[Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
sul tallone sono molto morbide ? (a livello di ammortizzazione)
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
in generale:
meno morbide delle Cumulus 13, ma sicuramente ben ammortizzate. rispondono molto bene scendendo sotto i 4'/km, le trovo eccellenti intorno ai 4'e30", e buone persino avvicinandosi e oltrepassando i 5' (ieri gara di salita, media 5'e12" - mi pare - e tutto bene).
ad oggi ci ho corso sui 400km, mai un problema. ultimamente tanta salita; da stasera provo i lunghi intorno e sopra i 30km.
meno morbide delle Cumulus 13, ma sicuramente ben ammortizzate. rispondono molto bene scendendo sotto i 4'/km, le trovo eccellenti intorno ai 4'e30", e buone persino avvicinandosi e oltrepassando i 5' (ieri gara di salita, media 5'e12" - mi pare - e tutto bene).
ad oggi ci ho corso sui 400km, mai un problema. ultimamente tanta salita; da stasera provo i lunghi intorno e sopra i 30km.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
prendete questa notizia con le molle... il ragazzo dell'asics che faceva il foot id ha detto che questo modello andrà fuori produzione, quini se a qualcuno interessano conviene acquistarle prima che terminano
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
mi informerò al riguardo, sono iscritto anche sul forum ufficiale dell'asicsbaresedoc85 ha scritto:prendete questa notizia con le molle... il ragazzo dell'asics che faceva il foot id ha detto che questo modello andrà fuori produzione, quini se a qualcuno interessano conviene acquistarle prima che terminano

dove hai fatto il test ?
se avrò novità ovviamente le posterò
Ultima modifica di Forrest75 il 16 lug 2012, 16:16, modificato 1 volta in totale.
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re:
ciao.mantissa ha scritto:in generale:
meno morbide delle Cumulus 13, ma sicuramente ben ammortizzate. rispondono molto bene scendendo sotto i 4'/km, le trovo eccellenti intorno ai 4'e30", e buone persino avvicinandosi e oltrepassando i 5' (ieri gara di salita, media 5'e12" - mi pare - e tutto bene).
ad oggi ci ho corso sui 400km, mai un problema. ultimamente tanta salita; da stasera provo i lunghi intorno e sopra i 30km.
l'ho chiesto perchè il mio tendine d'achille non ama l'ammortizzazione troppo morbida (mi sono bastati 5 minuti di nimbus...)
tra le A3 di asics dovrebbero essere quelle meno morbide escludendo le pulse, sbaglio ?
io di media sto poco sopra i 5' al km., quando sto bene scendo sui 4'45"
oltre i 15 km. non vado per via della mia tendinosi achillea
non facendo gare non ho mai forzato, mi interessa il benessere psico-fisico che mi dà la corsa

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
a me la sensazione di morbidezza piace, per esempio, ed è per questo che in generale trovo più "rilassanti" le Cumulus 13 - mentre per me trovo le Nimbus davvero eccessive, nonostante ci sia gente con caratteristiche simili alle mie che le utilizza con molta soddisfazione.
ma sono gusti. a me piace correre per lungo tempo in maniera "rilassata" - diciamo fra i 4'e20" a 5'e15"/km, - e le Cumulus me lo permettono alla grande. le Landreth le devo mettere un po' più sotto pressione, nel senso che col mio tipo di corsa e peso (63-64kg) danno il meglio intorno ai 4' e sotto ai 5' (raramente scendo di molto sotto ai 4' per fare qualcosa); eppure anche stando intorno ai 5' la sensazione che ho di confortevolezza non diminuisce, anche se per quei passi (sopra i 4'e30") sto più comodo con le Cumulus. (ci sto più comodo, ma non sempre preferisco la sensazione di comodità "morbida" - non so se mi spiego).
è per questo che credo di aver trovato un buon equilibrio con questi due modelli, in attesa di vedere le reazioni sopra i 30km con le Landreth. l'una è tendenzialmente comoda e ammortizzata ma riesce a reagire non malaccio aumentando la velocità, l'altra invece reagisce molto bene aumentando la velocità e la trovo comunque davvero confortevole pure rallentando il passo (forse l'avevo già scritto, avrei l'idea di correre la mia prima maratona proprio con le Landreth).
per quello che riguarda la produzione delle Landreth a sensazione è pure probabile che sia così davvero. ci avevo pensato tempo fa quando leggevo commenti e caratteristiche delle nuove Cumulus, che adesso pesano una ventina di grammi in meno (sui 315), con un'ammortizzazione più reattiva e una forma della suola e del battistrada un po' più simili alle attuali Landreth. (a quanto pare questo livellamento verso la prestazione è avvenuto anche con le nuove Nimbus).
