Certificato medico: istruzioni per l'uso

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Crazylee
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 25 ott 2012, 15:42

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Crazylee »

A mia sorella, 57 anni, non hanno fatto fare alcuna prova o esame aggiuntivo.
10K 42'34'' 19/3/17 StraVicenza
21K 1h31'47'' 05/2/23 Bergamo Half Marathon
42K 3h17'23'' 19/3/23 Roma
100K 10h46'40'' 25/5/24 Firenze Passatore
90k 20h26'20" 25-26/7/25 Valmalenco VUT
130k 23h53'48" 5-6/5/23 Ultra Trail Via degli Dei
y2eddie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 545
Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da y2eddie »

scusate ma il certificato medico che validità temporale ha? dovrei farlo per una gara a metà maggio (quello agonositico per atletica leggera)
Dancap
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 28 set 2021, 19:28

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Dancap »

dura un anno, se lo fai ad esempio il primo maggio ti scade il 30 aprile 2023
Maratona : 3h 04' 06" Ferrara 2015
Mezza : 1h25' 17" Roma Ostia 2015
10k : 38'38" Corsa di Miguel 2015
3000 : 10'51" 2016
1500 : 5,01" 2015
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25438
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Doriano »

già.
talvolta possono esserci durate più limitate quando vi solo elementi di rischio ed il dottore vuole rivederti prima.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da anthony »

Ciao, mi inserisco nella discussione per una domanda specifica su Milano:
in passato ero tesserato per una società che era convenzionata, tra le altre, con Delta Medica (oggi Cerba Healthcare).
Ora, dopo anni di non agonismo, ho fatto la runcard e devo rifare il certificato.
Tra gli enti convenzionati ho sempre Cerba ma anche l'Istituto di Medicina dello Sport, che dovrebbe essere il CONI, e che ha un costo leggermente inferiore oltre ad essere più vicino a casa.

Leggendo le recensioni sono però un po' perplesso, non sono delle migliori.
Devo dire che in Delta Medica non erano dei fenomeni (per dire, mi hanno pesato vestito con in tasca portafogli, chiavi, monete, e quant'altro...e mi domando allora che senso abbia pesarsi in questo modo), però alla fine tutto regolare.
Qualcuno di voi ha esperienza con l'IMS di via Piranesi? E cosa importante: hanno la cyclette o i gradoni (questo per me è determinante, i gradoni non li sopporto). 😅

grazie
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25438
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Doriano »

No, mi spiace, ma posso proporti il Centro di Fisiologia Sportiva, presso la piscina Cozzi.
Molto scrupolosi e precisi.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2942
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da CarloR »

In via Piranesi a mia esperienza sono più scrupolosi. Unico problema c'è sempre tanta gente. Hanno la cyclette
Avatar utente
salohcin
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 190
Iscritto il: 1 ago 2015, 9:39

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da salohcin »

Fatta ieri sera con cicloergometro. Superato brillantemente nonostante il caldo allucinante in studio.

70€ e via! :)
PB in allenamento:
1Km = 3:37
5Km = 19:24
10Km = 40:43
21Km = 1:28:39 (Cremona '23)

Prima corsa il 23/09/2022
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da anthony »

Grazie mille!
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
carla77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 giu 2015, 15:01
Località: Villa d'Adda (BG)

Visita medica agonistica

Messaggio da carla77 »

Ciao, vorrei capire una cosa. Se alla prima visita ti dicono che devi fare ulteriori accertamenti ed al termine di questi ti rilasciano il certificato con validità 6 mesi, i 6 mesi partono da quando ti rilasciano sto benedetto certificato o dalla visita iniziale, che magari era uno o due mesi prima? Perchè se è la seconda, è un'icu.. pazzesca.
Cammina, corri, rotola, salta, quello che vuoi ma muoviti se puoi, muoversi fa bene alla salute!
(Io rotolo!)

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”