Correre di sera
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Astrorunner
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10 set 2013, 10:39
Re: Correre di sera
Immagino che tu vada a correre o di mattina presto o di sera, altrimenti con tutte le persone che la frequentano diventa difficile correre, infatti io quando vado a correre la sera, giro poco intorno alla villa, preferisco fare il giro di Via Alcamo (che ha davvero poco macchine) via Oristano, via Ozieri via Nuoro, poi giro verso dx verso il circolo degli artisti (che è via casilina vecchia) passo sotto la porta dell'acquedotto e via giù per via della stazione tuscolana (mettendo nel giro anche via Mirandola).
Consigli su dove correre i zona?
Le misurazioni fatto con il gps dello smartphone sono attendibili ancora di meno (dovrei comprarmi a breve un Garmin). l'unica, quando ci sono i ragazzini che giocano a pallone, è fare l'anello interno correndo alla fine i 20 m in più per fare i 400.
Non ti dico di correre insieme perché per ora fatico a stare sotto 1h nei 10KM, se migliorerò potremmo un giorno fare una corsa insieme (ora dopo un anno di allenamenti sui 7 o sui 10KM a 6' al km, piatti senza miglioramento alcuno sto facendo da 3 settimane lavori di ripetute sui 500m registrando qualche progresso e il fine settimana dei lunghi, sabato scorso ho fatto 16KM; ora sab o dom ho intenzione di farne 18)
Comunque considerati i tuoi ottimi tempi non appena vedo uno che mi surclussa sui quei giri proverò ad approcciarlo chiedondogli ...ma sei tu Dins?
Consigli su dove correre i zona?
Le misurazioni fatto con il gps dello smartphone sono attendibili ancora di meno (dovrei comprarmi a breve un Garmin). l'unica, quando ci sono i ragazzini che giocano a pallone, è fare l'anello interno correndo alla fine i 20 m in più per fare i 400.
Non ti dico di correre insieme perché per ora fatico a stare sotto 1h nei 10KM, se migliorerò potremmo un giorno fare una corsa insieme (ora dopo un anno di allenamenti sui 7 o sui 10KM a 6' al km, piatti senza miglioramento alcuno sto facendo da 3 settimane lavori di ripetute sui 500m registrando qualche progresso e il fine settimana dei lunghi, sabato scorso ho fatto 16KM; ora sab o dom ho intenzione di farne 18)
Comunque considerati i tuoi ottimi tempi non appena vedo uno che mi surclussa sui quei giri proverò ad approcciarlo chiedondogli ...ma sei tu Dins?
Ultima modifica di Astrorunner il 11 ott 2013, 18:14, modificato 1 volta in totale.
PB
10KM 55:01 13/10/2013
10KM 55:01 13/10/2013
-
dins
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 8 set 2011, 14:25
Re: Correre di sera
Caro Astrorunner,
si in effetti io 9 volte su 10 vado la mattina presto prima di andare a lavoro.
Di solito se vado la sera vado comunque dopo le 20, tipicamente verso quell'ora i ragazzini che giocano a pallone iniziano e rientrare a casa per cena...
Comunque anche io spesso faccio un giro più largo che include:
via alcamo->via oristano->via ozieri->via lanusei->piazza lodi->via alghero->castrovillari->enna>piazza ragusa->via della stazione tuscolana a salire e ricomincio.
Questo giro è 1,8km, sempre con misura da GPS (però da polso, non smartphone che ti confermo essere abbastanz ainattendibile).
Questo giro lo faccio spesso 2 volte e mezzo per riscaldamento, e poi faccio il lavoro (ripetute da 200/400/600/800 etc.) a villa fiorelli.
Invece quando la seduta prevede distanze più lunghe vado alal caffarella (da villa fiorelli all'ingresso del parco sono meno di 3km) ad esempio stamattina ho fatto 1h:30' a 5m/km, quindi 15 minuti per arrivare alla caffarella, 1h dentro la caffarella e 15 minuti per tornare.
Altre volte vado verso il centro: san giovanni, colosseo, fori imperiali, via del corso fino a piazza del popolo etc., ma solo di sera tardi o mattina presto o il weekend, altrimenti il traffico rende questo tipo di uscita uno strazio....
Per il correre insieme molto volentieri, fa sempre e comunque piacere, pensa che io a volte scendo a correre con mia moglie che va a 6:30m/km.....
