
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25 mar 2016, 15:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Si sì, ok. Pensavo che magari venerdì prox abbassassero ancora, magari anche altri siti. Te non mi dai speranza? 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
- Località: RM
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Il 5x plus è più grande con schermo più piccolo. Quale sarebbe il vantaggio?
L'Apex 46mm per quanto possa essere valido, in prospettiva, conoscendomi che tra qualche anno cambio è sicuramente meno facile da rivendere.
Ho preso il Fenix 6. Vedremo.
Riguardo aspettarsi che scende ancora di prezzo, dubito. Poi se piace, non sono i 20 euro su un prodotto che si sfrutta minimo 2 anni a fare la differenza.
A questo punto è in vendita il mio 645 (no music) con garanzia fino a marzo 2022. Credo che 150 euro sia il suo prezzo. Che dite?
L'Apex 46mm per quanto possa essere valido, in prospettiva, conoscendomi che tra qualche anno cambio è sicuramente meno facile da rivendere.
Ho preso il Fenix 6. Vedremo.
Riguardo aspettarsi che scende ancora di prezzo, dubito. Poi se piace, non sono i 20 euro su un prodotto che si sfrutta minimo 2 anni a fare la differenza.
A questo punto è in vendita il mio 645 (no music) con garanzia fino a marzo 2022. Credo che 150 euro sia il suo prezzo. Che dite?
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
-
- Top Runner
- Messaggi: 19784
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Il 5x plus ha mappe e musica
Oltre che va beh batteria maggiore e vetro in zaffiro come dice il nome
Oltre che va beh batteria maggiore e vetro in zaffiro come dice il nome
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Tra qualche anno, anche fossero solo 18/20 mesi, nessuno dei modelli citati varrà più di 150 euro . I bei tempi in cui acquistavi un fenix 3 nuovo, rivendendolo dopo 2 anni ancora a buon prezzo sono ormai finiti. tempo 24 mesi o meno (probabilmente) il successore di Forerunner 55 avrà wifi e musica integrata, mentre su ancora pìu modelli vedrai le mappe integrate...chi mai acquisterà un F6, un Apex 46 e similari?

-
- Guru
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
- Località: Treviso - Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Buonasera a tutti.
In vista di una ripresa della corsa volevo cambiare orologio. Attualmente ho un Garmin 630 (acquistato usato qualche anno fa) ma mi piacerebbe passare ad un modello compatibile con Garmin Coach. Sperando di trovare un buon affare con il Black Friday, l'indecisione è tra:
- Forerunner 245 (ad oggi la versione music costa meno con gli sconti online)
- Vivoactive 4
- Venu 2
Il primo è quello maggiormente votato alla corsa ma forse è il meno smart oltre ad essere quello un po' meno adatto, esteticamente, ad essere usato anche come orologio da tutti i giorni.
Il secondo ed il terzo sono quelli più adatti alla vita di tutti i giorni ma lo sono anche per la corsa?
L'ultimo dovrebbe essere il più caro a causa dello schermo e di una maggior memoria interna (ma a livello uso running il Venu dovrebbe essere uguale al vivoactive, giusto?).
Consigli?
In vista di una ripresa della corsa volevo cambiare orologio. Attualmente ho un Garmin 630 (acquistato usato qualche anno fa) ma mi piacerebbe passare ad un modello compatibile con Garmin Coach. Sperando di trovare un buon affare con il Black Friday, l'indecisione è tra:
- Forerunner 245 (ad oggi la versione music costa meno con gli sconti online)
- Vivoactive 4
- Venu 2
Il primo è quello maggiormente votato alla corsa ma forse è il meno smart oltre ad essere quello un po' meno adatto, esteticamente, ad essere usato anche come orologio da tutti i giorni.
Il secondo ed il terzo sono quelli più adatti alla vita di tutti i giorni ma lo sono anche per la corsa?
L'ultimo dovrebbe essere il più caro a causa dello schermo e di una maggior memoria interna (ma a livello uso running il Venu dovrebbe essere uguale al vivoactive, giusto?).
Consigli?
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ciao.
Cosa significa "meno smart"?
Venu, Vivoactive e Forerunner condividono sostanzialmente lo stesso software, nei primi due casi leggermente modificato, a mio avviso nel peggio
In termini di usabilità, per via del display touch.
