Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

Non c'è alcuna casistica nel senso che lo intendi tu. Non c'è alcuna relazione di causa-effetto. Sono solo correlazioni. E con le correlazioni si può inventare qualunque ragionamento fasullo. Ad esempio posso notare che nello Yemen fumano molto e non soffrono di osteoporosi. Quindi concludo che fumare riduce il rischio di osteoporosi. Purtroppo esistono molti medici che prendono questo tipo di cantonate, magari perché innamorati di un'idea.
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

treep ha scritto: 10 mag 2019, 17:45 Berrino (di questo si parlava ed a questo rispondevi) non sostiene che il latte (ed i suoi derivati) vada evitato.
Sono convinto di aver visto un suo video in cui consigliava proprio di non berlo, comunque andrò a rivederlo...
Riguardo ai latticini, penso sia meglio limitare il consumo di quelli molto grassi (formaggi stagionati, mascarpone, burrata...), semplicemente perché vanno limitati i grassi saturi, su questo sono tutti d'accordo...
Mangio per lo più yogurt naturale, ho provato a sostituirlo con bevande vegetali per colazione ma non ci siamo proprio...
@Dr.Kriger intervento da incorniciare.
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

Beh, sui grassi saturi non esattamente. Alcuni studi fanno notare che è meglio una dieta con il 15% rispetto a una con il 7%. Più che altro è un discorso di calorie e di eccesso. Difficile non eccedere in qualcosa se mangi sempre quello. Però ci sono anche formaggi e formaggi. Un etto di Taleggio va giù facile che neanche te ne accorgi, il Parmigiano invece "stanca" molto prima.
lentissimo
Guru
Messaggi: 2071
Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da lentissimo »

Oddio ho letto l'ultimo messaggio stamattina e mi ritrovo adesso con 6/7 pagine di arretrato, tutte completamente off topic. :mrgreen:
Ultima modifica di lentissimo il 10 mag 2019, 20:32, modificato 2 volte in totale.
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"

I never Lose. I either win or learn.

Founder of do not bust my balls.
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

Per ritornare in topic, stavo pensando se introdurre i fiori di merluzzo della Pescanova a colazione. Spiccioli di omega-3 (all'incirca 350 mg), ma tutto fa cassa. Semplicemente perché non riesco mai a integrare bene le proteine a colazione, adesso che ho cambiato gli orari degli allenamenti e gestisco diversamente i pasti. Il fiore di merluzzo va facilmente in microonde. In totale avrei 28 g di proteine a colazione. Certo, sono strano io, oltre al panino, ma le scelte azzardate mi piacciono.
tacito
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 165
Iscritto il: 4 gen 2015, 1:09
Località: Catania

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da tacito »

Aggiungere 10 gr di proteine in polvere a 100/120 grammi di yogurt magro greco?
Controindicazioni?
Ultreya et suseya...
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

Controindicazioni non lo so. Io in genere preferisco trovare soluzioni con la sola alimentazione, perché sono un tapascione. A me piace lo yogurt greco alla stracciatella. Pochi grassi, ma buoni carboidrati e tante proteine. A colazione però non riesco a tollerarlo. A colazione hola tendenza anglosassone: salato e Risolat.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20277
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shaitan »

treep ha scritto: 10 mag 2019, 15:48
So che sostiene ogni volta che può (non solo nei libri, ma anche nelle conferenze.. youtube ne è piena) che molti consolidati "studi" sono molto netti e concordi nella diretta correlazione tra dieta molto ricca di proteine (animali in paricolare) ed obesità.

Cherry picking di studi descrittivi ecologici che per loro natura non sono idonei per stabilire relazioni di cause effetto.

Es studio ecologico che descrive le abitudine alimentari degli ammmmmmurrricani. Tanti hamburger. Proteine. Obesi. Ecco vedi sono le proteine a fare ingrassare...

O magari, la butto lì, è il surplus calorico che in quei paesi è dato dal consumo in eccesso di tuttob proteine animali + grassi + corn syrup etc etc... Ma non è che si nutrissero a patatine fritte (vegane con poche proteine) sarebbero delle silfidi eh
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
The_Running_Man
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 6 lug 2018, 12:35

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da The_Running_Man »

Qualche alternativa alle fette biscottate?

Giusto per variare ogni tanto
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20277
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shaitan »

Pane? :-D
Gallette (a me piacciono poco, ma magari con miele o marmellata...)

Parlando di alternative nel senso di quasi uguali. Altrimenti sono infinite possibilità
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”