leggero sovrappeso e tempi

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da erman67 »

Da non molto ho una bilancia che calcola anche il grasso. Lo fa in termini di peso assoluto.
Se mi peso appena tirato su dal letto mi dà un peso. Es. questa mattina 7,8kg di massa grassa.
Se mi peso dopo un po', diciamo un 15'/20' come da "istruzioni" alla bilancia, mi dà una quantità minore variabile da 1kg/1,5kg in meno.
Per curiosità mi sono pesato proprio ora dopo che sono stato in piedi e in movimento (ero giù in garage a fare un po' di manutenzione alla bici e pulizia del garage) per un paio d'ore e mi ha dato 4,3kg di grasso corporeo ... e chi sono?!?!? ... Farah???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da lucaliffo »

Mad Mat ha scritto:
La ragazza è uno spettacolo a guardarla anche solo in allenamento.
Speriamo il suo allenatore quest'anno riesca a imporsi sull'entourage (che la vorrebbe a tutte le gare nazionali/internazionali)
eh... questo è uno dei (tanti) problemi dell'atletica italiana, l'uovo oggi del gareggiare troppo spesso :(
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Ervin
Ultramaratoneta
Messaggi: 1169
Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
Località: Reggio Calabria

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da Ervin »

Dopo i venti km circa di oggi, a pranzo mi sono fatto un paio di bicchieri di buon vinello...il mio allenatore dice che non mi devo privare di nulla :D
Birraiolo trappista!
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da lucaliffo »

uve?
spero non avrai pranzato solo col vino!!! :afraid:
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Ervin
Ultramaratoneta
Messaggi: 1169
Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
Località: Reggio Calabria

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da Ervin »

No, tranquillo, sempre il mio allenatore dice che devo abbuffarmi di carbo, specie dopo un allenamento duro :D
e stasera vado qui: http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... abria.html :pig:
Birraiolo trappista!
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da lucaliffo »

Sports Med. 2013 Nov;43(11):1139-55. doi: 10.1007/s40279-013-0079-0.
The use of carbohydrates during exercise as an ergogenic aid.
Cermak NM1, van Loon LJ.
Author information
Abstract

Carbohydrate and fat are the two primary fuel sources oxidized by skeletal muscle tissue during prolonged (endurance-type) exercise. The relative contribution of these fuel sources largely depends on the exercise intensity and duration, with a greater contribution from carbohydrate as exercise intensity is increased. Consequently, endurance performance and endurance capacity are largely dictated by endogenous carbohydrate availability. As such, improving carbohydrate availability during prolonged exercise through carbohydrate ingestion has dominated the field of sports nutrition research. As a result, it has been well-established that carbohydrate ingestion during prolonged (>2 h) moderate-to-high intensity exercise can significantly improve endurance performance. Although the precise mechanism(s) responsible for the ergogenic effects are still unclear, they are likely related to the sparing of skeletal muscle glycogen, prevention of liver glycogen depletion and subsequent development of hypoglycemia, and/or allowing high rates of carbohydrate oxidation. Currently, for prolonged exercise lasting 2-3 h, athletes are advised to ingest carbohydrates at a rate of 60 g·h⁻¹ (~1.0-1.1 g·min⁻¹) to allow for maximal exogenous glucose oxidation rates. However, well-trained endurance athletes competing longer than 2.5 h can metabolize carbohydrate up to 90 g·h⁻¹ (~1.5-1.8 g·min⁻¹) provided that multiple transportable carbohydrates are ingested (e.g. 1.2 g·min⁻¹ glucose plus 0.6 g·min⁻¹ of fructose). Surprisingly, small amounts of carbohydrate ingestion during exercise may also enhance the performance of shorter (45-60 min), more intense (>75 % peak oxygen uptake; VO(₂peak)) exercise bouts, despite the fact that endogenous carbohydrate stores are unlikely to be limiting. The mechanism(s) responsible for such ergogenic properties of carbohydrate ingestion during short, more intense exercise bouts has been suggested to reside in the central nervous system. Carbohydrate ingestion during exercise also benefits athletes involved in intermittent/team sports. These athletes are advised to follow similar carbohydrate feeding strategies as the endurance athletes, but need to modify exogenous carbohydrate intake based upon the intensity and duration of the game and the available endogenous carbohydrate stores. Ample carbohydrate intake is also important for those athletes who need to compete twice within 24 h, when rapid repletion of endogenous glycogen stores is required to prevent a decline in performance. To support rapid post-exercise glycogen repletion, large amounts of exogenous carbohydrate (1.2 g·kg⁻¹·h⁻¹) should be provided during the acute recovery phase from exhaustive exercise. For those athletes with a lower gastrointestinal threshold for carbohydrate ingestion immediately post-exercise, and/or to support muscle re-conditioning, co-ingesting a small amount of protein (0.2-0.4 g·kg⁻¹·h⁻¹) with less carbohydrate (0.8 g·kg⁻¹·h⁻¹) may provide a feasible option to achieve similar muscle glycogen repletion rates.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
tulliodg
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 12 ago 2012, 10:38

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da tulliodg »

Allora a distanza di due mesi e due kg in meno questi sono i tempi delle due mezze maratone fatte 1:43:09 ed 1:46:08 !!!!
con notevole fatica dopo i 12 km in pratica le gambe non giravano .

Quindi da ieri ho cominciato una fase di potenziamento in palestra , acquistato aminoacidi e proteine ed a mangiare pasta a pranzo e a cena come facevo prima

alla faccia del podista, matematico, fisico, tuttologo , Albanesi. ](*,)
5 km 21:13 (5000 su pista memorial Misasi)
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da lucaliffo »

e fai bene... ma perchè comprare proteine?
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
tulliodg
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 12 ago 2012, 10:38

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da tulliodg »

Cosi evito primo e secondo a pranzo ed a cena .

E faccio alla fine 5 pasti ,cosi ' assimilo meglio e non mi appesantisco

, una questione di comodita' ed orari
5 km 21:13 (5000 su pista memorial Misasi)
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da mb70 »

Comunque dopo 6 mesi di schema alimentare proteico (quasi paleodiet) ho fatto sicuramente "definizione" e ho diminuito poco la % massa grassa. Il guru che mi ha seguito era contrario alla mia idea di perdere peso per velocizzarmi ed evitare infortuni. Non ho perso un kg e ho capito che sbagliavo su tutta la linea. Ho imparato a mangiare meglio e più avanti cercherò di perder peso ma poco.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio

Torna a “Alimentazione e Integrazione”