[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 19761
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
il 645 a me piace molto anche se non è più tra i supportati (ma non ha bug particolari direi). Specialmente music
Il problema è che non riesco a comprare gps che ormai vengono usati 24/24 di seconda mano per via della batteria
Il problema è che non riesco a comprare gps che ormai vengono usati 24/24 di seconda mano per via della batteria
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Sì la preoccupazione riguardo la batteria è la stessa che ho io. Anche se poi guardo il mio 230 che ha 4 anni è la batteria è ancora ottima (ed io lo uso 24/24 7/7 ) senza aver usato mai particolari accorgimenti e ci penso all'usato.
HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Il fatto è che il 230 ha già di suo una batteria che dura mediamente almeno il 50% in più del 645 .
Per intenderci, con un Forerunner 645 puoi arrivare a 6 giorni solo con un utilizzo moderato, idem con un 245 e con un 745. Con un Forerunner 55 10/12 . Coros pace 2 invece 7/8 ....più o meno
Per intenderci, con un Forerunner 645 puoi arrivare a 6 giorni solo con un utilizzo moderato, idem con un 245 e con un 745. Con un Forerunner 55 10/12 . Coros pace 2 invece 7/8 ....più o meno
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
non pensavo sinceramente che i forerunner <numero a caso>45 fossero cosi messi male di batteria rispetto al mio 230 

HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
-
- Top Runner
- Messaggi: 19761
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
c'è il cardio che consuma, oltre lo schermo migliore
il cardio volendo lo si può disabilitare
il cardio volendo lo si può disabilitare
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
no io il cardio al massimo lo userei solo durante le attività, mica 24/7 . Mica lo devo usare come holter
. Alla fine io lo uso come orologio 24/7 . In determinati momenti mi serve che sia collegato al telefono per le notifiche, quando attendo comunicazioni urgenti ma il grosso dell'uso è durante la corsa, l'allenamento o lo sport in generale. Ad oggi per tipo 4 ore a settimana scarse

HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ok...io però ho dato indicazioni di autonomia in un utilizzo completo. Di solito il riferimento è quello, come peraltro nel caso delle auto o in generale mezzi a motore. Se poi il tuo utilizzo specifico implica l'essere un semplice orologio, tanto meglio, ti durerà tanto ma comunque meno del 230 da nuovo
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Sì sì mi era chiaro. Ho dettagliato il mio utilizzo per spiegare meglio. Grazie mille ancora per le info 

HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 11 dic 2015, 14:04
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Vorrei cambiare orologio gps e sono nella (lunga) fase esplorativa che precede l'acquisto.
In passato ho avuto garmin (il vecchissimo e affidabilissimo 205) e ora da 5 anni tomtom runner 2 che, al netto di alcune lacune, va bene se non fosse per la batteria che sta perdendo autonomia e il sensore cardio che sballa tantissimo.
Ad oggi sarei orientato su fr245 (anche FR55 sembra interessante) ma apple watch (magari un SE o serie 4/5??) mi tenta, sebbene utilizzerei il dispositivo SOLO per le mie 4 uscite settimanali (non sono un sostenitore degli smart watch, cerco di avere meno elettronica e schermi addosso).
Considerate che mi interessano sensori che funzionano bene (gps, contapassi, hr), che vada su iOS e si sincronizzi anche su strava, ma non cerco necessariamente stats super dettagliate. Corro con costanza sui 40-50 km a settimana e sarebbe bello ricaricare il dispositivo una volta a settimana invece delle mie attuali due.
Cosa mi consigliate?
In passato ho avuto garmin (il vecchissimo e affidabilissimo 205) e ora da 5 anni tomtom runner 2 che, al netto di alcune lacune, va bene se non fosse per la batteria che sta perdendo autonomia e il sensore cardio che sballa tantissimo.
Ad oggi sarei orientato su fr245 (anche FR55 sembra interessante) ma apple watch (magari un SE o serie 4/5??) mi tenta, sebbene utilizzerei il dispositivo SOLO per le mie 4 uscite settimanali (non sono un sostenitore degli smart watch, cerco di avere meno elettronica e schermi addosso).
Considerate che mi interessano sensori che funzionano bene (gps, contapassi, hr), che vada su iOS e si sincronizzi anche su strava, ma non cerco necessariamente stats super dettagliate. Corro con costanza sui 40-50 km a settimana e sarebbe bello ricaricare il dispositivo una volta a settimana invece delle mie attuali due.
Cosa mi consigliate?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Visto che lo utilizzi solo per correre e non ti interessa portarti schermi addosso : Forerunner 55 senza dubbio.
Ovviamente anche questo ha uno schermo
, ma interessandoti appunto solo per correre e non per mostrarlo al bar, penso tu sia disposto a digerire tranquillamente un display più piccolo sia di 245 che di Apple Watch.
Più piccolo ma comunque ottimamente funzionale per quanto riguarda la visibilità.
Forerunner 55 perché tra i 3 elencati è quello con l'autonomia migliore , secondo me utilizzandolo solo 4/5 ore a settimana, regge almeno 3 settimane senza caricarlo.
Forerunner 55 perché è quello che costa meno
Forerunner 55 perché a livello di funzionalità eguaglia sostanzialmente il fratello maggiore e, diciamocelo, Apple Watch è figo ma per running e tutti gli sport in generale non è al livello di un Garmin/Polar/Suunto/Coros..
Ovviamente anche questo ha uno schermo
Più piccolo ma comunque ottimamente funzionale per quanto riguarda la visibilità.
Forerunner 55 perché tra i 3 elencati è quello con l'autonomia migliore , secondo me utilizzandolo solo 4/5 ore a settimana, regge almeno 3 settimane senza caricarlo.
Forerunner 55 perché è quello che costa meno
Forerunner 55 perché a livello di funzionalità eguaglia sostanzialmente il fratello maggiore e, diciamocelo, Apple Watch è figo ma per running e tutti gli sport in generale non è al livello di un Garmin/Polar/Suunto/Coros..