Dolore al Tallone-Tallodinia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
Dolore al Tallone-Tallodinia
Buongiorno a tutti. A seguito di una gara di 10 Km il giorno seguente mi alzo con un forte dolore sotto il tallone sx che mi dava fastidio in appoggio. Da premettere che dopo la gara nessun problema neanche nella successiva fase di scarico.
Il giorno seguente il dolore è calato decisamente ma sempre con leggero fastidio.
Decido così di fare un test in salita il 3° giorno dopo la gara (dal momento che è minore la fase d'appoggio sul tallone) su Tapis Roulant senza forzare troppo con una pendenza del 5% ad andatura di 12,5 Km/h. Alla fine dell'allenamento (4 Km) non ho notato particolari problemi ma sempre un minimo ed impercettibile fastidio sotto il tallone che se provo a premere non da fastidio.
Faccio un altra prova il giorno dopo (dunque il 4° giorno dopo la gara) su percorso ondulato e terreno sterrato su distanza di 8 Km ma avvertendo sempre lo stesso fastidio decido di smettere per non creare guai.
Riposo assoluto nei seguenti 3 giorni.
Molti leggendo associano la cosa ad una fascite plantare o ad uno sperone calcaneare ma a me non fa male in appoggio nemmeno a piedi nudi su pavimento ed al mattino nessun problema o perlomeno uguale al resto della giornata.
Per esperienza di qualcuno, potrebbe trattarsi di una semplice tallonite?
Il giorno seguente il dolore è calato decisamente ma sempre con leggero fastidio.
Decido così di fare un test in salita il 3° giorno dopo la gara (dal momento che è minore la fase d'appoggio sul tallone) su Tapis Roulant senza forzare troppo con una pendenza del 5% ad andatura di 12,5 Km/h. Alla fine dell'allenamento (4 Km) non ho notato particolari problemi ma sempre un minimo ed impercettibile fastidio sotto il tallone che se provo a premere non da fastidio.
Faccio un altra prova il giorno dopo (dunque il 4° giorno dopo la gara) su percorso ondulato e terreno sterrato su distanza di 8 Km ma avvertendo sempre lo stesso fastidio decido di smettere per non creare guai.
Riposo assoluto nei seguenti 3 giorni.
Molti leggendo associano la cosa ad una fascite plantare o ad uno sperone calcaneare ma a me non fa male in appoggio nemmeno a piedi nudi su pavimento ed al mattino nessun problema o perlomeno uguale al resto della giornata.
Per esperienza di qualcuno, potrebbe trattarsi di una semplice tallonite?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 17 ago 2011, 20:36
- Località: in mezzo alle colline del Prosecco
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
io non sono uno specialista di medicina e sono anche nuovo nel settore ma ho un problema simile al tuo...domenica scorsa (14.08.2011) decido di fare una corsa di circa 15 km, ma poi per vari motivi ne faccio 30 e al ritorno sento un dolore sotto al tallone dx. Sul momento non ci do peso sarà stata la corsa lunga alla quale distanza non sono tanto abituato, così il giorno dopo riprendo a correre con un ritmo blando, ma il dolore al ritorno a casa c'è ancora e lo sentivo solo a piedi nudi..max con i calzini e oggi 20.080.2011 li ho ancora..c'è qualche soluzione e\o spiegazione ?
"Ieri è storia, domani è mistero, oggi è un dono. è per questo che si chiama presente (Soothsayer- Kung Fu Panda)
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 29 mar 2011, 20:17
- Località: Roma
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
Sì, potrebbe trattarsi di semplice tallonite. Il tallone si infiamma spesso proprio quando si incrementa bruscamente e senza l'adeguata preparazione la quantità di km percorsi.
Per esperienza personale so che quando il tallone si infiamma ci mette un po' a tornare a posto. A me la tallonite è durata per un bel po' ma ci ho corso comunque sopra usando delle talloniere ottime della Tulis.
Evita le salite nel frattempo e incrementa gradatamente i km corsi.
Ciao
Per esperienza personale so che quando il tallone si infiamma ci mette un po' a tornare a posto. A me la tallonite è durata per un bel po' ma ci ho corso comunque sopra usando delle talloniere ottime della Tulis.
Evita le salite nel frattempo e incrementa gradatamente i km corsi.
Ciao
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
Io allo stato attuale posso camminare anche scalzo senza avvertire dolore ma sento comunque che non va bene anche se al mattino o in altro momento della giornata non sento dolori ma una semplice rigidità (solo sensazione) che non mi piace.
Mercoledì ho prenotato una visita con un medico sportivo e spero vivamente che mi escluda la fascite plantare che sarebbe veramente molto peggio della tallonite.
