Dolore al Tallone-Tallodinia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 22 mag 2009, 23:52
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
L'idea che ho è di sostituire i prossimi 2 allenamenti con la biciciletta. Ma poi quando riprendo che precauzioni prendere?
Di solito nell'arco di 2/3 giorni questi fastidi mi vanno via, ma io vorrei evitare che si ripresentino in futuro, anche perché se non faccio qualcosa ho paura che la situazione non farà che peggiorare
Di solito nell'arco di 2/3 giorni questi fastidi mi vanno via, ma io vorrei evitare che si ripresentino in futuro, anche perché se non faccio qualcosa ho paura che la situazione non farà che peggiorare
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
CaiusIulius ha scritto:L'idea che ho è di sostituire i prossimi 2 allenamenti con la biciciletta. Ma poi quando riprendo che precauzioni prendere?
Di solito nell'arco di 2/3 giorni questi fastidi mi vanno via, ma io vorrei evitare che si ripresentino in futuro, anche perché se non faccio qualcosa ho paura che la situazione non farà che peggiorare
Ti parlo da incompetente perchè anch'io ho avuto molti dubbi e ringrazio chi mi ha aiutato. In ogni caso devi farti visitare da un buon medico dello sport per valutare quali siano le cause altrimenti ti torna sempre il dolore.
Nel mio caso era dovuto al tendine d'achille infiammato in quanto ho una mobilità articolare che fa pena. Ora ci sto dando dentro con esercizi specifici di allungamento e speriamo di risolvere.
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 22 mag 2009, 23:52
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
ci sto mettendo un po' di ghiaccio. Il fatto è che ho più male di prima col ghiaccio
Ho letto di esercizi eccentrici da fare per i posteriori della coscia. magari posso provare non appena la situazione è rientrata

Ho letto di esercizi eccentrici da fare per i posteriori della coscia. magari posso provare non appena la situazione è rientrata

Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
CaiusIulius ha scritto:ci sto mettendo un po' di ghiaccio. Il fatto è che ho più male di prima col ghiaccio![]()
Ho letto di esercizi eccentrici da fare per i posteriori della coscia. magari posso provare non appena la situazione è rientrata
stai preparando qualche gara?
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 22 mag 2009, 23:52
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
No no nessuna gara..non ho mai fatto gare di corsa comunque.. la svolgo come attività puramente di allenamento 

Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
CaiusIulius ha scritto:No no nessuna gara..non ho mai fatto gare di corsa comunque.. la svolgo come attività puramente di allenamento
Molto bene...allora il recupero è ancora più facile perchè stare a riposo dovrebbe pesarti decisamente meno.
Con il riposo stai tranquillo che non sbagli mai, poi vai comunque dal medico sportivo, ciao
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
- Località: Terni
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
Eccomi a fare il resocondo dopo aver finito la terapia.Daddi ha scritto:Anche io rimarrei fermo ancora fossi in te.ADB ha scritto:
Ho avuto più o meno il tuo stesso problema. Il dolore (a me a seguito di una gara)è iniziato dal tallone e mi permetteva di correre tranquillamente. Dato che avevo sempre un fastidio special modo al mattino, non forte anzi lieve ma presente ho deciso di farmi visitare dopo aver fatto un'ecografia comparativa ad entrambi i talloni e fascia plantare. Risultato: Principio di Fascite Plantare causata del tendine d'achille che avevo infiammato da tempo. Sono rimasto fermo per 20 giorni (ne farò altri 10) senza terapia ( tecar, laser ecc) ma facendo esercizi specifici per la fascia plantare e per allungare il tendine d'achille praticamente 3-4 volte al giorni e crioterapia (ghiaccio). Il tendine è guarito o perlomeno non mi fa più male. Sto bene e da un piccolo test effettuato ieri (20') non ho riscontrato dolori ma come detto voglio aspettare ancora un po. Meglio non rischiare.
Credo che anche per te ci sia lo spettro "fascite plantare" ma speriamo mi sbagli.![]()
Tienici informati, ciao.![]()
Comunque tornando a me, chi mi ha controllato, l'osteopata, ha fatto tutte le prove del caso per scongiurare la fascite e anche il tendine d'achielle è appostissimo, oggi ultima Tecar, lunedì mi fa dei controlli per l'appoggio prima di ricominciare con la corsa.
Però a sensazione sento che il tallone non è al 100%....ti aggiornerò martedì, grazie per aver risposto.![]()
Nel frattempo faccio tanti addominali ed esercizi per il tronco, fermo non riesco a stare....
Allora....Lunedì vado dall'osteopata e mi aspettavo delle prove tipo camminare correre sul posto per sentire se ho dolore ecc...
Invece mi mette sotto i piedi la tavoletta propriocettiva e giù di esercizi...alla fine 1h30 di esercizi (con pause lunghe perchè non c'ero solo io...), tutti di tipo propriocettivo, a seguire camminata sul posto, corsa sul posto ecc...alla fine quello che mi ha fatto notare più volte è che io ormai avevo disabituato il pede, anzi l'intera gamba ad appoggiare e caricare perchè avevo paura del dolore, nella corsa perdevo il ritmo, quindi oggi stesso portocollo aumentando i carichi (anche esercizi con i pesi che non ricordo come si chiama) e venerdì altrettanto.
In sostanza mi ha fatto capire (e lo leggevo anche su un vecchio articolo di RW) che è la testa a comandare il corpo e che un infortunio non si guarisce solo con la terapia, è un insiemte di fattori messi insieme che hanno successo.
Io sono ovviamente fiducioso...intanto domani esco e cammino veloce alternando passi corti veloci e passi lunghi e più lenti cercando di mantenere il ritmo, un due, un due, un due....voglio tornare più in forma di prima, senza fretta che preparare una maratona non è una passeggita, che dite?.

