Polso molto piccolo: quale GPS?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: Polso molto piccolo: quale GPS?

Messaggio da Shade »

radikkio ha scritto:The Matrix has you!
Un commento tecnico sul 110: fico!
Mi pare che abbia tutto; quello che manca sono le "menate",
Nonnò, quello che manca è quella cosa meravigliosa che è il virtual partner, che è il motivo per cui comprerei un Garmin da tenere al polso destro per bilanciare il peso del Polar come il tuo che ho al polso sinistro :mrgreen:
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: Polso molto piccolo: quale GPS?

Messaggio da radikkio »

HA!
Potenziamento bilaterale delle braccia... astuto!!! :thumleft:
No no, il partner virtuale no. Già devo darmi da fare a non farmi superare da troppa gente in gara, figuriamoci se dovessi badare a non farmi fregare pure in allenamento... da me stesso!!! :D
Eppoi... non è meglio un/una partner in carne ed ossa cui correre dietro??? :wink:
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
jenny
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 apr 2011, 11:32

Re: Polso molto piccolo: quale GPS?

Messaggio da jenny »

Sarà anche fico ma si è già bloccato... che faccio?
Va lasciato scaricare? E perdo i dati dell'ultimo allenamento?
O esistono altri sistemi?
Sgrunt!!!
:ncomment: :ncomment: :perfido:
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: Polso molto piccolo: quale GPS?

Messaggio da radikkio »

Oddio!!
Forse ha la memoria piena... non ha fatto un simpatico beep??
Il manuale che dice? nulla?
Lancia un SOS sull'argomento del Garmin 110; qualcun altro che ce l'ha c'è di sicuro tra tutti 'sti drogati di tempi, mappe, e sesso... pardon... partner virtuali. :D
Se non trovo di meglio da leggere, mi scarico il manuale e me lo studio stanotte. Almeno uno, visto che quello del mio polar non l'ho mai aperto :smoked:

Letto (16 pagine copertina e ringraziamenti compresi... si sono sprecati!!)
pag 14 "Reimpostazione bla bla"
Se funzia, non fiori ma opere di bene. Fatti una birra alla salute del forum :mrgreen:
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
jenny
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 apr 2011, 11:32

Re: Polso molto piccolo: quale GPS?

Messaggio da jenny »

Grazie al forum l'ho sbloccato.. ma ho perso tutti i datiiii!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: Polso molto piccolo: quale GPS?

Messaggio da radikkio »

FUORI I SOLDI!!!!

http://www8.garmin.com/manuals/Forerunn ... Utente.pdf

Qui dice che i dati NON vengono persi!!!

Vabbè, niente birra. Uffa!
Me ne vado a nanna! :D
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
jenny
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 apr 2011, 11:32

Re: Polso molto piccolo: quale GPS?

Messaggio da jenny »

Già... la procedura è la stessa spiegata nel libretto di istruzioni (grazie)... premere light due volte a lungo. E non doveva in teoria sparire nulla...
Spero solo che non faccia sto scherzo troppo spesso, ero solo alla seconda uscita con Garmin!
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Polso molto piccolo: quale GPS?

Messaggio da Runn1ng »

...perchè si perdonon i dati scusate ? :nonzo: mi sembra un difetuccio mika da ridere se tale sia...
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
jenny
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 apr 2011, 11:32

Re: Polso molto piccolo: quale GPS?

Messaggio da jenny »

Runn1ng ha scritto:...perchè si perdonon i dati scusate ? :nonzo: mi sembra un difetuccio mika da ridere se tale sia...
Non ho idea... ieri mi si è bloccato dopo la corsa quando ho tentato di collegarlo al pc (e il collegamento al pc con Windows 7 è sempre difficoltoso e lento, devo fare parecchi tentativi).
Ho sbloccato premendo due volte light come da istruzioni.
A onor del vero dico che dopo la corsa quando ho dato lo stop non ho fatto la procedura di salvataggio col reset (non mi ricordavo)... ma siccome non l'avevo fatta nemmeno la volta precedente etutto è filato liscio ho creduto non ce ne fosse bisogno.
Non so dire se sono ancora io a essere poco pratica o se il mio garmin ha problemi.
Ma anche per voi è impossibile resettarlo dentro casa in quanto non trova il satellite? abito in centro città mica nel deserto...
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Polso molto piccolo: quale GPS?

Messaggio da wmic »

col mio 110 mi ritrovo per quanto riguarda i problemi nel collegarlo al PC: con vista devo fare diversi tentativi! Non credo sia colpa del SO, ma del fatto che non è proprio semplicissimo allineare tutti e 4 i contatti tra dispositivo e connettore.
Problemi di reset non li ho mai avuti; può darsi che sia solo andato in tilt per una procedura strana nel collegarlo, dai!
Non so nel 110, ma in genere i garmin hanno 2 procedure di reset: uno che spegne e riaccende lo strumento; un altro detto mi pare main reset, che resetta anche tutti i dati, riportandolo nelle impostazioni della prima accensione. Prova a approfondire se è così anche per il FR110.

Quando dentro casa fa per collegarsi al satellite, perchè vai sul cronometro, schiacciando o tenendo premuto menu (non ricordo bene senza il coso sottomano.. .. ) ti chiede se vuoi usarlo al chiuso e in caso affermativo interrompe la ricerca dei satelliti.

Se dovessi avere altre noie, sai cosa potresti fare? dai un'occhiata alla versione del firmware che monta il tuo 110; poi controlla qual'è la versione aggiornata ed eventualmente pensa ad un aggiornamento. La procedura è abbastanza semplice e molto veloce, ma ha senso farla soprattutto se ci sono problemi.

Torna a “Accessori”