IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Vedremo come vanno i lunghi. Alla fine gare lunghe ne ho gia fatte, rispetto al trail mi sembra tutto in discesa. Sicuramente son 2 tipi di fatica diversa, mi sento piu debole sulla componente mentale che non sul passo, tra un mese ne riparleremo.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Guru
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Ieri mattina fatti 13km, 10@5'46'' e gli ultimi 3@5'27''
Sensazioni così così, ho un bel fastidio alla schiena in basso a dx che sento solo quando sono disteso o corro........e non mi piace per niente.
Stesera dovrei riuscire a trovare il tempo per un 10km o 14km, ma ancora non so se CL oppure 4x1km @5'00 con riscaldamento, recupero e defaticamento. Mi sembra che correndo più veloce il fastidio alla schiena aumenti.....](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Sensazioni così così, ho un bel fastidio alla schiena in basso a dx che sento solo quando sono disteso o corro........e non mi piace per niente.
Stesera dovrei riuscire a trovare il tempo per un 10km o 14km, ma ancora non so se CL oppure 4x1km @5'00 con riscaldamento, recupero e defaticamento. Mi sembra che correndo più veloce il fastidio alla schiena aumenti.....
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025

Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025


-
- Guru
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
@lucascut come detto da altri, poichè la prima Maratona non si scorda mai, cerca di godertela rimanendo lucido nel finale. Per impostare il passo da tenere, come suggerisce @shasha saranno indicativi i lunghi over 30km soprattutto come sensazioni.
Secondo me, alla prima esperienza partire un po' più lento del passo che pensi di poter tenere in base alla tua preparazione, potrebbe essere decisivo: riuscirai a correre la seconda parte (senza trascinati) e a finire con il sorriso
Secondo me, alla prima esperienza partire un po' più lento del passo che pensi di poter tenere in base alla tua preparazione, potrebbe essere decisivo: riuscirai a correre la seconda parte (senza trascinati) e a finire con il sorriso

5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025

Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025


-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 7 ott 2015, 16:53
- Località: Milano
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Certo!
per ora ho fatto al max un 30k e come detto, pensavo ben peggio!
Stasera farò 12k, venerdì e domenica 18+18.
Ho capito che capirò qualcosa di più coi lunghi da 32 e 36 nelle settimane successive!! (e nel caso farò domande nel thread corretto!!)
per ora ho fatto al max un 30k e come detto, pensavo ben peggio!
Stasera farò 12k, venerdì e domenica 18+18.
Ho capito che capirò qualcosa di più coi lunghi da 32 e 36 nelle settimane successive!! (e nel caso farò domande nel thread corretto!!)
Un comasco a Milano
...if Winter comes, can Spring be far behind? - P.B. Shelley
Fletto i muscoli e sono nel vuoto - Rat-Man
...if Winter comes, can Spring be far behind? - P.B. Shelley
Fletto i muscoli e sono nel vuoto - Rat-Man
-
- Top Runner
- Messaggi: 13903
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
gara:VI Parma Marathon
data: 16/10/2022
countdown: - 40gg
obiettivo: <3:45
Buonasera a tutti
2km lento e poi 10km fartlek + CD
totale allenamento 13km@5'28"
data: 16/10/2022
countdown: - 40gg
obiettivo: <3:45
Buonasera a tutti
2km lento e poi 10km fartlek + CD
totale allenamento 13km@5'28"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
- Località: Cesena
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Io ai bei tempi correvo le maratone circa 20”/km più lento del ritmo mezza e circa 25”/km del ritmo 10000, quindi possiamo presumere che le corressi più o meno al medio (anche se lagio91 ha scritto: ↑7 set 2022, 9:41 Ottimo passo @berre.
Ma per chi si gestisce a cardio la maratona la corre al medio o poco sotto?
Ieri ho fatto 13km con 480D+ di cronoscalata al medio con poca pendenza, oggi vado in pista a fare 5x1000, non dico il tempo di riferimento del coach perche secondo me non l ho nelle gambe, vediamo cosa esce e come programmare la gara test di domenica sui 10. Domani bici, venerdi clr e sabato riposo.
Definizione precisa di medio mi è sempre sfuggita).
Parlando di FC correvo le mezze a circa 92% della FC max e le maratone poco sotto il 90%. Però va considerato che sui 10000 sono sempre stato una pippa, capace che qualche volta ho quasi uguagliato il pb sui 10000 durante una mezza maratona, quindi diciamo che negli anni mi ero abbastanza ottimizzato per le distanze più lunghe.
Per quanto riguarda la mia preparazione domenica mi sono iscritto a una mezza, da decidere se provare a tirarla per fare un test o se usarla come allenamento. Vediamo come butta domenica e anche cosa faranno gli amici che correranno con me. Tanto per quanto riguarda il ritmo maratona sono convinto che partirò molto conservativo (tipo CLS), poi si vedrà. New York voglio godermela
On the road as in life, when in doubt point high
-
- Guru
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Caspita ritmo alto poco sotto il 90%, io non son proprio abituato a girare “alto”, infatti sopra al medio son poco redditizio, aumenta solo là fatica non proporzionalmente alla potenza espressa.
Stamattina 10di clr a sensazione, 4:32 @131 bpm
Stamattina 10di clr a sensazione, 4:32 @131 bpm
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
- Località: Cesena
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
@gio91 può anche darsi che la mia FC max fosse un po’ sottostimata e che quindi le percentuali fossero un fo inferiori, in realtà non ho mai fatto test per calcolarla con precisione
On the road as in life, when in doubt point high
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
- Località: Cesena
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Per me ieri 10x500 rec 2’ su percorso leggermente ondulato (l’anello dei giardini Margherita, per chi conosce Bologna), venuti quindi con tempi un po’ variabili a seconda della parte dell’anello in cui mi è capitata la parte veloce.
Già non mi piacciono le ripetute + non mi piace correre la sera dopo lavoro = 0 voglia… ma alla fine relativamente sodisfatto dell’allenamento e di essere uscito nonostante tutto.
Media dei 500mt 3’37/km
Già non mi piacciono le ripetute + non mi piace correre la sera dopo lavoro = 0 voglia… ma alla fine relativamente sodisfatto dell’allenamento e di essere uscito nonostante tutto.
Media dei 500mt 3’37/km
On the road as in life, when in doubt point high
-
- Top Runner
- Messaggi: 7435
- Iscritto il: 24 set 2014, 10:33
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
io oggi 10 km con dentro un fartlek per far girare le gambe
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.