

King, Doriano, avete fatto le vacanze insieme


Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
eheh impossibile...mi avrebbe battuto ancora oggisimpep ha scritto:espresso832 ha scritto: . . . . . Ora sono migliorato, ma mica perchè arrivo prima di altri. . . . Sono migliorato perchè arrivo prima di me stesso!.![]()
Comunque cinicamente ho pensato scrivessi:
Ora sono migliorato, ma mica perchè arrivo prima di altri . . . . Sono migliorato perché non c'è più l'ottantenne !
Vero. Ma le correva e si cronometrava. Cronometrava se stesso,non gli altri. E provava fastidio per alcuni runner, mica tutti. La corsa è "endo" non "eso", in tutto e per tutto.zivago ha scritto:@espresso832
Mi fa piacere che anche tu abbia letto ed apprezzato Murakami.
Ebbene è vero che il buon Haruki ha corso molte maratone ed anche una ultramaratona, però dichiarando sempre di non sapere ne volere competere. In alcune sue pagine arriva addirittura a manifestare fastidio per la corsa "arrogante" praticata da certi runner.
Embè? sono differenti in questi aspetti, ma mica i runners sono differenti. Davvero, ho fatto gare e ho fatto tapasciate. Mi diverto in entrambi i casi lo stesso.@deuterio - @mircuz
Anch'io amo le corse collettive, il piacere della compagnia ed il senso di comunanza che si prova nel correre e sudare fianco a fianco ad altri. Proprio per questo cerco di partecipare a quante piu tapasciate possibile.
Ma le tapascite sono, per definizione, appunto delle CORSE NON COMPETITIVE CON PARTENZA LIBERA.
Le gare sono altra cosa: esse presuppongono distanze e cronometraggi certi, giudici di gara, controlli, ordini di arrivo e quant'altro. Io qui mi limitavo dunque a dire che questo tipo di competizione non fa per me.
Ti sbagli. Non si stanno confrontando performance tra runners. Si confrontano performance tra "me stesso" ieri e "me stesso" domani. E/o semplicemente, ci si misura con se stessi col passare dei giorni.E' del tutto lecito che tra di noi runner amatoriali ci siano persone che si sentono gratificate dal confrontare le proprie con le altrui performance; come del resto è altrettanto rispettabile la corsa anarchica.
Ma qui corro il rischio di fare dell'accademia o della filosofia ed io non voglio instiGARE nessuno.
1) risposta "tecnica": valgono in quanto comparabili con gli stessi (imprecisi) dati del giorno prima e del giorno dopo. Quel che conta è il trend, il lungo periodo, la media finale...insomma: non importa la precisione in sé, importa sapere dove si sta andando...Mi permetto però una digressione sulla validità di certi risultati esposti da tanti runner i questo forum.
Intendiamoci non intendo polemizzare ne mettere in discussione la buona fede di nessuno. Si tratta solo di alcune considerazioni tecniche.
Io per mestiere mi occupo di meccanica di precisione, ed ho dunque a che fare con la metrologia ed i metodi di misurazione.
...
Mi domando quindi: quanto possono valere certi dati elencati con tanto dettaglio?
Sarebbero interessanti i vostri pareri.
Ciao a tutti.
Esatto!espresso832 ha scritto: 1) risposta "tecnica": valgono in quanto comparabili con gli stessi (imprecisi) dati del giorno prima e del giorno dopo. Quel che conta è il trend, il lungo periodo, la media finale...insomma: non importa la precisione in sé, importa sapere dove si sta andando...
2) risposta "tecnotapasciona": è un gioco da grandi. Il trasferimento dati dal GPS al PC e la successiva "analisi" rende il gioco della corsa più lungo per uno come me, Peter Pan invecchiato che non sono altro. E mi aiuta a migliorarmi.
PS: Oh, sono punti di vista eh...anzi, mi piace confrontarmi...
..... di solito guardo, alla partenza e all'arrivo, l'orogolio appeso in cucina, poi misuro la lunghezza e l'altimetria dei percorsi avvalendomi di “gpmap-pedometer.com” (che, a sentire alcuni sarebbe anche più preciso dei GPS) e quindi mi calcolo il valore della performance.
fortuna non hai parlato di guadi.zucchina ha scritto:mantissa, stìììììì******iiii !!!![]()
non so, hai altre pacche sulle spalle per una povera ipocondriaca???
..adesso vado a casa e mi riscannerizzo in cerca di bubboni![]()
io il lyme lo voglio solo nel mojito