[Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
[Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
Premetto che causa infortunio le ho prese solo per camminare quindi non posso commentare sulla loro dinamica in corsa, ma volevo iniziare il thread su di loro in quanto mi hanno piacevolmente colpito alla prima calzata. Rispetto il modello precendete sono radicalmente cambiate, il mesh è più leggero, è stato corretto il numero (ora calzano normale e non 1/2 numero piccolo) e soprattutto nonostante una riduzione di intersuola di 2 mm risultano più ammortizzate. Merito della mescola molto morbida di intersuola tale da ricordarmi quella delle Ds-Trainer 16. Il peso non lo so, ma stando ad Asics doverbbe essere intorno ai 310 gr. Unici nei per me la pianta medio-larga e le strinche un pò troppo sottili, ma per chi ha interesse ad A3 tipo Ghost o Rider e vuole un'alternativa moribda gli consiglio di prenderle in seria considerazione
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
- Località: Verona
Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
Interessato alle tue sensazioni.
Sto finendo le Landreth 6 con cui, dopo una passione iniziale, non mi trovo più bene: scarpa troppo costruita, calzata così così, profilo troppo alto, peso esagerato.
Spero nel nuovo modello.
Sto finendo le Landreth 6 con cui, dopo una passione iniziale, non mi trovo più bene: scarpa troppo costruita, calzata così così, profilo troppo alto, peso esagerato.
Spero nel nuovo modello.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
Con quel peso, in un'ipotetica classifica vengono dopo le Cumulus 13, oppure sono da considerarsi alla pari, vista la tecnologia impiegata in entrambe, ma l'unica differenza è la reattività, a favore chiaramente delle Landreth 7?Francesco179 ha scritto:Le nuove pesano 310gr nel 9 US
Con le Landreth 6 ci ho preparato e corso una maratona lo scorso anno, pesavo 75 kg, quando le presi in un negozio specializzato di Roma, spiegai che stavo preparando una 42. Non ho mai capito se è una scarpa che si può usare anche per i lunghi/lunghissimi e quindi alti kilometraggi.
Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
Come tecnologie impiegate sia le 6 che le 7 sono sopra le Cumulus, ma hanno meno ammortizzazione. Questo perchè Asics le considera scarpe nella collezione Performance, praticamente sorelle maggiori di Ds-Trainer e Sky- Speed, mentre le Cumulus sono vere e proprie scarpe da allenamento.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
- Località: Verona
Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
Francesco, hai avuto occasione di correre con le Landreth 7? Impressioni?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
Anche se si dovrebbe parlare delle Landreth 7, visto che le scarpe erano giunte al capolinea, mi sono messo alla ricerca on line di offerte che potessero andare bene per me, cioè scarpe già provate in negozio oppure già possedute; alla fine sul sito di MaxiSport ho trovato le Asics Gel Landreth 6 a 69.95 euro (140 di listino) zero spese di spedizione, avevo già avuto le stesse, ma in colorazione rossa-grigia e nera, lo scorso anno quando corsi la mia prima maratona a Pescara. Quindi sicuro della misura e della calzata le ho ordinate venerdì notte ed oggi pomeriggio me le hanno recapitate. Nonostante mi stia ancora curando per la periostite, non ho resistito a fare qualche centinaio di metri di corsa e, devo dire che sono davvero un'ottima scarpa. Sono adatte ad atleti di qualsiasi peso che cercano un buon bilanciamento tra ammortizzamento (gel davanti e dietro), stabilità e reattività. L'Asics indica le Cumulus e le Nimbus come più adatte alle lunghe distanze, ma personalmente mi sono trovato bene con le Landreth sia come calzata e sia come protezione, sono ottime nei lenti e spingono bene nei medi/ripetute. Sui siti USA ho letto che le 7 sono catalogate nella categoria speed, sorelle maggiori delle più spinte A2. Cmq penso che la serie 6, anche per fare lunghi fino a 5.30/km sono protettive, sono solo più reattive di Cumulus e Nimbus ma penso di aver scelto bene, che ne dite?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
Mi autoquoto per aggiungere se, una volta terminato questo secondo paio di Landreth 6, potrei passare alle 7 come scarpa da allenamento? Ho come l'impressione che se pur alleggerite di qualche grammo (le hanno alleggerite tutte), siano ugualmente protettive ed un'ottima alternativa delle Cumulus/Nimbus. Mie caratteristiche: 178 cm x 78 kg, 74 in periodo di forma, velocità sui 10 km 4.30/km, 4.45 sulla mezza, 5.45 maratona.Maurizio ha scritto:Anche se si dovrebbe parlare delle Landreth 7, visto che le scarpe erano giunte al capolinea, mi sono messo alla ricerca on line di offerte che potessero andare bene per me, cioè scarpe già provate in negozio oppure già possedute; alla fine sul sito di MaxiSport ho trovato le Asics Gel Landreth 6 a 69.95 euro (140 di listino) zero spese di spedizione, avevo già avuto le stesse, ma in colorazione rossa-grigia e nera, lo scorso anno quando corsi la mia prima maratona a Pescara. Quindi sicuro della misura e della calzata le ho ordinate venerdì notte ed oggi pomeriggio me le hanno recapitate. Nonostante mi stia ancora curando per la periostite, non ho resistito a fare qualche centinaio di metri di corsa e, devo dire che sono davvero un'ottima scarpa. Sono adatte ad atleti di qualsiasi peso che cercano un buon bilanciamento tra ammortizzamento (gel davanti e dietro), stabilità e reattività. L'Asics indica le Cumulus e le Nimbus come più adatte alle lunghe distanze, ma personalmente mi sono trovato bene con le Landreth sia come calzata e sia come protezione, sono ottime nei lenti e spingono bene nei medi/ripetute. Sui siti USA ho letto che le 7 sono catalogate nella categoria speed, sorelle maggiori delle più spinte A2. Cmq penso che la serie 6, anche per fare lunghi fino a 5.30/km sono protettive, sono solo più reattive di Cumulus e Nimbus ma penso di aver scelto bene, che ne dite?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
- Località: Verona
Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
Francesco hai ripreso a correre? Come sono le nuove Landreth?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7
Che tipo di lavori svolgi con le Landreth 6? Fai anche i lunghi over 20 km? Le ho riprese on line al 50 % e vorrei prepararci sicuramente la Roma-Ostia (mezza maratona). Grazie.MaBru ha scritto:Interessato alle tue sensazioni.
Sto finendo le Landreth 6 con cui, dopo una passione iniziale, non mi trovo più bene: scarpa troppo costruita, calzata così così, profilo troppo alto, peso esagerato.
Spero nel nuovo modello.
Ti ho anche mesaggiato in pvt.