Serve più che altro per recuperare dagli infortuni,ma è ottima anche per prevenirli. Se il dolore persiste fai qualche esame più approfondito. Io 10 anni fa ho avuto il tuo stesso problema,ebbene,per molti anni ho dovuto smettere di correre,dedicandomi ad altri sport,nel mio caso la mountain bike. Poi dopo svariati anni in cui le mie articolazioni si erano,evidentemente "riequilibrate",ho cominciato a fare triathlon,e oggi,a distanza di 3 anni,sono in grado di correre tranquillamente una maratona in 3 e 20!!Olanda1970 ha scritto:mai sentito parlarne...vado subito ad informarmi...intanto grazie![]()
![]()
Mal di ginocchia durante la gara...
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 24 set 2011, 18:17
- Località: Figline valdarno (FI)
Re: Mal di ginocchia durante la gara...
10000: 37 min. e 35
21,097: 1h,27,15
42,195: 3h,22,10
Triathlon 70.3: 5h e 29 - Rapperswill 2010
Ironman : 13h 27 - Klagenfurt 2013
21,097: 1h,27,15
42,195: 3h,22,10
Triathlon 70.3: 5h e 29 - Rapperswill 2010
Ironman : 13h 27 - Klagenfurt 2013
Re: Mal di ginocchia durante la gara...
cavolo...un altro mondo da esplorare...
Intanto grazie per la dritta ma sopratutto per la speranza di poter percorrere un giorno una maratona senza problemi.
In rete ci sono tanti esercizi per le ginocchia ed attrezzi ....Grande & Grazie

Intanto grazie per la dritta ma sopratutto per la speranza di poter percorrere un giorno una maratona senza problemi.
In rete ci sono tanti esercizi per le ginocchia ed attrezzi ....Grande & Grazie