Adesso sto preparando la mia prima maratona (dfirenze il 24 novembre) quindi ho una tabella abbastanza fitta e rigorosa, ma subito dopo ci organizziamo qui dal forum per fare una corsetta insieme!
Ciao!
PS: per migliorare prova a rendere un pò più metodico e meno piatto il tuo allenamento, non far mancare non solo lunghi e ripetute, ma anche qualche medio , fartlek etc.!
si in effetti io 9 volte su 10 vado la mattina presto prima di andare a lavoro.
Di solito se vado la sera vado comunque dopo le 20, tipicamente verso quell'ora i ragazzini che giocano a pallone iniziano e rientrare a casa per cena...
Comunque anche io spesso faccio un giro più largo che include:
via alcamo->via oristano->via ozieri->via lanusei->piazza lodi->via alghero->castrovillari->enna>piazza ragusa->via della stazione tuscolana a salire e ricomincio.
Questo giro è 1,8km, sempre con misura da GPS (però da polso, non smartphone che ti confermo essere abbastanz ainattendibile).
Questo giro lo faccio spesso 2 volte e mezzo per riscaldamento, e poi faccio il lavoro (ripetute da 200/400/600/800 etc.) a villa fiorelli.
Invece quando la seduta prevede distanze più lunghe vado alal caffarella (da villa fiorelli all'ingresso del parco sono meno di 3km) ad esempio stamattina ho fatto 1h:30' a 5m/km, quindi 15 minuti per arrivare alla caffarella, 1h dentro la caffarella e 15 minuti per tornare.
Altre volte vado verso il centro: san giovanni, colosseo, fori imperiali, via del corso fino a piazza del popolo etc., ma solo di sera tardi o mattina presto o il weekend, altrimenti il traffico rende questo tipo di uscita uno strazio....
Per il correre insieme molto volentieri, fa sempre e comunque piacere, pensa che io a volte scendo a correre con mia moglie che va a 6:30m/km.....
Adesso sto preparando la mia prima maratona (dfirenze il 24 novembre) quindi ho una tabella abbastanza fitta e rigorosa, ma subito dopo ci organizziamo qui dal forum per fare una corsetta insieme!
Ciao!
PS: per migliorare prova a rendere un pò più metodico e meno piatto il tuo allenamento, non far mancare non solo lunghi e ripetute, ma anche qualche medio , fartlek etc.!
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
)
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
-
Astrorunner
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10 set 2013, 10:39
Re: Correre di sera
Caro Dins,
chiedo scusa se rispondo solo ora.
Ma corri sul marciapiede o a filo strada? Non trovi via alghero->castrovillari->enna>piazza ragusa-> troppo trafficata e frequentata? Io preferisco mettere nel giro , via mirandola fino a piazza ragusa e ritorno, e poi di nuovo piccolo tratto di villa fiorelli, via avezzano -> via San miniato -> giro a sx via Montepulciano -> via Stazione Tuscolana -> Via Alcamo (che ha davvero poco macchine) via Oristano, via Ozieri via Nuoro, poi giro verso dx verso il circolo degli artisti (che è via casilina vecchia) passo sotto la porta dell'acquedotto e via giù per via della stazione tuscolana fino a piazza ragusa torno su riprendo villa fiorelli da via Melfi e riparto con il giro andando a riprendere via Mirandola.
Lavori recenti dei fine settimana: un lungo di 16 km e uno di 21Km. Domenica avendo sofferto dopo i lunghi di dolori vari alle ginocchia (erano i miei primi lunghi su quella distanza) ho preferito fare un'uscita di 10km svolta principalmente al Parco della Caffarella che prima prendevo da colli albani (passando dall'alberone e poi da via fortifiocca) mentre ora lo prendo da via macedonia ( in entrambi i casi da casa mia sono circa 2 KM). Sono riuscito a tirare, grazie al lavoro con le ripetute delle ultime settimane, gli ultime 2 KM intorno a 4,45 a KM.
Cmq il favore più grande che potrai farmi è riuscire a farmi correre con te la mattina presto ( mi sto leggendo tutto il 3D "andare a correre appena svegli, 138 pagine) perché l'impresa si presenta ardua, perché io davvero la mattina sono uno zombie e mi appare così tanto/troppo contronatura ( ma ho letto che è questione di abitudine...e piano piano ci si arriva.....ma io la mattina sono veramente un caso clinico
), ma il fatto che quando corro verso le 19/20 poi dormo poco e male mi dovrà prima o poi spingere a provare la temutissima mattina!
