Dove sono andato io mi han chiesto 20 euro per stamparmi un secondo certificato per il ciclismo.
Aggiungo per completare l'aneddoto che mi hanno mandano in farmacia a comprare il contenitore per le urine, alla mia richiesta di una fotocopia per la palestra mi han risposto che non sono una cartoleria e al momento di pagare il bancomat non funzionava.
Grazie a tutti per le informazioni, la situazione sta diventando più chiara.
in definitiva mi state dicendo che se scarico il modulo per la richiesta di attività sportiva agonistica dalla Runcard (ho trovato modulo) mi dovrebbero dare certificato medico su foglio giallo che è quello che accettano sempre alle gare, giusto? Proverò a chiedere se al centro medico mi cambiano il certificato (da bianco a giallo) ma la vedo dura
strana come cosa,2 certificati di fatto uguali con visite mediche identiche ma valori differenti..non si capisce nulla
qualcuno sa il motivo?
al di là del colore, uno è chiesto dalla società sportiva, l'altro da un atleta indipendente.
io ad esempio ottengo il certificato giallo con richiesta dalla società sportiva e bianco per il triathlon, dove sono atleta non tesserato
in Piemonte non c' questa differenzazione tra colori e richieste, magari cambia solo il costo per questioni di accordi, amicizia o convenzione con al società di appartenenza
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, scopri qui come: donazioni.php !
franchino ha scritto: ↑28 nov 2023, 8:00
Qui a Torino basta che vai e te la fanno senza alcuna richiesta e ti rilasciano la copia in originale su un foglio firmato A5 bianco e verde da consegnare alla società
Idem qui a sarzana
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago 42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Vi risulta che da metà dello scorso anno, la visita di idoneità sportiva non agonistica preveda anche "obbligatoriamente" (da disposizioni ministeriali) un test massimale su cyclette, indipendentemente che si sia avuto il CoViD o meno?.
Correggo:
idoneità sportiva AGONISTICA.
Ultima modifica di ReMo il 13 feb 2024, 16:41, modificato 1 volta in totale.
Bisognerebbe vedere sta circolare, io ero rimasto che il test massimale anche per il Non Agonistico era a discrezione del medico soprattutto nel caso di situazioni pregresse complesse. Però magari qualcosa è cambiato
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, scopri qui come: donazioni.php !
no, scusami @franchino , intendevo dire per l'idoneità agonistica.
Ero rimasto che era obbligatorio per il post CoVid ma ora sento che un test massimale su cyclette è "obbligatorio" (da disposizioni ministeriali) indipendentemente che si sia avuto il CoViD o meno.