Parla come ti riesce

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Fatdaddy

Re: Parla come ti riesce

Messaggio da Fatdaddy »

Anve73 ha scritto:sentita da un consulente Accenture: "bisogna deliverare ongoing i quickwins" :afraid:
Non sto scherzando!!!
Sono i peggiori (e ti parlo da ex, 5 anni in Accenture).
Ricordo il mio capo che per dire "dobbiamo andare cauti per fare una media del venduto" se ne uscì fuori con un "operiamo un softlanding levereggiando sui volumi".
Impiegai un pomeriggio per capire cosa caspita volesse dire... :mrgreen:
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3391
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Parla come ti riesce

Messaggio da jenga »

mi copio-incollo da solo, da un post del mio blog (appunto...) dove parlavo proprio di questo argomento:
Prendo spunto da questo articolo.
Non ho la pretesa di conoscere la lingua come gli accademici dell’Accademia della Crusca, però mi rendo conto della profonda ignoranza della lingua negli adolescenti di oggi.
Una mia amica insegnante di Educazione Tecnica alle medie (o come diavolo si chiamano adesso) mi ha detto che molti alunni delle sue classi non sanno cosa significhi dare del “Lei”.
Quando ha provato a spiegarlo ai suoi alunni, hanno iniziato a parlarle così:
“Profe, Lei nel fine settimana che cosa fai?”
“Profe ma domani Lei vieni in gita?”

Non parliamo poi delle abbreviazioni esagerate anche nei temi o nei compiti in classe… i vari xò, nn, xkè, e chi più ne ha più ne metta.
Se queste abbreviazioni sono giustificate nel caso degli sms o nelle chat, in un tema o in un compito in classe non trovano proprio spazio.

Come dicono gli Accademici:
“È del tutto evidente che le scritture tachigrafiche hanno una loro giustificazione nei contesti citati, ma non ha senso esportarle in altri mezzi di comunicazione: in un tema, xò sarà certamente segnato errore. Di per sé, questi usi non hanno niente di sbagliato e, se usati correttamente, non impoveriscono la lingua (è chiaro che il loro abuso, come per ogni cosa, va evitato). Va sempre ricordato che ogni situazione comunicativa richiede un suo tipo di lingua, ovvero un registro linguistico: la capacità linguistica sta nel sapersi muovere con sicurezza tra i vari piani comunicativi, riuscendo a scegliere, per ogni occasione, il linguaggio più adatto.”
E i test INVALSI, in particolare quelli che si svolgono durante gli “Esami di Stato” (esame di terza media, esame di maturità) dimostrano ancora di più quanto la lingua e la grammatica siano ostiche e sconosciute per i nostri giovani.

Per non parlare dei linguaggi simbolici legati alle competenze matematiche o scientifiche.

Citando da BlitzQuotidiano:
«Dopo 13 anni di scuola ci troviamo davanti a ragazzi di un’estrema povertà dal punto di vista linguistico. La mia rabbia è constatare che non siamo riusciti a insegnare loro a scrivere», ha sottolineato alla Stampa la professoressa Elena Ugolini, del consiglio di indirizzo dell’Invalsi. In ogni caso, tra correttori automatici di Word, chat, sms e tesine scaricate da Internet, i giovani d’oggi utilizzano sempre meno non solo l’italiano ma anche la propria testa. Evviva la skuola!
L’italiano è morto, viva l’italiano!
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21981
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Parla come ti riesce

Messaggio da ingpeo »

Ed evviva i forum dove si può (e si deve :bastone: :mrgreen: ) scrivere per esteso.