In bocca a lupo per la maratona di Firenze (cosa ti aspetti? che tempo speri/pensi di fare?) chissà se magari correremo insieme la maratona di Roma ( tu probabilmente sì....io
).
Ma sei iscritto con LBM?
Mi dici cortesemente se le Mizuno calzano come le Brooks, intendo dire se hai lo stesso numero per entrambe le marche?
Ciao.
chiedo scusa se rispondo solo ora.
Ma corri sul marciapiede o a filo strada? Non trovi via alghero->castrovillari->enna>piazza ragusa-> troppo trafficata e frequentata? Io preferisco mettere nel giro , via mirandola fino a piazza ragusa e ritorno, e poi di nuovo piccolo tratto di villa fiorelli, via avezzano -> via San miniato -> giro a sx via Montepulciano -> via Stazione Tuscolana -> Via Alcamo (che ha davvero poco macchine) via Oristano, via Ozieri via Nuoro, poi giro verso dx verso il circolo degli artisti (che è via casilina vecchia) passo sotto la porta dell'acquedotto e via giù per via della stazione tuscolana fino a piazza ragusa torno su riprendo villa fiorelli da via Melfi e riparto con il giro andando a riprendere via Mirandola.
Lavori recenti dei fine settimana: un lungo di 16 km e uno di 21Km. Domenica avendo sofferto dopo i lunghi di dolori vari alle ginocchia (erano i miei primi lunghi su quella distanza) ho preferito fare un'uscita di 10km svolta principalmente al Parco della Caffarella che prima prendevo da colli albani (passando dall'alberone e poi da via fortifiocca) mentre ora lo prendo da via macedonia ( in entrambi i casi da casa mia sono circa 2 KM). Sono riuscito a tirare, grazie al lavoro con le ripetute delle ultime settimane, gli ultime 2 KM intorno a 4,45 a KM.
Cmq il favore più grande che potrai farmi è riuscire a farmi correre con te la mattina presto ( mi sto leggendo tutto il 3D "andare a correre appena svegli, 138 pagine) perché l'impresa si presenta ardua, perché io davvero la mattina sono uno zombie e mi appare così tanto/troppo contronatura ( ma ho letto che è questione di abitudine...e piano piano ci si arriva.....ma io la mattina sono veramente un caso clinico
In bocca a lupo per la maratona di Firenze (cosa ti aspetti? che tempo speri/pensi di fare?) chissà se magari correremo insieme la maratona di Roma ( tu probabilmente sì....io
Ma sei iscritto con LBM?
Mi dici cortesemente se le Mizuno calzano come le Brooks, intendo dire se hai lo stesso numero per entrambe le marche?
Ciao.
PB
10KM 55:01 13/10/2013
10KM 55:01 13/10/2013
-
dins
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 8 set 2011, 14:25
Re: Correre di sera
Allora per il giro che fai è OK, in effetti la parte da villa Fiorelli fino a piazza Ragusa è un Pochetti trafficata... Invece il circolo degli artisti e la casilina vecchia le evitò apposta, troppi barboni accampati vicino al circolo ( non che siano pericolosi Pier carità) e troppo buia e isolata la casilina lì dietro...
Per il resto i tuoi progressi mi sembrano ottimi,se con i lunghi ti spinti a distanze oltre i 20 km/fai bene ad alternare una domenica di lunghissimo di carico con una di 'scarico'( che quando sarai ben allenato sarà sempre un lungo,ma ad esempio sui 15 -18 km/invece che oltre 20) ...e per il passo sotto i 5 nel finale ottimo,cerca di provare sempre a correre in progressione nel finale. Io per Firenze vorrei correre sotto le 3h e 30...certo la mezza di Salerno che ho fatto ieri l'altro non ha dato messaggi incoraggiati: 1e37 ,davvero alto come tempo, anche se sono in periodo di carico, corsi 80 km la settimana scorsa...
PS:si naturalmente sono iscritto da LBM! E si Mizuno e Brooks stesso numero se guardi US, nel senso che io ad esempio porto us10 su entrambi,solo che la trasformazione nel numero europeo recita 43,5 per Mizuno e 44 per Brooks...comunque prova le sempre prima e fatti suggerire da Gianfranco e ragazzi del negozio!
