Ciao. Eccomi, ho la stessa identica situazione, appena poco di più sul piede dx. Ho cominciato a correre con A3 della Nike (Pegasus e Vomero), poi passato alle Glycerin della Brooks ma mi sono lasciato trarre in inganno dall'arco plantare alto. In effetti le scarpe neutre hanno sempre ceduto sul tallone interno, ma di brutto. Ora sto andando con Asics GT-1000 ed il consumo è uniforme e la parte interna del tallone è ancora integra grazie al supporto Duomax dopo circa 500 Km (peso 73 Kg). Per essere scarpe stabili con sostegno e soprattutto per essere delle Asics, sono leggere, non come le Nike, ma mi son dovuto ricredere.zeus90 ha scritto:In attesa di visita podologica ho capito qual'è il mio problema.
Piedi con archi alti, caviglia iperpronata ma l'avanpiede è abbastanza neutro.
Ecco perchè il consumo delle scarpe sembra neutro ma facendo la ripresa sul tapis roulant da dietro sembro iperpronatore.
Solo il tallone iperprona, quindi una scarpa a4 tipo kayano avendo un supporto mediale (cosa inutile avendo arco alto) non risolveva gli infortunei.
Mi serve quindi una scarpa con il supporto solo sul tallone, ho trovato solo le wive inspire 10 della mizuno.
Potrebbe essere cosi anche per gli altri che segnalavano tale anomalia...
arco alto possibile pronazione?
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 13 mag 2014, 14:03
- Località: Basso Lazio
Re: arco alto possibile pronazione?
Cercasi spacciatore di endorfine, ma soprattutto di Serotonina
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21 lug 2014, 19:25
Re: arco alto possibile pronazione?
Grazie per la risposta, ti ha causato problemi correre con le scarpe neutre? a me è venuta una brutta periostite e sono fermo da 15 giorni.iz0egc ha scritto:Ciao. Eccomi, ho la stessa identica situazione, appena poco di più sul piede dx. Ho cominciato a correre con A3 della Nike (Pegasus e Vomero), poi passato alle Glycerin della Brooks ma mi sono lasciato trarre in inganno dall'arco plantare alto. In effetti le scarpe neutre hanno sempre ceduto sul tallone interno, ma di brutto. Ora sto andando con Asics GT-1000 ed il consumo è uniforme e la parte interna del tallone è ancora integra grazie al supporto Duomax dopo circa 500 Km (peso 73 Kg). Per essere scarpe stabili con sostegno e soprattutto per essere delle Asics, sono leggere, non come le Nike, ma mi son dovuto ricredere.zeus90 ha scritto:In attesa di visita podologica ho capito qual'è il mio problema.
Piedi con archi alti, caviglia iperpronata ma l'avanpiede è abbastanza neutro.
Ecco perchè il consumo delle scarpe sembra neutro ma facendo la ripresa sul tapis roulant da dietro sembro iperpronatore.
Solo il tallone iperprona, quindi una scarpa a4 tipo kayano avendo un supporto mediale (cosa inutile avendo arco alto) non risolveva gli infortunei.
Mi serve quindi una scarpa con il supporto solo sul tallone, ho trovato solo le wive inspire 10 della mizuno.
Potrebbe essere cosi anche per gli altri che segnalavano tale anomalia...
Ho provato anche le wawe inspire, che hanno un supporto sul tallone rigido, ma aimè correggono solo un 30% del problema, figuriamoci il duomax...
Mi sa che devo optare per il plantare dal podologo...
-
- Novellino
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 13 mag 2014, 14:03
- Località: Basso Lazio
Re: arco alto possibile pronazione?