Forse domani o martedì farò un test di 4 Km in salita con salita del 5% su Tapis Roulant. Se fosse fascite anche in salita dovrebbe farmi male mentre con la tallonite in salita si soffre meno perchè il tallone ha un impatto minore.
Vedremo....
Mercoledì ho prenotato una visita con un medico sportivo e spero vivamente che mi escluda la fascite plantare che sarebbe veramente molto peggio della tallonite.
Forse domani o martedì farò un test di 4 Km in salita con salita del 5% su Tapis Roulant. Se fosse fascite anche in salita dovrebbe farmi male mentre con la tallonite in salita si soffre meno perchè il tallone ha un impatto minore.
Vedremo....
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 17 ago 2011, 20:36
- Località: in mezzo alle colline del Prosecco
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
grazie per aver portato la tua esperienza. A questo punto potrei anch'io prenotare una visita e penso che sarebbe propio una buona idea. (vediamo che mi dice l'esperto)
Ultima modifica di MatteoR.U.N. il 21 ago 2011, 22:11, modificato 1 volta in totale.
"Ieri è storia, domani è mistero, oggi è un dono. è per questo che si chiama presente (Soothsayer- Kung Fu Panda)
-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
bhè non hanno tutti i torti.MatteoR.U.N. ha scritto:grazie per aver portato la tua esperienza. A questo punto potrei anch'io prenotare una visita ma con la famiglia che mi ritrovo mi dicono che non dovrei correre perchè sto correndo a loro parere troppo. Secondo loro uno non può fare ciò che vuole ma solo ciò che il suo fisico gli consente![]()
![]()
![]()
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 17 ago 2011, 20:36
- Località: in mezzo alle colline del Prosecco
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
mi dispiace ma io la penso diversamente...secondo me uno fa ciò che gli piace e come gli piace...fare uno sport o un passatempo deve essere una cosa da vivere con sè stessi senza avere limitazioni dagli altri (soprattutto nel caso che fai come me 40 km a settimana, mentre gli altri stanno a casa a rimpinzarsi di porcherie e dopo ti domandano: perchè sei così magro? Ma tu come fai? dai...vengo a correre anche io con te...fissato l'appuntamento non si presentano per una qualsiasi scusa stupida)fisioandrea ha scritto:bhè non hanno tutti i torti.MatteoR.U.N. ha scritto:grazie per aver portato la tua esperienza. A questo punto potrei anch'io prenotare una visita ma con la famiglia che mi ritrovo mi dicono che non dovrei correre perchè sto correndo a loro parere troppo. Secondo loro uno non può fare ciò che vuole ma solo ciò che il suo fisico gli consente![]()
![]()
![]()
"Ieri è storia, domani è mistero, oggi è un dono. è per questo che si chiama presente (Soothsayer- Kung Fu Panda)
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
Oggi ho fatto un test breve di 6 Km di fondo lento a 4'20''/Km ed è andata piuttosto bene. C'è sempre un lievissimo risentimento verso il tallone ma è lo stesso che avverto a riposo per cui..... Domani vediamo cosa dice il medico.
Certo stare fermi è dura. Io che ero abituato ad allenarmi tutti i giorni..... pazienza bisogna essere forti.
Tanto per fare riferimento ai precedenti post. Io corro 7 vole a settimana con una giornata di riposo ed un bigiornaliero ma, MAI ho tolto del tempo alla famiglia dal momento che corro alle 6 del mattino dove quelli che affermano di non correre per stare con i cari in quel preciso istante dormono.
Certo stare fermi è dura. Io che ero abituato ad allenarmi tutti i giorni..... pazienza bisogna essere forti.
Tanto per fare riferimento ai precedenti post. Io corro 7 vole a settimana con una giornata di riposo ed un bigiornaliero ma, MAI ho tolto del tempo alla famiglia dal momento che corro alle 6 del mattino dove quelli che affermano di non correre per stare con i cari in quel preciso istante dormono.
-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: Dolore al Tallone-Tallodinia
io vorrei preparare il passatore ma ho un ginocchio rotto. che faccio?MatteoR.U.N. ha scritto:mi dispiace ma io la penso diversamente...secondo me uno fa ciò che gli piace e come gli piace...fare uno sport o un passatempo deve essere una cosa da vivere con sè stessi senza avere limitazioni dagli altri (soprattutto nel caso che fai come me 40 km a settimana, mentre gli altri stanno a casa a rimpinzarsi di porcherie e dopo ti domandano: perchè sei così magro? Ma tu come fai? dai...vengo a correre anche io con te...fissato l'appuntamento non si presentano per una qualsiasi scusa stupida)fisioandrea ha scritto: bhè non hanno tutti i torti.
lo preparo perchè mi piace o ascolto il mio corpo e mi accontento di quello che mi consente al momento?