Per il resto i tuoi progressi mi sembrano ottimi,se con i lunghi ti spinti a distanze oltre i 20 km/fai bene ad alternare una domenica di lunghissimo di carico con una di 'scarico'( che quando sarai ben allenato sarà sempre un lungo,ma ad esempio sui 15 -18 km/invece che oltre 20) ...e per il passo sotto i 5 nel finale ottimo,cerca di provare sempre a correre in progressione nel finale. Io per Firenze vorrei correre sotto le 3h e 30...certo la mezza di Salerno che ho fatto ieri l'altro non ha dato messaggi incoraggiati: 1e37 ,davvero alto come tempo, anche se sono in periodo di carico, corsi 80 km la settimana scorsa...
PS:si naturalmente sono iscritto da LBM! E si Mizuno e Brooks stesso numero se guardi US, nel senso che io ad esempio porto us10 su entrambi,solo che la trasformazione nel numero europeo recita 43,5 per Mizuno e 44 per Brooks...comunque prova le sempre prima e fatti suggerire da Gianfranco e ragazzi del negozio!
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
)
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
-
Astrorunner
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10 set 2013, 10:39
Re: Correre di sera
devo dire che dopo il lungo di 21km di due settimane fa sono riuscito a fare solo due allenamenti per i dolori che ho alle ginocchia (anche se io sono nuovo a certe percorrenze e pertanto non posso esludere che i dolori forti che sto avvertendo siano addebitabili unicamente alle scarpe)
Non avverto problema alcuno con le Brooks Glycerin 11 per i lavori sotto i 10km, ma per distanze più elevate tipo 16KM accuso anche problemi nella parte anteriore del piede, mi sembra di non sentire più ammortizzazione nella parte anteriore del piede e infatti finisco che ho come l'impressione di correre senza scarpe.
Ora io pensavo che pesando intorno agli 81kg fosse un problema di peso ma se qs sensazioni le sperimenta pure chi pesa 10kg in meno , come affermano nella discussione http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=47&t=22539, ed ha muscolatura, tendini ed ossa più allenate delle mie.......non so cosa pensare ( in verità speravo di poterle utilizzare bene dopo aver perso peso).
Tu come ti trovi con le Glycerin 11? Visto che corri anche 80km a settimana ( tutti di mattina? Ma a che ora inizi? e a che ora ti metti a letto?).
Ora sto nuovamente cercando un paio di scarpe che per me prioritariamente devono essere di protezione, di massimo ammortizzamento, sono indeciso se prendere o le brooks 10 che qui dicono essere più protettive, o le Saucony triumph 10 (che ora costano meno, visto che stanno uscendo le 11) o un modello della Mizuno ( ho seguito la discussione sulle Prophecy 2) o altri suggerimenti. A proposito della mizuno il 10 nella conversione europea è 43 non 43,5, o sbaglio? Tu per tutti gli altri tipi di scarpe (eleganti, casual ecc. ) che numero porti? Sarebbero più protettive le ultima o la rider? Non hai mai corso con le Saucony? Le scarpe le compri sempre da LBM o anche su Internet?
In questa fase non ho obiettivi di miglioramento sui tempi, ho certamente qualche ambizione di migliorare che sto assecondando con le ripetute, ma prioritariamente per me è importante correre, non dovermi fermare per paura di infortuni, perdere ancora almeno 8/10 kg e poi magari concntrarmi a migliorare i tempi.
Come procede la preparazione?
Non avverto problema alcuno con le Brooks Glycerin 11 per i lavori sotto i 10km, ma per distanze più elevate tipo 16KM accuso anche problemi nella parte anteriore del piede, mi sembra di non sentire più ammortizzazione nella parte anteriore del piede e infatti finisco che ho come l'impressione di correre senza scarpe.
Ora io pensavo che pesando intorno agli 81kg fosse un problema di peso ma se qs sensazioni le sperimenta pure chi pesa 10kg in meno , come affermano nella discussione http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=47&t=22539, ed ha muscolatura, tendini ed ossa più allenate delle mie.......non so cosa pensare ( in verità speravo di poterle utilizzare bene dopo aver perso peso).
Tu come ti trovi con le Glycerin 11? Visto che corri anche 80km a settimana ( tutti di mattina? Ma a che ora inizi? e a che ora ti metti a letto?).
Ora sto nuovamente cercando un paio di scarpe che per me prioritariamente devono essere di protezione, di massimo ammortizzamento, sono indeciso se prendere o le brooks 10 che qui dicono essere più protettive, o le Saucony triumph 10 (che ora costano meno, visto che stanno uscendo le 11) o un modello della Mizuno ( ho seguito la discussione sulle Prophecy 2) o altri suggerimenti. A proposito della mizuno il 10 nella conversione europea è 43 non 43,5, o sbaglio? Tu per tutti gli altri tipi di scarpe (eleganti, casual ecc. ) che numero porti? Sarebbero più protettive le ultima o la rider? Non hai mai corso con le Saucony? Le scarpe le compri sempre da LBM o anche su Internet?
