La vostra Colazione prima della competizione

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Messj
Maratoneta
Messaggi: 298
Iscritto il: 3 lug 2011, 21:32
Località: Milano

La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da Messj »

Io:
fette biscottate integrali (3) con marmellata, the o caffelatte con latte di soia, banana avolte se affamato anche un pochino di yogurt magro (con un filino di marmellata, tanto per il sapore) con cerelai "giusta una tazzina" o se c'è un ovetto.
Il tutto un paio d'ore circa prima della corsa....
e voi?????
21.097 KM _ 1:38'16'' - Giulietta e Romeo Half Marathon 19/02/2012 PB
10 KM 43'54'' - Zeloforamagno 11/12/2011 PB
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da Cece1969 »

Messj ha scritto:Io:
fette biscottate integrali (3) con marmellata, the o caffelatte con latte di soia, banana avolte se affamato anche un pochino di yogurt magro (con un filino di marmellata, tanto per il sapore) con cerelai "giusta una tazzina" o se c'è un ovetto.
Il tutto un paio d'ore circa prima della corsa....
e voi?????
Di norma un frutto, 120g di pasta con pochissimo olio e parmigiano e un caffè. Almeno 3h prima.
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23085
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da MarcelloS. »

Iniziai così per caso a settembre 2010, ci fu il botto nei risultati (la colazione ovviamente non c'entra nulla!!!) ma scaramanticamente quasi sempre ho il menu fisso da quel periodo (spesso lo porto anche nelle trasferte in hotel) :wink:

Dalle 3 ore abbondanti a 1 ora e mezza pre gara al mattino (dipende da dove corro):
* 4 - 5 fette biscottate con marmellatina mini (quelle delle confezioncine tonde)
* succo di frutta Santal 5 colori (quello bianco)
* 1 pacchetto oro ciok
* 1 po' di powerade al limone (quello nella bottiglia trasparente ma non tutto)

e poi RIGOROSAMENTE e OVUNQUE 30/45 minuti prima del via
* 1 pacchetto oro ciok
* 1 powerade al limone
e queste sono le mie bombe ormai famose sul forum :mrgreen:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:113 (2 ritiri)
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da Barbara »

Faccio la stessa colazione degli altri giorni (le mie colazioni sono ricche perché voglio poter fare la mia pausa pranzo non prima delle 13 e senza sentire troppa fame :mrgreen: ):

La sera metto in una ciotola:

4 cucchiai di fiocchi di avena/miglio/soia/ecc. (ma sopratutto avena)
1 cucchiao di semi di chia
1 cucchiaino di proteine di soia in polvere
un po' di polline in granuli
un po' di semi di girasole
un po' di cannella
4-5 mandorle
frutta secca (sultanine/cranberries/albicocche)
4 datteri secchi tagliati a pezzettini

Annaffio il tutto con abbondante latte vegetale (riso/mandorle/avena/soia), e al mattino aggiungo un paio di cucchiai di marmellata :sbav:

Da mangiare 3 ore prima della gara.

Bevo un bicchiere di acqua con succo di limone, e prima delle gare bevo anche un caffè per le sue virtù lassative pre-corsa. :mrgreen:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da ventilitri »

Secondo me il pasto pregara deve essere il più possibile privo di fibre; quindi nulla di integrale, perchè volumizza inutilmente la materia fecale che ci portiamo appresso; pesa perchè si lega ovviamente all'acqua, che viene sottratta dal nostro organismo in momenti quantomeno poco opportuni.

Meglio roba raffinata con pochi "residui fissi". Fette biscottate bianchissime, con miele/marmellata/sciroppo d'acero/caramello, the nero con molta molta maltodestrina (diventa uno schifo colloso a vedersi...) Bene su di me gli omogeneizzati per bambini alla frutta, meglio all'ananas per le proprietà antinfiammatorie. Evitate quelli alle prugne per ovvi motivi.

Se siete in cerca di un qualcosa di "astringente" ottimi sono i "fruttini" della zuegg alla melacotogna; non sono succhi di frutta, ma piccoli cubetti tipo dado ma un po' più grandi di concentrato di frutta.

In generale: più zuccheri lenti possibile, meno grassi, proteine e fibra possibile...
Avatar utente
Messj
Maratoneta
Messaggi: 298
Iscritto il: 3 lug 2011, 21:32
Località: Milano

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da Messj »

Molto interessante, ho già visto alcune cose interessanti.......da provare :thumleft:
21.097 KM _ 1:38'16'' - Giulietta e Romeo Half Marathon 19/02/2012 PB
10 KM 43'54'' - Zeloforamagno 11/12/2011 PB
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da Barbara »

ventilitri ha scritto:Meglio roba raffinata
Sarà... ma mi rifiuto di mangiare quello che per me sono schifezze :mrgreen: solo per un ipotetico rendimento migliore in gara :salut:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da ventilitri »

:mrgreen: Infatti per mangiare meno schifezze possibili limito a 3 o 4 massimo le gare in un anno :mrgreen:

:emb: non sei la prima a dire che mangio schifezze :pale:

ma sono 64 kg su 1.78, e da qualche mese in "caduta libera" ...come faccio?!?

Domenica dopo il lungo di 30 km alla sera ho mangiato la "salama da sugo" ferrarese con purè :pig: : è un piatto tipico natalizio :-" tra i più pesanti ed indigesti del mondo... :shock:

... come neanche... :emb:

eppoi un bel frappè al cacao... :-"
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da Barbara »

ventilitri ha scritto::mrgreen: Infatti per mangiare meno schifezze possibili limito a 3 o 4 massimo le gare in un anno :mrgreen:
Ah ecco! Io normalmente ne faccio una un finesettimana sì e l'altro no (ma anche pure), e solo a pensare a tutte 'ste fette biscottate bianche mi sento male :mrgreen:

In compenso la sera prima mangio pasta non integrale, che non è molto meglio :-#
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: La vostra Colazione prima della competizione

Messaggio da Oscar78 »

Solitamente cappuccino e brioche (o al limite qualche biscotto) 8) .
Ciò che mangio la mattina prima della gara dev'esser leggero e facilmente digeribile, quindi poca quantità ed assolutamente niente frutta o succhi vari.
In fondo se mi sono alimentato bene fino alla sera prima non ho assolutamente bisogno di integrare con chissà che quantità di energia, la assimilo un pò all'ultimo allenamento pre-gara: ciò che è fatto è fatto e si può sbagliare solo esagerando.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Alimentazione e Integrazione”