No, ci mancherebbe se mi offendo. Io sono il primo a definirmi pippa!
I tempi parlano chiaro. Se sei distante dai record, non dico mondiali, ma almeno nazionali, è inutile credersi campioni perché si trionfa alle garette senza partecipanti.
Sono arrivato terzo al trofeo estivo con 1'55" sui 100 dorso. Terzo su tre.
Io vado un poco più veloce dei 2'/100 in allenamento, sicuramente perché un po' sono allenato un po' sono migliorato.
Sulle ripetute posso fare tra 1'30" e 1'40" con ripartenza a 2', ho un personale di 1'17", ma se cominciamo ad allungare (200, 300...) mi adagio pure io su quelle medie.
Per esempio nell'olimpico che ho fatto ho chiuso il 1500 con mare un po' mosso e muta a 1'45"/100. Poi vabbè, nel triathlon è relativo il fatto di andare "forte" nel nuoto. I primi vanno forte, ma sono più diradati. È molto più facile che si esca da soli e quindi si sia costretti a farsi prendere dal primo gruppo di ciclisti forti che ti raggiunge. A quel punto, tanto valeva andare più lenti in mare e risparmiare energie per partire sulla bdc subito in scia o con cambi.
Mi sentirei un po' meno pippa se facessi 1'30"/100 come i più forti della mia squadra di triathlon, ma sarei comunque lontanissimo da un nuotatore di acque libere puro che viaggia a 6km/h.
Sono il primo che guarda video, si legge articoli, ma alla fine, se al nuoto master non ti fanno fare sedute di tecnica, il tempo disponibile è quello che è, non si correggono per bene gli errori, sei destinato a viaggiare a 2'/100 o più.