Si, sicuramente i problemi che mi sto portando dietro dipendono dall'uso di scarpe non appropriate in passato, fascite, un pò di bandelletta ilio-tibiale, un dolore al metatarso del 3° dito. Non posso dirlo con certezza, però a sensazione, da quando ho cominciato ad usare GT-1000, mi sento meglio nella corsa. Ultimamente ho fatto un paio di sedute da un osteopata-posturologo che mi ha trovato un pò "storto" e sul metatarso mi ha risolto il problema già dopo la prima seduta, risolto al 90%. Ha detto che se non risolve del tutto, opterebbe per plantari posturologici. Se puoi fatti controllare.zeus90 ha scritto:Grazie per la risposta, ti ha causato problemi correre con le scarpe neutre? a me è venuta una brutta periostite e sono fermo da 15 giorni.iz0egc ha scritto: Ciao. Eccomi, ho la stessa identica situazione, appena poco di più sul piede dx. Ho cominciato a correre con A3 della Nike (Pegasus e Vomero), poi passato alle Glycerin della Brooks ma mi sono lasciato trarre in inganno dall'arco plantare alto. In effetti le scarpe neutre hanno sempre ceduto sul tallone interno, ma di brutto. Ora sto andando con Asics GT-1000 ed il consumo è uniforme e la parte interna del tallone è ancora integra grazie al supporto Duomax dopo circa 500 Km (peso 73 Kg). Per essere scarpe stabili con sostegno e soprattutto per essere delle Asics, sono leggere, non come le Nike, ma mi son dovuto ricredere.
Ho provato anche le wawe inspire, che hanno un supporto sul tallone rigido, ma aimè correggono solo un 30% del problema, figuriamoci il duomax...
Mi sa che devo optare per il plantare dal podologo...
Cercasi spacciatore di endorfine, ma soprattutto di Serotonina
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21 lug 2014, 19:25
Re: arco alto possibile pronazione?
Ho fatto un esame badopodometrico, confermato il piede cavo (anche se alla vista non sembra) i carichi sono sul tallone e avampiede infatti.
Mi faranno un plantare che sostiene il piede uniformando i carichi e che evita di farmi pronare le caviglie. speriamo funzioni
Mi faranno un plantare che sostiene il piede uniformando i carichi e che evita di farmi pronare le caviglie. speriamo funzioni

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 1 set 2012, 9:06
- Località: Roma
Re: arco alto possibile pronazione?
Mi intrometto anche io... Ho lo stesso identico problema... Posso dire di aver fatto i plantari ed usati per un po' dopo la fascite che ho avuto... Ma alla fine li ho abbandonati... Di scarpe ne ho usate tante come: asics gt2000 troppo pesanti... Saucony Hurricane 15 forse le migliori, Adidas sequence 5 troppo dure e mi hanno fatto venire la periostite tibiale... Saucony guide 7 buone e le uso per le gare...Adesso sto usando un paio di nike lunarglide 6.... Sinceramente ancora sono alla ricerca di una scarpa stabile che mi permetta di coprire km senza problemi....
10 Km 42'30" - 10/11/2015
Mezza Maratona: 1h 44'20" - Allen. 2014
Anno 2013: 1.342,87 km
Anno 2014: 1.709,07 km
Anno 2015: 1.034,20 km
Mezza Maratona: 1h 44'20" - Allen. 2014
Anno 2013: 1.342,87 km
Anno 2014: 1.709,07 km
Anno 2015: 1.034,20 km
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 3 set 2014, 11:39
Re: arco alto possibile pronazione?
ciao a tutti mi intrometto anche io, sono nuovo del forum e non so' come risolvere il mio problema , ho un arco plantare alto ( prova piede umido) , un mese fa' ho fatto un esame mizuno il tecnico mi ha detto che sono leggermente pronante e mi ha consigliato le mizuno inspire 10 , pero' dopo circa tre uscite ho cominciato ad avere un forte dolore al malleolo , leggendo su internet chi ha questo problema ( arco plantare alto) non deve usare scarpe stabilizzanti ma solo neutre e' vero ? mi potete aiutare a scegliere una scarpa per il mio profilo ? alto 1,85 peso 66kg media 4:30 min/km corro circa 40km la settimana grazie mille per l'aiuto....