l’1h 40’ consigli di partire a 4’50” e poi pian piano incrementare il ritmo?
Grazie ancora, apprezzo ogni consiglio
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
-
- Top Runner
- Messaggi: 19828
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
per come sono io per fare 1h40 parto preciso a 4.45 
se la giornata è buona magari allungo alla fine, se invece non lo è tengo duro con le unghie e con i denti
Non sono un fanatico del negative split tutt'altro
Ok per il potenziamento, va bene. Come dicevo taglia il volume nella fase finale. Es l'ultima settimana fai 1 solo giro e magari il martedì/mercoledì massimo come ultima volta

se la giornata è buona magari allungo alla fine, se invece non lo è tengo duro con le unghie e con i denti
Non sono un fanatico del negative split tutt'altro

Ok per il potenziamento, va bene. Come dicevo taglia il volume nella fase finale. Es l'ultima settimana fai 1 solo giro e magari il martedì/mercoledì massimo come ultima volta
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 20 mar 2017, 12:43
- Località: Firenze
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Il Rondelli a 15 gg dalla mezza con me si è rivelato sempre un test piuttosto preciso, @Pasinelli fai la Giulietta & Romeo ? Anche per me è stato il debutto, organizzazione al top, circuito abbastanza scorrevole, non farà sicuramente caldo e dei bravissimi pacer, ci sono tutte le premesse per una bella mezza 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Grazie ancora per le risposte!
Sono autodidatta e sto cercando di imparare da chi ci è già passato
Si @Roberto, anche io ho scelto lei come debutto! Sono fiducioso di divertirmi, alla fine arriverò con quasi 1000k che mi separano dalla vita sedentaria, spero servano, ma in ogni caso sarà una gioia che era impensabile solo ad agosto dell'anno passato.
@Shaitan mi prefisserò anche io allora il 4'45 e poi vedrò di stringere i denti o allungare il passo
Trovo inoltre molto utile per i neofiti come me il personal coach di Garmin che sicuramente è una ottima partenza per i programmi di allenamento. Poi questa stagione valuterò, dopo la mezza, se iscrivermi a una qualche società/allenatore dopo aver capito i miei prossimi obbiettivi, nella stagione calda vorrei cimentarmi con il trail, ma rimando ogni decisione al post mezza maratona.
Sono autodidatta e sto cercando di imparare da chi ci è già passato

Si @Roberto, anche io ho scelto lei come debutto! Sono fiducioso di divertirmi, alla fine arriverò con quasi 1000k che mi separano dalla vita sedentaria, spero servano, ma in ogni caso sarà una gioia che era impensabile solo ad agosto dell'anno passato.

@Shaitan mi prefisserò anche io allora il 4'45 e poi vedrò di stringere i denti o allungare il passo

Trovo inoltre molto utile per i neofiti come me il personal coach di Garmin che sicuramente è una ottima partenza per i programmi di allenamento. Poi questa stagione valuterò, dopo la mezza, se iscrivermi a una qualche società/allenatore dopo aver capito i miei prossimi obbiettivi, nella stagione calda vorrei cimentarmi con il trail, ma rimando ogni decisione al post mezza maratona.
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Nel test di 20' a ritmo mezza ho mantenuto una media di 160 battiti (media dei 20'), che sono decisamente più tranquilli dei 174 dell'ultimo allenamento nonostante il forte vento. Allenamento di 10.3km con 150D+ (principalmente nella zona di defaticamento, ma per arrivare a casa mi tocca salire)
Ho visto che il programma di allenamento prevede corse sempre piu corte:
lunedi 40' corsa facile
mercoledi 15' risc. 30' tra 4'20-4'32 15 def
venerdì 40' corsa facile
sabato 45' corsa facile
dite che è in vista dell'avvicinamento alla mezza?
In caso val la pena sostituire la corsa di sabato con il test Rondelli?
Ho visto che il programma di allenamento prevede corse sempre piu corte:
lunedi 40' corsa facile
mercoledi 15' risc. 30' tra 4'20-4'32 15 def
venerdì 40' corsa facile
sabato 45' corsa facile
dite che è in vista dell'avvicinamento alla mezza?
In caso val la pena sostituire la corsa di sabato con il test Rondelli?
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
Io ci riprovo: i due obiettivi cronometrici per il 2023 sono il sub 40 nei 10K e il PB nella mezza…1:35 mi andrebbe bene.
L’anno scorso ero sulla strada giusta ma un mese di stop a causa di un infortunio muscolare mi ha tolto la gara. Mi sono iscritto alla mezza della mia città, in programma il 14 Maggio, questa volta non faccio tabelle, voglio solo macinare km (almeno 100 a settimana come da qualche mese), una tempo run il Mercoledì alternato ad un fartlek, un lungo facile il Sabato e un allenamento da almeno 16 km il Giovedì con qualche km a ritmo gara. Tutto il resto in zona 1.
L’anno scorso ero sulla strada giusta ma un mese di stop a causa di un infortunio muscolare mi ha tolto la gara. Mi sono iscritto alla mezza della mia città, in programma il 14 Maggio, questa volta non faccio tabelle, voglio solo macinare km (almeno 100 a settimana come da qualche mese), una tempo run il Mercoledì alternato ad un fartlek, un lungo facile il Sabato e un allenamento da almeno 16 km il Giovedì con qualche km a ritmo gara. Tutto il resto in zona 1.
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 3017
- Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)
@massif ma con un sub 40 sui 10k sbaglio o potresti azzardare qualcosa di più che 1:35 in mezza?
(1h35 piacerebbe anche a me un giorno, forse, chissà .. e intendo 1:35.*, non 1h34:59, ma sub 40 sui 10k è proprio al di fuori della mia portata!!)
(1h35 piacerebbe anche a me un giorno, forse, chissà .. e intendo 1:35.*, non 1h34:59, ma sub 40 sui 10k è proprio al di fuori della mia portata!!)
Nadia
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)