In questa fase non ho obiettivi di miglioramento sui tempi, ho certamente qualche ambizione di migliorare che sto assecondando con le ripetute, ma prioritariamente per me è importante correre, non dovermi fermare per paura di infortuni, perdere ancora almeno 8/10 kg e poi magari concntrarmi a migliorare i tempi.
Come procede la preparazione?
Ultima modifica di Astrorunner il 26 ott 2013, 23:49, modificato 1 volta in totale.
PB
10KM 55:01 13/10/2013
10KM 55:01 13/10/2013
-
dins
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 8 set 2011, 14:25
Re: Correre di sera
La preparazione OK,le scarpe le conto sempre e solo da LBM dopo averle provate anche sul tapis roulant, impensabile da internet...di scarpe eleganti porto tra il 42 e il 43...le brooks addirittura devo prendere il 44!insomma vanno provate...la sera a letto alle 22...sveglia alle6...ma considera che degli 80, 30 o più sono la domenica ( domani32)... Poi ho la fortuna di poter arrivare a lavoro un pochetto più tardi... Per le glycerin, con le 9 mi ero trovato benissimo, con le 11 un po'meno'mi danno un pochetto di fastidio nella,interno del piede,però io sono anche un po particolare perche ho l'arco plantare meno arcuato, pur non essendo pronatore. Con le saucony non ho mai corso, troppo strette e avvolgenti sull'avampiede per i miei gusti... Cmq per restare su Brooks con il tuo peso potresti provare le dyad.
PS: non esagerare con le distanze... 20 km son tanti , il fisico ci mette anni ad abituarsi a fare questo tipo di distanza... Cerca di non superare sessioni da 10 o max12 km durante la settimana magari la domenica il lungo spingiti a 15-18, a weekend alternati...
PS: non esagerare con le distanze... 20 km son tanti , il fisico ci mette anni ad abituarsi a fare questo tipo di distanza... Cerca di non superare sessioni da 10 o max12 km durante la settimana magari la domenica il lungo spingiti a 15-18, a weekend alternati...
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
)
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
-
Astrorunner
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10 set 2013, 10:39
Re: Correre di sera
Grazie per la risposta.
Io delle volte compro su Internet perché si risparmia un bel po'....cmq mai alla cieca, vado sempre prima a provarle al negozio.
Mi dici cortesemente se sono più protettive le ultima o le rider?
Dove pensi di farli i 32, quale percorso? Parti sempre la mattina presto alle 6 o essendo domenica esci un po' dopo?
Ciao.
Io delle volte compro su Internet perché si risparmia un bel po'....cmq mai alla cieca, vado sempre prima a provarle al negozio.
Mi dici cortesemente se sono più protettive le ultima o le rider?
Dove pensi di farli i 32, quale percorso? Parti sempre la mattina presto alle 6 o essendo domenica esci un po' dopo?
Ciao.
PB
10KM 55:01 13/10/2013
10KM 55:01 13/10/2013
-
dins
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 8 set 2011, 14:25
Re: Correre di sera
No è domenica esco con calma....
Ma sono a Napoli,in realtà in provincia,il weekend...
Le rider sono molto leggere,poco protettive...meglio le ultima,o,per il tuo attuale peso,le creation!
Ma sono a Napoli,in realtà in provincia,il weekend...
Le rider sono molto leggere,poco protettive...meglio le ultima,o,per il tuo attuale peso,le creation!
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
)
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
-
Astrorunner
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10 set 2013, 10:39
Re: Correre di sera
ho seguito il tuo consiglio: ho comprato le Mizuno Creation 14 gialle, appena potrò, le proverò e ti farò sapere, spero che mi proteggano bene, grazie per i consigli e buona preparazione (mi auguro dopo la maratona di sentirti felice o cmq con un ricordo di buone sensazioni)
PB
10KM 55:01 13/10/2013
10KM 55:01 13/10/2013
-
Astrorunner
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10 set 2013, 10:39
Re: Correre di sera
ieri verso le 20 ho fatto 10km intorno a villa fiorelli in 57' (ho incrociato qualche runners: uno eri tu per caso? Dubito anche perché ho fatto caso alle scarpe e non mi è sembrato che avessero quelle usate da te).
