arco alto possibile pronazione?
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 9 mar 2011, 17:23
arco alto possibile pronazione?
Una domanda tecnica è possibile che un piede con arco plantare alto in fase di spinta possa andare in pronazione quindi collassare verso l'interno??? Discutendo in un negozio specializzato con un commesso mi stava spiegando questa teoria quindi a prima vista da un esame statico con arco plantare alto o cavo non per forza servirebbero scarpe neutre o per supinatori come si usa di solito e si legge!!! Cosa ne pensate
Cortina dobbiaco 2.23.46
marcialonga running 26km 1h.50m.16
romeo e giulietta 17/02/13 1.26.20
10km 40.35
triathlon di caldaro 2h 34
triathlon cernobbio 2h 22
marcialonga running 26km 1h.50m.16
romeo e giulietta 17/02/13 1.26.20
10km 40.35
triathlon di caldaro 2h 34
triathlon cernobbio 2h 22
Re: arco alto possibile pronazione?
Anche io ho l'arco plantare alto e sono supinatore ma di scarpe apposite non ne vedo o perlomeno sono rare. Vanno bene le neutre per quanto ne sappia.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 9 mar 2011, 17:23
Re: arco alto possibile pronazione?
in fatti anche io arco alto consumo anteriore\esterno della suola ma sentendo questa teoria mi ha spiazzato mi ha fatto vedere un video di un atleta con queste caratteristiche ma mentre era in fase di spinta la caviglia cedeva e il piede collassava all'interno
atleta di 58 kg


Cortina dobbiaco 2.23.46
marcialonga running 26km 1h.50m.16
romeo e giulietta 17/02/13 1.26.20
10km 40.35
triathlon di caldaro 2h 34
triathlon cernobbio 2h 22
marcialonga running 26km 1h.50m.16
romeo e giulietta 17/02/13 1.26.20
10km 40.35
triathlon di caldaro 2h 34
triathlon cernobbio 2h 22
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1772
- Iscritto il: 17 set 2009, 15:29
Re: arco alto possibile pronazione?
pevio ha scritto:Una domanda tecnica è possibile che un piede con arco plantare alto in fase di spinta possa andare in pronazione quindi collassare verso l'interno??? Discutendo in un negozio specializzato con un commesso mi stava spiegando questa teoria quindi a prima vista da un esame statico con arco plantare alto o cavo non per forza servirebbero scarpe neutre o per supinatori come si usa di solito e si legge!!! Cosa ne pensate
Ti confermo che io ho il piede cavo o arco plantare alto (intendiamo la stessa cosa spero) e sono leggermente pronatore. Ho sempre usato però scarpe neutre, anche perchè durante la corsa l'appoggio è abbastanza corretto (cosi mi è stato detto in un negozio specializzato che effettuava prova in strada).
L'uniche scarpe con le quali non mi sono trovato benissimo erano molto morbide e ammortizzate, le sentivo cedere verso l'interno.
Every yard that i take i deserve
You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: arco alto possibile pronazione?
E' una cosa abbastanza diffusa nei podisti con ginocchio valgo (gambe piu' o meno ad "X"), viene chiamata "late stage pronation", se cercate con google questo termine c'e' abbastanza documentazione in merito.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 9 mar 2011, 17:23
Re: arco alto possibile pronazione?
esattamente ho fatto una ric su internet e sembrerebbe proprio il mio probblema quindi secondo voi dovrei usare una a4 tipo kaiano ???
Cortina dobbiaco 2.23.46
marcialonga running 26km 1h.50m.16
romeo e giulietta 17/02/13 1.26.20
10km 40.35
triathlon di caldaro 2h 34
triathlon cernobbio 2h 22
marcialonga running 26km 1h.50m.16
romeo e giulietta 17/02/13 1.26.20
10km 40.35
triathlon di caldaro 2h 34
triathlon cernobbio 2h 22
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
- Località: Reggio Emilia & dintorni
Re: arco alto possibile pronazione?
Interessante post, lo cercavo oppure l'avrei creato io!
Premetto che ho iniziato a correre da pochissimi mesi (prima facevo solo bici da corsa e mountain).
Anche io ho entrambi i piedi con l'arco decisamente alto, e infatti ero partito con delle Cumulus: mi trovavo bene (a parte un primo acquisto di misura sbagliata), l'unica cosa che avvertivo un po' di fastidio all'articolazione del pollice destro del piede.
Poi sono andato in ben due negozi specializzati esclusivamente in running della mia città: nel primo, dopo un esame visivo e statico, mi diceva che ero pronatore e che dovevo orientarmi su Asics 1160, Mizuno Nexus o Nike Air Span. Nel secondo negozio mi hanno fatto salire su una specie di "bilancia" Mizuno che (credo) abbia rilevato la pressione nei diversi punti del piede, e mi hanno consigliato gli stessi 3 modelli.
Convinto, li ho provati e ho preso le Nexus.
