Buongiorno, provo a chiedere qui: aumentando il chilometraggio settimanale ho cominciato a provare un dolore alla pianta del piede, nella zona qui indicata in rosso.
Mi sento come se calpestassi un sasso su pavimeto camminando scalzo, è fascite?
Grazie.
Grazie.
Ciao @El Berto, vediamo se riesco ad aiutarti. Innanzitutto, è importante capire quando e come si verifica il dolore:
Momento del dolore: se avverti dolore soprattutto al mattino o dopo periodi di riposo, potrebbe trattarsi di fascite plantare.
Reazione al movimento: durante la corsa, se il dolore:
Peggiora: potrebbe indicare lesioni da stress o problemi muscolo-scheletrici come la tendinite.
Migliora: questo è tipico della fascite plantare, che tende a migliorare con il movimento ma può ritornare dopo l'esercizio prolungato.
Rimane costante: potrebbe essere legato a condizioni non meccaniche, come problemi neurologici o circolatori.
Natura del dolore:
Acuto e pungente: potrebbe essere fascite plantare o una lesione localizzata come una frattura da stress.
Sordo e costante: suggerirebbe affaticamento muscolare o problemi più generali del piede, forse non la tua situazione.
Bruciante o elettrico: potrebbe indicare problemi neurologici come la neuropatia periferica.
Segni visibili: gonfiore o rossore potrebbero suggerire lesioni acute, tendinite o borsite.
Inoltre, la tua descrizione di "sensazione di calpestare un sasso camminando scalzo" potrebbe indicare:
Metatarsalgia: dolore e infiammazione nell'area dell'avampiede.
Neuroma di Morton: ispessimento del tessuto nervoso tra le ossa dell'avampiede, con dolore simile a una puntura.
Ti suggerisco di consultare un medico o un fisioterapista per una diagnosi accurata, specialmente se il dolore persiste o interferisce con le tue attività quotidiane.
Se fa male l’avanpiede, in quella zona, non penso sia fascite. Il modo migliore per diagnosticare la fascite, per esperienza di qualche anno fa e’ tastare la base del tallone, ad ore 1 sul piede sinistro, dove ore 6 sono dove si attacca il tendine di Achille. Ovviamente ore 11 sul piede destro
Da ieri ho iniziato a sentire il fastidio della fascite sul piede sx e oggi zoppico.
Quello che mi preoccupa è che in questi 5 anni avevo imparato a fare streching ma nonostante questo mi è tornato il problema. Bard concorda sul fatto che l'accorciamento del endine d'achille che ho in essere su quella gamba può aver favorito il tutto.
tanto per aggiungerne un'altra all'elenco dei tentativi fatti in questo topic, prenoterò una visita gnatologica da un dentista consigliatomi dal fisioterapista
Ormai qualsiasi cosa dipende da quello che hai in bocca. Vedrai che te ne uscirai con un bite.
Battute a parte, ma neanche tanto. Se hai "casini" in bocca questo puo' influire anche sulla postura, magari il fisio voler capire questo, una postura sbagliata puo' farti correre male e far insorgere la fascite.