Non so giudicare le nuove scarpe, le Mizuno creation 14, perché già poco dopo la partenza mi volevo fermare per i dolori e stavo quasi per rientrare a casa: saranno pure buone ma miracoli terapeutici certamente non ne fanno.
Al di là della bontà delle scarpe, siano esse Glycerin 11 o Creation 14, penso che in considerazione del peso avrei dovuto approcciare i lunghi con molta più gradualità, ma sai, delle volte, l'entusiasmo ti frega.
10 kg in più da portare in giro + percorrenze lunghe mai provate prima = dolori e guai grossi alle ginocchia (il sx sta messo molto peggio, perché ho rinfocolato un dolore che avevo quando correvo con le Saucony Echelon 3 scariche).
Adesso faccio qualche applicazione di voltaren emulgel e riposo sperando di migliorare presto e di superare il problema, poi dovrò gradualmente approcciare le distanze lunghe puntando magari e ripetendo per più volte i 12-14kmk, poi i 14 e 16 e così via. Questa lezione mi è servita.
Il mio grosso problema è che, sceso da 88 a 81kg, adesso mi risulta difficilissimo dimagrire, sembra che il grasso in eccesso mi si sia cementato, è incredibile e mi fa rabbia se penso ai tanti km percorsi, alla tanta fatica e al regime alimentare molto controllato. Mangio ad esempio pochissimo pasta e pane, ma probabilmente ignoro o sbaglio qualcosa nella dieta
(pensa che per un lungo periodo soffrivo molto durante le corse, probabilmente anche perché correvo con l'assunzione di pochi carboidrati, mentre ora prima di correre mangio un paio di fette biscottate con la marmellata e ovviamente va molto meglio). Davvero incomprensibile però: ho un regime alimentare che da solo dovrebbe portarmi al dimagrimento, allora ho pensato beh...... se corro pure con costanza velocizzo il dimagrimento ..invece nulla.
Pensa che al temine di ogni corsa, anche stanchissimo, faccio addominali alti (3 serie da 60) e bassi ( 2 serie da 30) poi stretching e flessioni (anche dopo aver fatto i 21km) eppure...... dimagrimento assente (anche se i benefici degli addominali nella corsa devo dire che si fanno sentire).
E sono molto contrariato
perché dimagrito ne ricaverei benefici per i tempi di percorrenza ma soprattuto per il benessere delle articolazioni.
Tu hai iniziato a correre anche per favorire il dimagrimento o non sei mai stato sovrappeso?
Non so giudicare le nuove scarpe, le Mizuno creation 14, perché già poco dopo la partenza mi volevo fermare per i dolori e stavo quasi per rientrare a casa: saranno pure buone ma miracoli terapeutici certamente non ne fanno.
Al di là della bontà delle scarpe, siano esse Glycerin 11 o Creation 14, penso che in considerazione del peso avrei dovuto approcciare i lunghi con molta più gradualità, ma sai, delle volte, l'entusiasmo ti frega.
10 kg in più da portare in giro + percorrenze lunghe mai provate prima = dolori e guai grossi alle ginocchia (il sx sta messo molto peggio, perché ho rinfocolato un dolore che avevo quando correvo con le Saucony Echelon 3 scariche).
Adesso faccio qualche applicazione di voltaren emulgel e riposo sperando di migliorare presto e di superare il problema, poi dovrò gradualmente approcciare le distanze lunghe puntando magari e ripetendo per più volte i 12-14kmk, poi i 14 e 16 e così via. Questa lezione mi è servita.
Il mio grosso problema è che, sceso da 88 a 81kg, adesso mi risulta difficilissimo dimagrire, sembra che il grasso in eccesso mi si sia cementato, è incredibile e mi fa rabbia se penso ai tanti km percorsi, alla tanta fatica e al regime alimentare molto controllato. Mangio ad esempio pochissimo pasta e pane, ma probabilmente ignoro o sbaglio qualcosa nella dieta
Pensa che al temine di ogni corsa, anche stanchissimo, faccio addominali alti (3 serie da 60) e bassi ( 2 serie da 30) poi stretching e flessioni (anche dopo aver fatto i 21km) eppure...... dimagrimento assente (anche se i benefici degli addominali nella corsa devo dire che si fanno sentire).
E sono molto contrariato
Tu hai iniziato a correre anche per favorire il dimagrimento o non sei mai stato sovrappeso?
PB
10KM 55:01 13/10/2013
10KM 55:01 13/10/2013
