IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
lucascut
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 537
Iscritto il: 7 ott 2015, 16:53
Località: Milano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da lucascut »

Domanda forse stupida, ma dovendo correre la mia prima Maratona meglio chiarirmi subito le idee:
Correrla al medio significa che con un passo max di 4.55 sui 10km, dunque i lenti a 5.40/5.50 e il medio a 5.20, dovrei correre ipoteticamente i 42k a 5.20?
Non vorrei strafare e crollare...
Un comasco a Milano
...if Winter comes, can Spring be far behind? - P.B. Shelley
Fletto i muscoli e sono nel vuoto - Rat-Man
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1830
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da alb.onda »

A quanto ne so, i corridori evoluti e particolarmente allenati su lunghe distanze la corrono al medio. Detto questo, se è la tua prima, non la farei al medio neanche morto...troppo rischioso. E' la tua prima, devi godertela !
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1284
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da berre »

Il medio è un ritmo molto elastico, bisogna vedere come lo intendi.
Se lo agganci al passo dei 10km e aggiungi 20-25", non è un passo maratona, a meno di essere atleti veri.
Se lo agganci alla frequenza cardica, come dice @runiko, può funzionare, ma lo devi verificare nei lunghissimi.
Se lo intendi, come faccio io, puramente a sensazione, allora sì, quello è un possibile passo maratona, ma devi lavorare bene bene sul fondo, infatti al momento mi sembra non fattibile di fare 42km a quel passo, se invece arrivassi a farci 25-28km a pari sensazioni...
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1284
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da berre »

@gio91 5x1000 con un classico recupero 2' passivo? allora devi spingere forte, almeno 5-10" sotto il tuo PB sui 5000.
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2087
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da gio91 »

@berre, scusa la mia ignoranza da trailer, ma io per medio intendo cardio medio, i passi io non li so perche mi alleno 90% a cardio.
Per esempio quando ho allenamenti al medio, tipo ieri e settimana prossima al piano, mantengo un range tra 158 e 162 ( Z3 bassa / Z3 )

Dopo l allenamento di ieri in salita, anche oggi non è stato certo in discesa.
Corso i 5x1000 con recupero passivo (jogging a 5:45) passo:
3:33/3:33/3:33/3:33/3:32

Domenica quindi credo che faro negative split sui 5 a 3:45, dai 5 agli 8 amministro in base a sensazione e se ne ho spingo gli ultimi 2.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7434
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Scut »

buondì, per me stamattina 7 km easy. Domani vorrei far girare un po' le gambe in vista dell'ultimo lunghissimo di domenica, che poi toccherà decidere il passo maratona
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1284
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da berre »

Convenzionalmente si intende che la frequanza cardiaca del medio sia circa 85% della massima, Z3 se usi le zone.
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2087
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da gio91 »

Sisi ci son dentro. Tipo settimana prossima ho 15km al medio o 12 se son affaticato dalla 10km di domenica, ma comunque lo gestisco a cardio e poi guardo il passo. Mi piacerebbe, in linea molto teorica, aver la maratona sotto i 160bpm sui lunghi pre gara, cosi da potermi gestire. Ho finito gare da 4 ore a 164/65bpm, sapere di aver quel piccolo margine di deriva mi lascerebbe tranquillo
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
lucascut
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 537
Iscritto il: 7 ott 2015, 16:53
Località: Milano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da lucascut »

berre ha scritto: 7 set 2022, 11:03 Il medio è un ritmo molto elastico, bisogna vedere come lo intendi.
Se lo agganci al passo dei 10km e aggiungi 20-25", non è un passo maratona, a meno di essere atleti veri.
Se lo agganci alla frequenza cardica, come dice @runiko, può funzionare, ma lo devi verificare nei lunghissimi.
Se lo intendi, come faccio io, puramente a sensazione, allora sì, quello è un possibile passo maratona, ma devi lavorare bene bene sul fondo, infatti al momento mi sembra non fattibile di fare 42km a quel passo, se invece arrivassi a farci 25-28km a pari sensazioni...
ma infatti non pensavo di impostare i 5.20 nemmeno per scherzo!!
Mi sembra più realistico ipotizzare i 5.30/5.40 in maratona, verificando di tenere un ritmo analogo nei lunghi over 30 (il primo 30k fatto a 5.43 non mi ha devastato, ma vediamo coi prossimi!)
Un comasco a Milano
...if Winter comes, can Spring be far behind? - P.B. Shelley
Fletto i muscoli e sono nel vuoto - Rat-Man
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9822
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da shasha74 »

Io come medio intendo a metà tra ritmo mezza e ritmo maratona.
Se non hai mai fatto maratona non ragionare sul passo ma sulle sensazioni dai lunghi. Però un 30k non è indicativo….è dal 32-33k che si inizia a sentire la Regina, prima è solo “riscaldamento” 😁

Comunque c’è un thread apposito sulla prima maratona.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE

Torna a “Maratona - Allenamento”