Ancora un grazie ad ABD che mi ha sostenuto.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
Bravo Daddi! bisogna sempre essere fiduciosi perchè con l'ottimismo si guarisce prima.
Io mi sto rimettendo pian piano, senza fretta. Mi preparerò molto bene la maratona di Roma che spero di correre sotto le 2h'57'
Io mi sto rimettendo pian piano, senza fretta. Mi preparerò molto bene la maratona di Roma che spero di correre sotto le 2h'57'
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
- Località: Terni
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
Rieccomi a circa 1 anno dalla mia tallonite (guarita a settembre 2011).
Spero la mia esperienza possa tornare utile a qualcche altro malcapitato con patologia simile.
Resoconto:
preparato e corso la mia prima maratona in 3h07, il tallone ha risposto benissimo, zero problemi, poi ho corsa anche una mezza migliorando il mio PB.
Ora continuo con la corsa e la bici però....tornando alla zona tallone non posso dire di avere fastidi durante gli allenamenti o gare, solo che al mattino appena poggio il piede a terra un minimo fastidio al tallone c'è sempre e sparisce appena fatti 2 3 passi, ma a qualcun'altro accade ciò?. Anche quando cammino molto e poi mi riposo seduto, quando mi rialzo 2 3 passi mi da fastidio poi passa.
Possibile che non sparisca al 100%?. Ripeto che non mi da alcun problema anche caricando con rip. pianura salita scatti e contro scatti, solo l'idea che in quella zona sia rimasto un impercettibile fastidio non mi va giù.

P.S. - ABD com'è andata la maratona di Roma?.
Spero la mia esperienza possa tornare utile a qualcche altro malcapitato con patologia simile.
Resoconto:
preparato e corso la mia prima maratona in 3h07, il tallone ha risposto benissimo, zero problemi, poi ho corsa anche una mezza migliorando il mio PB.
Ora continuo con la corsa e la bici però....tornando alla zona tallone non posso dire di avere fastidi durante gli allenamenti o gare, solo che al mattino appena poggio il piede a terra un minimo fastidio al tallone c'è sempre e sparisce appena fatti 2 3 passi, ma a qualcun'altro accade ciò?. Anche quando cammino molto e poi mi riposo seduto, quando mi rialzo 2 3 passi mi da fastidio poi passa.
Possibile che non sparisca al 100%?. Ripeto che non mi da alcun problema anche caricando con rip. pianura salita scatti e contro scatti, solo l'idea che in quella zona sia rimasto un impercettibile fastidio non mi va giù.

P.S. - ABD com'è andata la maratona di Roma?.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
Ciao Daddi, mi spiace leggerti in queste righe dolenti ma è comunque un piacere risentirti.Daddi ha scritto:Rieccomi a circa 1 anno dalla mia tallonite (guarita a settembre 2011).
Spero la mia esperienza possa tornare utile a qualcche altro malcapitato con patologia simile.
Resoconto:
preparato e corso la mia prima maratona in 3h07, il tallone ha risposto benissimo, zero problemi, poi ho corsa anche una mezza migliorando il mio PB.
Ora continuo con la corsa e la bici però....tornando alla zona tallone non posso dire di avere fastidi durante gli allenamenti o gare, solo che al mattino appena poggio il piede a terra un minimo fastidio al tallone c'è sempre e sparisce appena fatti 2 3 passi, ma a qualcun'altro accade ciò?. Anche quando cammino molto e poi mi riposo seduto, quando mi rialzo 2 3 passi mi da fastidio poi passa.
Possibile che non sparisca al 100%?. Ripeto che non mi da alcun problema anche caricando con rip. pianura salita scatti e contro scatti, solo l'idea che in quella zona sia rimasto un impercettibile fastidio non mi va giù.
P.S. - ABD com'è andata la maratona di Roma?.
Effettivamente i dolori non spariscono mai al 100% ma sono sempre li pronti a sgambettarti. Rallenta un po il carico che male non fa. Il dolore al tallone purtroppo è una rogna e non va trascurato.
Per quanto riguarda la mia maratona di Roma le cose non sono andate come volevo nel senso che sono "guarito" dalla fascite a fine dicembre e non avendo potuto preparare per benino la gara ho fatto il Pacemaker delle 3h15' rimandando la prestazione in autunno ormai perché con il caldo non si può.
In questi giorni sono a mezzo servizio dato che non contento degli infortuni della corsa me ne sono cercato uno con il calcio (lieve stiramento ma nulla di grave. 15 giorni mezzo carico).
Un saluto