Morale: ora dopo appena 8-10 km ho un forte dolore nella parte esterna/posteriore del ginocchio sinistro (inrealtà è quel "nervetto" che si sente con la gamba a novanta gradi, sul lato esterno che parte da dietro alla rotula e sale per qualche centimetro verso la coscia) : passa nel giro di 24 ore ma nel frattempo non riesco a flettere bene la gamba nel camminare, e anche a fare le scale fa un male boia!
volevo quindi cercare di capire il problema e il tipo di appoggio... ci vuole un ortopedico (o podologo) o ci sono altri metodi più "economici"?
Davvero mille grazie a chi mi aiuterà a risolvere l'inghippo.
Premetto che ho iniziato a correre da pochissimi mesi (prima facevo solo bici da corsa e mountain).
Anche io ho entrambi i piedi con l'arco decisamente alto, e infatti ero partito con delle Cumulus: mi trovavo bene (a parte un primo acquisto di misura sbagliata), l'unica cosa che avvertivo un po' di fastidio all'articolazione del pollice destro del piede.
Poi sono andato in ben due negozi specializzati esclusivamente in running della mia città: nel primo, dopo un esame visivo e statico, mi diceva che ero pronatore e che dovevo orientarmi su Asics 1160, Mizuno Nexus o Nike Air Span. Nel secondo negozio mi hanno fatto salire su una specie di "bilancia" Mizuno che (credo) abbia rilevato la pressione nei diversi punti del piede, e mi hanno consigliato gli stessi 3 modelli.
Convinto, li ho provati e ho preso le Nexus.
Morale: ora dopo appena 8-10 km ho un forte dolore nella parte esterna/posteriore del ginocchio sinistro (inrealtà è quel "nervetto" che si sente con la gamba a novanta gradi, sul lato esterno che parte da dietro alla rotula e sale per qualche centimetro verso la coscia) : passa nel giro di 24 ore ma nel frattempo non riesco a flettere bene la gamba nel camminare, e anche a fare le scale fa un male boia!
volevo quindi cercare di capire il problema e il tipo di appoggio... ci vuole un ortopedico (o podologo) o ci sono altri metodi più "economici"?
Davvero mille grazie a chi mi aiuterà a risolvere l'inghippo.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: arco alto possibile pronazione?
test dinamico dell'appoggio in un negozio specializzatoPatrick ha scritto:Interessante post, lo cercavo oppure l'avrei creato io!
Premetto che ho iniziato a correre da pochissimi mesi (prima facevo solo bici da corsa e mountain).
Anche io ho entrambi i piedi con l'arco decisamente alto, e infatti ero partito con delle Cumulus: mi trovavo bene (a parte un primo acquisto di misura sbagliata), l'unica cosa che avvertivo un po' di fastidio all'articolazione del pollice destro del piede.
Poi sono andato in ben due negozi specializzati esclusivamente in running della mia città: nel primo, dopo un esame visivo e statico, mi diceva che ero pronatore e che dovevo orientarmi su Asics 1160, Mizuno Nexus o Nike Air Span. Nel secondo negozio mi hanno fatto salire su una specie di "bilancia" Mizuno che (credo) abbia rilevato la pressione nei diversi punti del piede, e mi hanno consigliato gli stessi 3 modelli.
Convinto, li ho provati e ho preso le Nexus.
Morale: ora dopo appena 8-10 km ho un forte dolore nella parte esterna/posteriore del ginocchio sinistro (inrealtà è quel "nervetto" che si sente con la gamba a novanta gradi, sul lato esterno che parte da dietro alla rotula e sale per qualche centimetro verso la coscia) : passa nel giro di 24 ore ma nel frattempo non riesco a flettere bene la gamba nel camminare, e anche a fare le scale fa un male boia!
volevo quindi cercare di capire il problema e il tipo di appoggio... ci vuole un ortopedico (o podologo) o ci sono altri metodi più "economici"?
Davvero mille grazie a chi mi aiuterà a risolvere l'inghippo.

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: arco alto possibile pronazione?
appunto !pevio ha scritto:in fatti anche io arco alto consumo anteriore\esterno della suola ma sentendo questa teoria mi ha spiazzato mi ha fatto vedere un video di un atleta con queste caratteristiche ma mentre era in fase di spinta la caviglia cedeva e il piede collassava all'interno![]()
atleta di 58 kg
se il piede collassa all'interno si è supinatori.
il consumo accentuato sull'esterno ne è una prova
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
- Località: Reggio Emilia & dintorni
Re: arco alto possibile pronazione?
Infatti avevo provato a cercare dalle mie parti, ma purtroppo non ero riuscito a trovare nessuno!Forrest75 ha scritto:test dinamico dell'appoggio in un negozio specializzatoPatrick ha scritto:Interessante post, lo cercavo oppure l'avrei creato io!
....
Davvero mille grazie a chi mi aiuterà a risolvere l'inghippo.
qualcuno conosce un posto, zona Reggio Emilia, Modena, Parma?
