corsa e clima umido: che differenze notate?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: corsa e clima umido: che differenze notate?

Messaggio da Barbara »

Ci si può adattare fino a un certo punto... io tardi la sera potrei correre... ma al mattino non c'è niente da fare, prima delle 8.30-9 il motore non gira e a quell'ora sono rinchiusa in ufficio... :thumbdown:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
Mancio82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1661
Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
Località: Voghera

Re: corsa e clima umido: che differenze notate?

Messaggio da Mancio82 »

Pur amando il caldo nella vita normale, nella corsa sto notando che quando c'è l'afa alle stelle, più che fondo lento non riesco a fare; gli allenamenti più intensi diventano davvero duri, mi sembra proprio di andare in apnea... :caldo:
Raschiani Triathlon Team

Triatleta dal 2013
31 Triathlon, 14 Duathlon
Tri Sprint: 1h 08' 14"
Tri Olimpico: 2h 19' 37"
Du Sprint: 1h 00' 00"
Du Classico: 2h 15' 40"

Immagine
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: corsa e clima umido: che differenze notate?

Messaggio da Foia »

Rocha ha scritto:
Claudio ha scritto:
Tutto dipende dalla nostra fisicita' ,io sto tempo lo odio peso 82 Kilotti ,aoltri lo amano ,e si pesano non piu' di 70kg ,percio' il tutto e' molto soggettivo .
Io peso 70 kg e lo odio lo stesso, fosse per me vivrei tutto l'anno tra i -5° e i 10° ;-)
Ma come? Se l'anno scorso a Helsinki stavi così bene! :mrgreen:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: corsa e clima umido: che differenze notate?

Messaggio da Rocha »

Foia ha scritto:
Rocha ha scritto: Io peso 70 kg e lo odio lo stesso, fosse per me vivrei tutto l'anno tra i -5° e i 10° ;-)
Ma come? Se l'anno scorso a Helsinki stavi così bene! :mrgreen:
E pensare che mi ero iscritto pensando al fresco che avrei trovato ... ;-)

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: corsa e clima umido: che differenze notate?

Messaggio da Foia »

Preferisco avere qualche grado in più ma asciutto, piuttosto che correre col caldo umido :asd2:
Nonostante questo, sono stato abbastanza incosciente da iscrivermi ad una maratona ad Agosto in Giappone :pirlun:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: corsa e clima umido: che differenze notate?

Messaggio da Rocha »

Foia ha scritto:Nonostante questo, sono stato abbastanza incosciente da iscrivermi ad una maratona ad Agosto in Giappone :pirlun:
pur di fare una vacanza in Giappone mi iscriverei anch'io, poi ti aspetterei al traguardo naturalmente ;-)

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: corsa e clima umido: che differenze notate?

Messaggio da Cece1969 »

Oltre alle sensazioni personali esiste una spiegazione scientifica: il sudore evaporando sottrae calore al corpo, rinfrescandolo. Il clima umido riduce l'evaporazione del sudore e, di conseguenza, sotto sforzo la temperatura corporea inizia ad alzarsi oltre il normale e, quindi, a farci sentire di più caldo e fatica.
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: corsa e clima umido: che differenze notate?

Messaggio da Daniela.a »

Sarà che ho la pressione bassa (60/90 è il mio standard... 70/100 è già alta!), sarà forse anche solo che sono ancora nella sezione "schiappe"... ma il caldo mi butta giù! Non sono ancora attrezzata per il freddo (vabbé, ho iniziato a maggio...) ma qui quelle mattine con 9° o poco più sono andata benissimo, pelle fredda subito, poi mi sono scaldata e via! IL sole a picco invece mi sfianca, ma tanto è, non posso permettermi di scegliere, se un giorno ho un'ora solo alle 14 del pomeriggio, caldo o no, o corro o salto e vuol dire chissà a quando la prossima... Quindi si parte e basta. Certo che se posso preferisco le 5 del mattino!
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
Avatar utente
JoieDeCourir
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 973
Iscritto il: 11 feb 2011, 11:54
Località: Torino

Re: corsa e clima umido: che differenze notate?

Messaggio da JoieDeCourir »

Idem come te, Daniela. In più il sole a picco generalmente mi causa atroci mal di testa. Un piccolo fattore-acclimatazione forse c'è anche, ma non credo di abituarmi mai davvero. Sarei curiosa di testare le mie reazioni con il caldo secco, ma qui a Torino ciò è praticamente impossibile :caldo:
She’s running out again
She’s running out
She run, run, run, run
Run
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: corsa e clima umido: che differenze notate?

Messaggio da Shade »

Ho dei dati 'oggettivi': In questo periodo corro pianissimo col cardiofrequenzimetro; in pratica, corro lentissimamente per un'ora sotto i 125 battiti. Quindi la mia velocità è determinata dal battito cardiaco.

8 giugno a Torino mattina presto, fresco: km 7, 89. (7,32 min/km)
14 giugno a Venezia (umida il triplo) tardo pomeriggio: 6,76 Km (9,50 min/km!). Praticamente non riuscivo a correre.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”