Colazione questa sconosciuta
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
lorenzo64
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
Re: Colazione questa sconosciuta
Bisognerebbe bere anche acque non oligimerali, tipo Lete, Ferrarelle, Uliveto etc etc. Specie chi fa attività fiscica. Bere solo quella oligominerale non fa bene, anzi. Non facciamoci ingannare della solite pubblicità
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
Connesso
-
giokaos
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Colazione questa sconosciuta
Com'è quella del rubinetto? io bevo sempre quella...
Abito in zona "montana"
Abito in zona "montana"
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20284
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Colazione questa sconosciuta
però 2l di birra vedi come se li scolanotreep ha scritto: ↑6 giu 2019, 11:28 Ovviamente (e penso non potrebbe essere diversamente) sempre molto chiara. Ripeto... bevo molto (conosco persone che bevono con enorme difficoltà.. si portano in ufficio la bottiglietta da 0,5 e fanno fatica a buttarla giù in una giornata... si devono sforzare... per me sono 2 sorsi).
io sto sui 4l (solo acqua, the e proveniente da cibo esclusi)... come the direi un 600/700ml in più), 5/6l nei giorni low carb
ovviamente occhio a non ridurre troppo il sale se si bevono queste quantità. Certo i 10g/giorno della cucina media in italia sono sempre troppi ma senza passare all'eccesso (come a me è capitato di fare)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
treep
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Colazione questa sconosciuta
Beh, mi consola. Anche tu riesci comodamente a far fuori 3 bottiglie da 2l.
Ed immagino che anche tu fai frequenti puntate in toilette
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25475
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Colazione questa sconosciuta
Io sono sui 3,5/4l al giorno esclusi gli extra (latte, the ecc.) e faccio attenzione a non stare troppo bassa col sale se bevo anche di più, o sudo tanto. Questo è un aspetto che, almeno su di me, curato con attenzione ha fatto la differenza in gara (nel senso di arrivarci ben idratata dalle settimane precedenti)
Never complain, never explain.
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Colazione questa sconosciuta
Le acque oligominerali non è che fanno male. È piuttosto che Sangemini, Ferrarelle, Lete ecc contengono calcio, un minerale di cui si è molto facilmente carenti. E poi sono più buone (sì, l'acqua è sempre acqua, H2O, ma quello che è disciolto fa la differenza).
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20284
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Colazione questa sconosciuta
A roma per il calcio non abbiamo problemi 
Infatti pare che ci siano statisticamente meno casi di osteoporosi (ma sarebbe da vedere come stiamo messi a calcoli ahahahahah)
Infatti pare che ci siano statisticamente meno casi di osteoporosi (ma sarebbe da vedere come stiamo messi a calcoli ahahahahah)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
LELLO72
- Top Runner
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
- Località: giussano
Re: Colazione questa sconosciuta
Per quale motivo non ti ha sconsigliato di correre a digiuno?lorenzo64 ha scritto: ↑4 giu 2019, 14:30 @ francesca71. Guarda anch'io per tanti anni ho corso a digiuno, ma da qualche settimana su consiglio del mio nuovo nutrizionista, prendo prima di allenarmi al mattino presto, 1 bicchiere di succo di frutta 100% senza zuccheri aggiunti e 2 fette biscottate con un velo di marmellata, così facendo appena rientro ho più fame di quanto non ne avessi prima quando mi allenavo a digiuno, e quindi mi mangio subito 50 gr di crostata ed un vasetto di yougurt greco o skyr con un cucchiaino di miele ed un frutto, poi doccia e via al lavoro dove appena arrivato mi prendo un caffè. Così facendo ho notato di essere più brillante durante la mattinata (forse è solo una cosa psicologica, ma non m'importa, mi sento meglio) poi a metà mattina, paninetto integrale con bresaola/ crudo/ cotto.
-
francesca71
- Mezzofondista
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 5 mag 2016, 10:34
Re: Colazione questa sconosciuta
GrazieAttenov ha scritto: ↑4 giu 2019, 11:52 @francesca71
Ma il DOMANDONE quale sarebbe, cosa è meglio per te? Questo dovresti testarlo su di te. Il buon senso vorrebbe che una colazione sostanziosa post allenamento ti fa sentire più in forze, ma scrivi pure che per te è un'imposizione mangiare . Perciò come recuperi da un allenamento? E se invece sbagliassi la scelta di cosa mangiare per recuperare, per non avere l'imposizione a non farlo?
il mio DOMANDONE è x capire cosa sarebbe GIUSTO fare IN ASSOLUTO
io, appena finito di correre, non ho fame: stomaco chiuso proprio
al limite un 2-3 ore dopo mi viene appetito
mi chiedevo appunto xò se la cosa corretta da fare fosse mangiare subito, proprio ai fini di un miglior recupero
xò il giorno che ho mangiato pane e marmellata + lo yogurt ho poi, effettivamente, saltato il pranzo xkè mi era rimasto lo stomaco "sottosopra", con una sensazione di gonfio/pieno/troppo pieno fino al tardo pomeriggio
-
francesca71
- Mezzofondista
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 5 mag 2016, 10:34
Re: Colazione questa sconosciuta
Dr.Kriger ha scritto: ↑4 giu 2019, 12:28 La seconda soluzione è sicuramente quella più giusta, tanto che dici che ti senti più in forze. Se non hai fame alle 11:30, è normale. Devi giusto impostare degli orari diversi per i pasti o cambiare gli orari dell'allenamento. Ricorda che il pasto più importante in assoluto è quello dopo l'allenamento. Altrimenti, ovvio che ti senti a pezzi. Semmai, se corri al mattino a digiuno, dai un bel carico glicidico alla cena della sera prima, visto che il carico glicidico serio si dà 8-12 ore prima (quindi alla cena prima o a pranzo del giorno stesso). Rimanere a digiuno dopo l'allenamento fa malissimo. Magari mangia più di quello che hai mangiato stavolta e gestisci diversamente i pasti, per avere la fame negli orari "corretti".
Vero, mi sentivo + "in forze" fisicamente, xò lo stomaco....ragazzi: come se avessi mangiato un bue!
ma chissà xkè.....
a 'sto punto provo a fare il "carico glucidico" la sera prima a cena
xò questo di certo non mi risolve il problema del "che cosa mangio DOPO l'allenamento della mattina presto"
ecco: xkè dici che FA MALISSIMO rimanere a digiuno dopo l'allenamento? MALISSIMO addirittura?
