Quel giorno che misurai la Villa dello Sport perdetti praticamente mezz'ora a fare la rilevazione in entrambi i sensi; poi finalmente iniziai la sessione

Rimango in attesa di nuove tracce

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
se può servire, questo pezzo di tracciato, è un punto del percorso di ieri in cui ci sono pochi alberi, è una strada provinciale abbastanza "scoperta" sopra. si può ben notare il punto dove ho attraversato la strada, per fare la curva sulla sinistra, per poi riattraversare sulla destra della carreggiata.gnr ha scritto: Detto questo, Milano e' un ottimo stress test per i gps ed e' interessante sapere come si comporta anche il M400 in quel contesto.
Ma in questo momento di prima valutazione conta sopratutto correre in situazioni "normali" piu' facile da confrontare e valutare.
Anche meno dell'1%, visto che hai corso circa 100m meno di 10Kmuncias ha scritto:provato stamane su 10k parco di Monza
beh dai non è proprio così male , eccetto un punto dove ha zigzagato un po' , (moltissimi alberi) , anche sul resto del percorso non si scherza
distanza 9.93 scarto < 1%
beh, quel tratto è sotto una coltre di alberi che copre quasi il cielo, proprio aperta campagna nn direi..RAEL70 ha scritto:Ho visto Cowboy e dal chilometro 2 al chilometro 3 il tracciamento è drammatico...![]()
No ragazzi, non ci siamo, non dovrebbe funzionare così in aperta campagna...
ah, pensavo ti facesse selezionare l'opzione della mappa " vista satellite" come posso fare io!RAEL70 ha scritto:Si Cowboy ma io, dal sito Polar, non posso capire se ci sono alberi o meno!![]()