In nessuno dei tre puoi gestire in alcun modo le chiamate se non nell'accettarle o rifiutarle , il sistema di notifica è identico, le funzioni di sicurezza pure, pagamenti e musica idem.
Gli unici cambiamenti riguardano la fruibilità del sistema per ciò che concerne l'utilizzo sportivo, che è più elevata nel 245, e taluni aspetti dell'interfaccia in ambito generale o fitness, migliore sugli altri due.
Indubbiamente va considerato che Venu ha un display molto bello e che assieme a vivoactive è sicuramente più elegante nell'utilizzo di tutti i giorni....ma dimentica chi dice che sono "i più smart tra gli sportwatch" perché è una fesseria
Cosa significa "meno smart"?
Venu, Vivoactive e Forerunner condividono sostanzialmente lo stesso software, nei primi due casi leggermente modificato, a mio avviso nel peggio
In termini di usabilità, per via del display touch.
In nessuno dei tre puoi gestire in alcun modo le chiamate se non nell'accettarle o rifiutarle , il sistema di notifica è identico, le funzioni di sicurezza pure, pagamenti e musica idem.
Gli unici cambiamenti riguardano la fruibilità del sistema per ciò che concerne l'utilizzo sportivo, che è più elevata nel 245, e taluni aspetti dell'interfaccia in ambito generale o fitness, migliore sugli altri due.
Indubbiamente va considerato che Venu ha un display molto bello e che assieme a vivoactive è sicuramente più elegante nell'utilizzo di tutti i giorni....ma dimentica chi dice che sono "i più smart tra gli sportwatch" perché è una fesseria
-
- Guru
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
- Località: Treviso - Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Per me è meglio il vivoactive 4, soprattutto se fai anche trail. Però è tutto molto soggettivo.
Ciao
Ciao
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Che io sappia, soprattutto se fai Trail, è vero il contrario. 245 a differenza di vivoactive ha l'apposito profilo oltre ad avere funzionalità di navigazione più avanzate. Vivo 4 ha in più il barometro ma il suo utilizzo dovrebbe essere sostanzialmente riservato al fitness, quindi salita scale, ecc. Il pieno sfruttamento di quel sensore lo hai solo con 7/945/935/Instinct/Fenix/Enduro e orologi specialistici.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
spiego meglio il mio giudizio, forse troppo sintetico
Il Vivoactive ha un altimetro barometrico anche abbastanza preciso, per lo meno quelli che ho visto io lo erano. Ho anche posseduto un vivoactive hr (un paio di generazioni precedenti il 4) e a livello di precisione era simile agli altri Garmin.
A mio avviso al vivoactive mancano solo le metriche per il nuoto in acque libere, la navigazione tracce nativa (si può ovviare con apposite app o campi dati) e credo alcune dinamiche di corsa per i runner che badano ai numeri, poi per chi fa sport per me è abbastanza completo e con i due tasti fisici si aggira il problema del touch screen che in attività è scomodo.
Per me il 245 per il trail (ma anche bici) non va bene perchè non ha l'altimetro barometrico nè GPS, tra le metriche è presente solo la quota ma non il dislivello, e non ha la bussola. Sono mancanze importanti per chi va in montagna. Direi decisive nella scelta. Per chi fa corsa su strada invece va bene.

Il Vivoactive ha un altimetro barometrico anche abbastanza preciso, per lo meno quelli che ho visto io lo erano. Ho anche posseduto un vivoactive hr (un paio di generazioni precedenti il 4) e a livello di precisione era simile agli altri Garmin.
A mio avviso al vivoactive mancano solo le metriche per il nuoto in acque libere, la navigazione tracce nativa (si può ovviare con apposite app o campi dati) e credo alcune dinamiche di corsa per i runner che badano ai numeri, poi per chi fa sport per me è abbastanza completo e con i due tasti fisici si aggira il problema del touch screen che in attività è scomodo.
Per me il 245 per il trail (ma anche bici) non va bene perchè non ha l'altimetro barometrico nè GPS, tra le metriche è presente solo la quota ma non il dislivello, e non ha la bussola. Sono mancanze importanti per chi va in montagna. Direi decisive nella scelta. Per chi fa corsa su strada invece va bene.
Ultima modifica di CarloR il 26 nov 2021, 19:16, modificato 1 volta in totale.