Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
treep
Ultramaratoneta
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da treep »

Dr.Kriger ha scritto: 10 mag 2019, 16:21 Ma non si può allargare il discorso a tutta la carne conservata, che magari è di qualità (vedi il Parma, sbadilate di sale a parte), o alla carne rossa o a tutta la carne. È scientificamente un'assurdità.
Pare che sia il succitato codice europeo a dire espressamente di EVITARE le carni conservate (mentre si limita a suggerire moderazione per le carni fresche). Berrino non cita se stesso... ma quel lavoro.

Su Parma e San Daniele lo stesso Berrino ammette che, in assenza di nitriti, tali salumi si possano assimilare alle carni fresche (con le limitazioni di consumo relative).

A me gli insaccati piacciono... ma qualche domanda me la faccio.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
Avatar utente
treep
Ultramaratoneta
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da treep »

giokaos ha scritto: 10 mag 2019, 16:33 [...] quelli che mi dicono che non hanno appetito appena svegli al mattino hanno QUASI sempre problemi legati al cibo (e al bere).
E' una chiusa che faccio fatica a capire, scusami.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

Peccato che in realtà l'AIRC dica una cosa del tutto diversa.

https://www.airc.it/cancro/informazioni ... lla-salute

La carne conservata viene considerata cancerogena perché contiene nitriti. Se poi i nitriti non ci sono, non può essere considerata come carne fresca. Sempre conservata è. Non si può chiamare le cose con nomi diversi per salvare una propria teoria. Inoltre quant'è il rischio assoluto? Il 18% in più per ogni 50 g di carne conservata (presumibilmente con nitriti). Vuol dire, in assoluto, dal 5% al 6%. Aumento non nullo, va bene, ma alcol, fumo e sovrappeso hanno un aumento ben più elevato. E lo dico da amante della birra, che fa una scelta consapevole.
Avatar utente
treep
Ultramaratoneta
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da treep »

@Dr.Kriger punto di vista assolutamente ragionevole.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

treep ha scritto: 10 mag 2019, 16:40 E' una chiusa che faccio fatica a capire, scusami.
Semplice constatazione di uno che osserva le persone. Cosa c'è da capire? :nonzo:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9897
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shasha74 »

giokaos ha scritto: 10 mag 2019, 16:33 Poi che il latte sia da evitare non ci credo proprio...
è un artefice degli stati infiammatori......
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
Avatar utente
treep
Ultramaratoneta
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da treep »

Scrivi che dissenti sul fatto che si mangiano molte proteine (e sta bene, ne stiamo discutendo).

Continui scrivendo che non credi che il latte sia da evitare (ok. va bene. Come sopra).

Chiudi scrivendo che non vuoi convincere nessuno (chiarissimo)... ma ... osservi le persone.

"quelli che mi dicono che non hanno appetito appena svegli al mattino hanno QUASI sempre problemi legati al cibo (e al bere)."

Non sono riuscito ad agganciare questa frase a tutto il discorso, ecco.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

treep ha scritto: 10 mag 2019, 16:57 Non sono riuscito ad agganciare questa frase a tutto il discorso, ecco.
Scusa, non sono stato chiaro, era per spiegare perché condivido quanto riporta Filippo Ongaro nel suo sito, fa riferimento all'importanza della prima colazione…
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

shasha74 ha scritto: 10 mag 2019, 16:54 è un artefice degli stati infiammatori......
Probabilmente è questione di quantità...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
treep
Ultramaratoneta
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da treep »

Sono io che ti chiedo scusa, perdonami, .... ma anche spiegato così...

Nessuno, credo, ha contestato l'importanza della prima colazione. Berrino men che meno.

In considerazione del fatto che ho apertamente dichiarato di non aver appetito al mattino volevo semplicemente fugare il dubbio che la tua chiusa contenesse un riferimento personale. :wink:
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''

Torna a “Alimentazione e Integrazione”