La vostra Colazione prima della competizione

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
zannarunner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1731
Iscritto il: 18 nov 2010, 12:10
Località: Maremma

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da zannarunner »

nulla fino alla mezza maratona.....alla maratona 3 fette biscottate con marmellata 1 caffè 2h e mezza prima della partenza, 1 ora prima maltodestrine in gel e vai col tango.........
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere.
Ciao Davide cuore viola
ADB

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da ADB »

L'importante e fare la colazione per tempo utile alla digestione.
Avatar utente
Panormitanus
Guru
Messaggi: 2716
Iscritto il: 18 ago 2009, 12:28
Località: Palermo

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da Panormitanus »

max cave ha scritto:Dalla maratona in su pasta con pomodoro con pochissimo condimento 3 ore prima con fette biscottate al miele tra la pasta e la gara
Quindi... se la gara è alle 9, sveglia alle 5 (più o meno) per preparare la pasta e mangiarla prima delle 6 :oops: :nonzo: :oops:
E poi che fai? Ti rimetti a letto?
E prima dei lunghissimi fai la stessa cosa?

pan
SM65
PB Maratona 3h26'27" (Roma 23/03/14)
PB Mezza 1'27’23" (Riposto 29/10/2017)
PB km 10 39’31” (Palermo 01/11/2017)
PB 5000 20'01"(Palermo 02/12/2016) (Mem. Roberto Cerasola)
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da Forrest75 »

bisognerebbe valutare di che tipo di competizioni parliamo...
personalmente non correrei mai a digiuno, anche se fosse una gara breve, tipo una 10k
secondo me per le gare brevi bisogna introdurre alimenti facilmente assimilabili che possono essere utlizzati fin da subito.
quindi niente fibre, no ad alimenti integrali, etc.
il mio mix ideale testato in tanti anni è: yogurt magro, 5-6 mandorle ed 1/2 cucchiaini di miele circa 90 minuti prima.

per le lunghe distanze sono contrario all'assunzione di soli carboidrati, sempre meglio associarci una quota proteica magra (bresaola di tutte !) in modo da ritardare l'emissione di insulina che "brucerebbe" gli zuccheri presenti nel sangue troppo "preconcemente"
inserendo anche una quota proteica invece la glicemia rimane costante più a lungo e quindi abbiamo energia per tutta la durata della gara :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
ADB

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da ADB »

Forrest75 ha scritto:bisognerebbe valutare di che tipo di competizioni parliamo...
personalmente non correrei mai a digiuno, anche se fosse una gara breve, tipo una 10k
secondo me per le gare brevi bisogna introdurre alimenti facilmente assimilabili che possono essere utlizzati fin da subito.
quindi niente fibre, no ad alimenti integrali, etc.
il mio mix ideale testato in tanti anni è: yogurt magro, 5-6 mandorle ed 1/2 cucchiaini di miele circa 90 minuti prima.

per le lunghe distanze sono contrario all'assunzione di soli carboidrati, sempre meglio associarci una quota proteica magra (bresaola di tutte !) in modo da ritardare l'emissione di insulina che "brucerebbe" gli zuccheri presenti nel sangue troppo "preconcemente"
inserendo anche una quota proteica invece la glicemia rimane costante più a lungo e quindi abbiamo energia per tutta la durata della gara :wink:
con la bresaola ti trovi bene a colazione prima della gara? quanto tempo prima solitamente? 3 ore?
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da rogeraccio »

Per me Yogurt (se c'è quello da bere tanto meglio...), 3 fette biscottate integrali con marmellata (arance amare se sono a casa, quello che trovo se sono in giro) e thè verde.
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
ADB

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da ADB »

Sembra strano, ma io al mattino non ho mai molto appetito anzi, quasi per nulla e faccio fatica a mangiare 2 fette biscottate con marmellata con bicchiere di te e fruttosio prima della gara (circa 2-3 ore prima).
Avatar utente
Scibidau
Maratoneta
Messaggi: 495
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:57
Località: Bergamo

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da Scibidau »

FILIPPIDE ha scritto:trippa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine
la migliore :hail:
l'impavido non vivrà in eterno
ma il cauto non vivrà affatto

20' 08" - 40' 19" - 1h 29' 39" - 3h 30' 07"
fadinn
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 lug 2011, 18:28
Località: Roma

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da fadinn »

desmoone ha scritto:
salamandra ha scritto:nulla..fino ai 21 km
un paio di panini e marmellata se oltre
Mi sto documentando anche io in materia.....pare che effettivamente sia superfluo (se non dannoso) fare colazione nel pre gara di manifestazioni sotto i 21km.

Io se mi alleno di mattina oramai non mangio più nulla....al limite un Po di aminoacidi.
Generalmente anch'io se mi alleno di mattina preferisco a digiuno, ma domenica ho la mia prima gara......e sono in confusione.
Ho stampato ad esempio i consigli dell'equipe enervit che sono:
- Massimo riempimento delle riserve di carboidrati sotto forma di glicogeno muscolare ed epatico assumendo nelle giuste quantità carbo a medio basso indice glicemico nei pasti dei 2 giorni preprestazione (raddoppio razioni di frutta ai pasti principali)

-Avere livelli ottimali di glucosio nel sangue (glicemia) all'inizio della prestazione secondo loro con i propri prodotti..........

- Sconsigliano l'assunzione nelle 2-3 ore pregara di carboidrati ad alto indice glicemico (fette biscottate pane, miele marmellata....)in quanto causerebbero dapprima un innalzamento della glicemia e poi troppa insulina in circolo ciò comporterebbe che i muscoli non riescano a sfruttare i grassi come fonte di energia , il rapido svuotamento dei depositi di glicogeno con conseguente decadimento delle prestazioni.-

Che ne pensate?
1°Gara BloodRunner 2011 36'25" (8k)
P.B. 5k 22'45" (allenamento)
10k 44'12" (Best Woman 2011)
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da ilbaio74 »

Uguale a tutte le altre mattine
Una tazza di the con limone, 2 cucchiaini di zucchero e 7 (non chiedetemi il perchè sono arrivato a questo numero) biscotti secchi (oswego)
Un bambino che gioca vince sempre

Torna a “Alimentazione e Integrazione”