ahahah ti capisco benissimo avendone due di cui uno alla materna, scorso anno all'asilo...
E infatti io ormai parto con l'idea che se va tutto bene tocca accendere un cero. Es anno scorso per la preparazione maratona dove tutto andò bene (vero è che a febbraio quando il piccolo si ammalò io iniziai a girare per casa con la ffp2 e dormire sul divano )
Ad esempio ora sto da 4 giorni con la gastroenterite portata da lui. Mi capitava la settimana della gara che ho anch'io il 26 ciao saltava tutto. E già così un allenamento intenso l'ho dovuto ridurre di intensità perché l'unica cosa veloce che riuscivo a fare erano le corse al bagno muahahahahahahh
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Anch'io mi sono preso sta febbre/tosse che è in giro ed in casa ce la siamo passata un po' tutti .... Lungo delle -6 settimane saltato e preparazione che a dir poco zoppica.. ma la prendiamo come sopra.....
non sottovalutare il caldo e la disidratazione che puo' far davvero male... ricorda che in corpo abbiamo 4l di sangue e che il sudore arriva dal plasma ... periciio' se fara' caldo o caldino ... bevi a tutti i ristori!!
buone corse a tutti!!!!
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'
@lonely_boy se capisco bene la gara è il 26 marzo, se quel giorno ti senti ancora non al top puoi correrla in maniera conservativa come "lungo" e provare di nuovo in qualche settimana, tra aprile e inizio maggio ci sono tante mezze in tutta Italia (ad esempio Genova o Torino il 16 aprile, visto che parlavi di Vinovo...), così non butti la preparazione.
Anche io ho due bimbi piccoli in giro e negli ultimi anni sono diventato professionista della riprogrammazione in caso (frequente) di malattie diffuse dai nani, ora il più piccolo è alla materna e il grande alle elementari e va un po' meglio. Comunque avere un certo approccio filosofico agli inconvenienti nella corsa è necessario, purtroppo uno sport così (ma un po' tutti gli sport) hanno tante variabili, quindi quando è il giorno è buono bisogna cogliere il momento.
A proposito di cogliere l'attimo, ricordo che, ormai tre anni fa, stavo preparando l'ennesima maratona e avevo questa mezza, ero indeciso se tirarla o meno: la gamba la sentivo bene ma non volevo forzare e rovinare la preparazione. Qualcuno qua sul forum mi diceva di tirare che non si sa mai, bisogna cogliere il momento e l'occasione di fare un PB non si butta. Io mi sono detto: ma che vuoi che succeda, avrò tempo dopo la maratona di sfruttare la preparazione al meglio, dai vado conservativo. Era la Mezza delle Due Perle a cui aveva partecipato anche il paziente 0 di Codogno, è stata l'ultima gara (non solo per me) per un bel pezzo.
@Stef83
Il “problema” (ovviamente è un finto problema) è che mia moglie dovrebbe partorire il 18 di aprile.. non vorrei finire la mezza a Torino il 16 e poi trovarmi in ospedale senza manco essermi fatto la doccia…
“ Life can be short or long | tomorrow is another day”
Nelle poche maratone che ho fatto ho sempre tenuto le dita incrociate e fiato sospeso per tutta la "preparazione".. non tanto per il rischio di saltare qualche allenamento (...) ma piuttosto per il rischio di saltare la gara.. Mi è sempre venuto da identificare come "momento in cui tirare il sospiro di sollievo" l'attesa in griglia. Ecco.. se arrivavo a quel momento, ero a cavallo! L'anno scorso mi è andata di lusso... febbre della figlia il venerdì mattina pre-gara.. domenica mattina maratona.. domenica sera febbre
Nadia
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
Ultimo “lungo” Prima della Mezza archiviato. 14 km in progressione usciti peggio di quanto sperassi. Continuo ad essere intasatissimo a livello di naso e pure un po’ di tosse.
Pazienza, preparare la prima mezza è stato comunque un esperimento interessante. Ora cercherò di sveltire un po’ i 10 km e vedrò poi se con la nuova nascita riuscirò a riprovare una mezza in autunno.
La settimana prossima un bello scarico e domenica vada come vada…
“ Life can be short or long | tomorrow is another day”