DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Fabiosub
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Sono sempre piu' allibito
e faccio questo ragionamento trà me medesimo: tu "allenatore" vedi arrivare al campo una persona nuova, senza sapere in pratica nulla di lei sentenzi che ha una falcata agile e forte (manco Canova riesce in mezza sessione a dare un giudizio cosi preciso
) e che fai ? Sottoponi una ragazza (donna se ho ben capito), ad una settimana di continue sessioni di ripetute veloci ????? Ma la colpa NON è la tua che ti fregi del titolo di istruttore/allenatore o che di si voglia, io me la prendo con quell'imbecille che ti ha "autorizzato" e rilasciato quel titolo
p.s. segui il consiglio che ti è stato dato da Lord, corri lentamente( molto lentamente...) nei giorni di recupero !!! 
-
victor76
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13533
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Credo anche io che rilascino i titoli di allenatore abbastanza facilmente, soprattutto dopo aver visto un programma di allenamento per una mezza che prevede 4 sedute di qualità settimanali su 4 totali! ](./images/smilies/eusa_wall.gif)
-
maarco72
- Top Runner
- Messaggi: 9797
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Bhe per il.titolo di ''allenatore'' basta studiare 4 cose.rispondi al test ...non è un.attestato che ti danno per esperienza o comprovata capacità.in pratica chiunque può averlo senza difficoltà..
-
MION
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 17 nov 2017, 16:54
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Non metto in dubbio le capacità di nessuno!
Ultima modifica di MION il 2 feb 2018, 21:23, modificato 3 volte in totale.
-
Fabiosub
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
E i risultati infatti sono questi.......maarco72 ha scritto:Bhe per il.titolo di ''allenatore'' basta studiare 4 cose.rispondi al test ...non è un.attestato che ti danno per esperienza o comprovata capacità.in pratica chiunque può averlo senza difficoltà..
-
andrea182
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 9 feb 2016, 11:17
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Alt....per avere il titolo di " istruttore" ho fatto un corso che è durato 9 mesi , qualche sabato in full immersione da 8 ore, poi 4 ore la settimana per un totale di un centinaio di ore + due sessioni di esame ...Assieme a me lo ha fatto anche Paolone Dal Soglio...uno spasso.
Per essere abilitato ad allenare ( mi sarebbe piaciuto ) sarei dovuto andare a Formia.Un po ' lontano per me...
Ho partecipato anche a qualche master /conferenza , ultimo uno a Bologna ,relatori Gigliotti, Incalza e La Torre.
Interessante. ..ma il campo è la pista di più
Per essere abilitato ad allenare ( mi sarebbe piaciuto ) sarei dovuto andare a Formia.Un po ' lontano per me...
Ho partecipato anche a qualche master /conferenza , ultimo uno a Bologna ,relatori Gigliotti, Incalza e La Torre.
Interessante. ..ma il campo è la pista di più
-
zazs
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
So che il mio coach ha fatto il corso di allenatore a formia
È stato anche responsabile fidal campania del settire velocità
Nonostante questo i dubbi rimangono. Gli allenatori, da quello che ho capito, non amano dare molte spiefazioni e si comportano un pó da guru
@lord, a che ritmo consigli la corsa lenta di recupero per la preparazione 800? Io ho come pb sui 10km 38’10”
È stato anche responsabile fidal campania del settire velocità
Nonostante questo i dubbi rimangono. Gli allenatori, da quello che ho capito, non amano dare molte spiefazioni e si comportano un pó da guru
@lord, a che ritmo consigli la corsa lenta di recupero per la preparazione 800? Io ho come pb sui 10km 38’10”
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
-
Spuffy
- Top Runner
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
- Località: cesate(MI)
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Nessun ritmo... Solo corsa lenta e agile. Deve essere rigenerante!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
-
zazs
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Tipo come quando si fa il riscaldamento?
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
-
maarco72
- Top Runner
- Messaggi: 9797
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Paolone un mito..che poi non dovrebbe fare neanche il corso base essendo olimpionico..credoandrea182 ha scritto:Alt....per avere il titolo di " istruttore" ho fatto un corso che è durato 9 mesi , qualche sabato in full immersione da 8 ore, poi 4 ore la settimana per un totale di un centinaio di ore + due sessioni di esame ...Assieme a me lo ha fatto anche Paolone Dal Soglio...uno spasso.
Per essere abilitato ad allenare ( mi sarebbe piaciuto ) sarei dovuto andare a Formia.Un po ' lontano per me...
Ho partecipato anche a qualche master /conferenza , ultimo uno a Bologna ,relatori Gigliotti, Incalza e La Torre.
Interessante. ..ma il campo è la pista di più