P.S. io sono pessimo in grammatica :emb:
La risposta è 42
Next: XX Mezza del Brenta
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Gianluca1976
Mezzofondista
Messaggi: 124
Iscritto il: 25 ott 2010, 13:33

Re: Parla come ti riesce

Messaggio da Gianluca1976 »

E che dire degli esami scritti all'università? E delle tesi di dottorato? E degli esami di stato per il conseguimento delle abilitazioni professionali?
Io sono dell'avviso che in tutti i casi di cui sopra, i candidati che non padroneggiano la lingua italiana vadano semplicemente bocciati, a prescindere dalla validità o meno dei contenuti dei loro elaborati.
Ma questo è il Paese in cui Biscardi è stato a lungo considerato "maestro di giornalismo"...
è il Paese il cui più noto ex magistrato (oggi politico rampante) ignora non soltanto l'utilizzo del congiuntivo, ma anche quello dell'indicativo...
è il Paese in cui a fare strada sono i tronisti, i grandifratellini e chiunque altro sia capace ad esprimersi più con i rutti che con la lingua italiana...
Il Paese che sta celebrando i 150 anni della propria unità pur non condividendo nemmeno più un patrimonio linguistico...
Avatar utente
mototata
Guru
Messaggi: 4527
Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
Località: Marca Trevigiana

Re: Parla come ti riesce

Messaggio da mototata »

:ueh: ...non ho parole...nel mio lavoro, che si basa su antiche tradizioni, spesso si usano ancora espressioni in latino...e non è mica male!!! :study:
Immagine
Immagine
Avatar utente
marcellide
Guru
Messaggi: 3154
Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
Località: Roma

Re: Parla come ti riesce

Messaggio da marcellide »

mototata ha scritto::ueh: ...non ho parole...nel mio lavoro, che si basa su antiche tradizioni, spesso si usano ancora espressioni in latino...e non è mica male!!! :study:
Sorella Mototata? :D
Stefano

fossi figo, indosserei vestiti trendy...
Appuntalapis

Re: Parla come ti riesce

Messaggio da Appuntalapis »

Fatdaddy ha scritto:Sono i peggiori (e ti parlo da ex, 5 anni in Accenture).
Ricordo il mio capo che per dire "dobbiamo andare cauti per fare una media del venduto" se ne uscì fuori con un "operiamo un softlanding levereggiando sui volumi".
Impiegai un pomeriggio per capire cosa caspita volesse dire... :mrgreen:
Il "levereggiando" è spettacolare! :mrgreen:
Fai i miei complimenti al tuo boss! :thumleft: :mrgreen:
Appuntalapis

Re: Parla come ti riesce

Messaggio da Appuntalapis »

Anve73 ha scritto:
Barbara ha scritto:oggi ho ricevuto un testo con questa chicca... :ueh:
Ma te lo do io in testa lo stakeholder! ](*,) ](*,) ](*,)

Senza parlare degli stati a rischio di default ](*,) ](*,) ](*,)
sentita da un consulente Accenture: "bisogna deliverare ongoing i quickwins" :afraid:
Non sto scherzando!!!

Certa gente mi fa paura ... :afraid:
:mrgreen:
Appuntalapis

Re: Parla come ti riesce

Messaggio da Appuntalapis »

Barbara ha scritto:oggi ho ricevuto un testo con questa chicca... :ueh:
...una forma di governance allargata, in cui il management ha doveri verso tutti i gruppi di stakeholder d’impresa
Ma te lo do io in testa lo stakeholder! ](*,) ](*,) ](*,)

Senza parlare degli stati a rischio di default ](*,) ](*,) ](*,)

O Barbara, siamo stati anche noi italiani a mandare oltre oceano i nostri trisbisnonni per iniziare una nuova "vita" culturale... e i loro eredi si sono subito adattati, fino a diventare ... maestri!!! :mrgreen:
olivia
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 972
Iscritto il: 3 feb 2011, 21:51

Re: Parla come ti riesce

Messaggio da olivia »

Gianluca1976 ha scritto:E che dire degli esami scritti all'università? E delle tesi di dottorato?
Vado un po' ot...ma ho visto con i miei occhi tesi di dottorato scritte in Comic Sans :ueh:

Torna a “Bar del Forum”