poi può darsi che a questo processo verranno adeguate pure le Landreth; chissà. per il prossimo autunno/inverno le 7 sono ancora previste.
ma sono gusti. a me piace correre per lungo tempo in maniera "rilassata" - diciamo fra i 4'e20" a 5'e15"/km, - e le Cumulus me lo permettono alla grande. le Landreth le devo mettere un po' più sotto pressione, nel senso che col mio tipo di corsa e peso (63-64kg) danno il meglio intorno ai 4' e sotto ai 5' (raramente scendo di molto sotto ai 4' per fare qualcosa); eppure anche stando intorno ai 5' la sensazione che ho di confortevolezza non diminuisce, anche se per quei passi (sopra i 4'e30") sto più comodo con le Cumulus. (ci sto più comodo, ma non sempre preferisco la sensazione di comodità "morbida" - non so se mi spiego).
è per questo che credo di aver trovato un buon equilibrio con questi due modelli, in attesa di vedere le reazioni sopra i 30km con le Landreth. l'una è tendenzialmente comoda e ammortizzata ma riesce a reagire non malaccio aumentando la velocità, l'altra invece reagisce molto bene aumentando la velocità e la trovo comunque davvero confortevole pure rallentando il passo (forse l'avevo già scritto, avrei l'idea di correre la mia prima maratona proprio con le Landreth).
per quello che riguarda la produzione delle Landreth a sensazione è pure probabile che sia così davvero. ci avevo pensato tempo fa quando leggevo commenti e caratteristiche delle nuove Cumulus, che adesso pesano una ventina di grammi in meno (sui 315), con un'ammortizzazione più reattiva e una forma della suola e del battistrada un po' più simili alle attuali Landreth. (a quanto pare questo livellamento verso la prestazione è avvenuto anche con le nuove Nimbus).
poi può darsi che a questo processo verranno adeguate pure le Landreth; chissà. per il prossimo autunno/inverno le 7 sono ancora previste.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
a me la sensazione di morbidezza piace (provata con le cumulus 12) ma purtroppo per il tendine sembra deleteria in quanto il tallone affonda troppo e ciò stressa il tendine (ho avuto conferme anche a livello "medico")
per questo vorrei capire se la landreth è simile alla cumulus sotto questo aspetto
io sto sui 74-75 kg.
per questo vorrei capire se la landreth è simile alla cumulus sotto questo aspetto
io sto sui 74-75 kg.
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
sul tallone è più tosta e compatta della Cumulus 13 (e molto più reattiva sull'avampiede).
invece le Pulse non le ho mai provate, anche se vedendo il nuovo modello mi sembrava avessero un tipo di gel più simile a quello delle Cumulus 13 che a quello delle Landreth 7. ma solo con gli occhi si può dire poco.
provale; per quella che è la mia esperienza questa sensazione di maggiore compattezza sul tallone la sento di più mentre corro rispetto al camminarci, anche se già calzandole si sente la differenza. a quel punto il giudizio sarà tutto tuo, e forse forse avendo una decina di kg in più di me riuscirai a capire meglio il loro livello di ammortizzazione sia sul tallone che sull'avampiede.
invece le Pulse non le ho mai provate, anche se vedendo il nuovo modello mi sembrava avessero un tipo di gel più simile a quello delle Cumulus 13 che a quello delle Landreth 7. ma solo con gli occhi si può dire poco.
provale; per quella che è la mia esperienza questa sensazione di maggiore compattezza sul tallone la sento di più mentre corro rispetto al camminarci, anche se già calzandole si sente la differenza. a quel punto il giudizio sarà tutto tuo, e forse forse avendo una decina di kg in più di me riuscirai a capire meglio il loro livello di ammortizzazione sia sul tallone che sull'avampiede.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
a bari, per caso l'ho scoperto qualche giorno fa... comunque a conferma di quello che dicevo hanno aggiornato il sito con i nuovi modelli e la landreth non c'è piùForrest75 ha scritto:mi informerò al riguardo, sono iscritto anche sul forum ufficiale dell'asicsbaresedoc85 ha scritto:prendete questa notizia con le molle... il ragazzo dell'asics che faceva il foot id ha detto che questo modello andrà fuori produzione, quini se a qualcuno interessano conviene acquistarle prima che terminano![]()
dove hai fatto il test ?
se avrò novità ovviamente le posterò
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42