quale abbigliamento per runner principiante?

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: quale abbigliamento per runner principiante?

Messaggio da lcmanto »

piggiu ha scritto:ho dato un'occhiata al sito decathlon ma non riesco a distinguere le maglie termiche da quelle del 2 strato.
In cosa differiscono?
quelle intime sono di 2 modelli.
kalenji (solo nera)
e kipsta (colorata)

entrambe sui 15-17 euro
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
dancy
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 ott 2011, 16:49

Re: quale abbigliamento per runner principiante?

Messaggio da dancy »

lcmanto ha scritto:
dancy ha scritto:Quando ho iniziato a correre, quasi per caso, l'ho fatto comprando tutto ex novo da decathlon e con una spesa di circa 20 euro. Maglietta, fuseaux corti, calzini. E devo dire che sono assolutamente serviti allo scopo, dato che correre con capi tecnici è tutta un'altra storia. Però dopo un pò ti ritrovi a comprare in saldo una maglietta nike e.....addio Deca.
Quindi alla fine il consiglio è che se vuoi spendere poco e non sai se continuerai a correre il top è decathlon, se invece puoi spendere qualcosa in più ti conviene buttarti subito su capi di qualità.
non sono tanto d'accordo.
Da decathlon ci sono capi di fascia alta e di fascia bassa.
Trovi maglie da 7 o da 30 euro.
Se stai sulla fascia alta, hai cose di qualità a prezzo molto inferiore a quello nike.
Considera che sono stato un "testimonial nike" dal 1983 al 2009...non parlo per antipatia
nei confronti del marchio.
Beh si forse ho generalizzato troppo nel mio post. Volevo riferirmi in particolare a quei capi a "basso costo", sottolineando che in un primo momento risultano essere comunque funzionali.
Grazie per la precisazione!! ;)
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: quale abbigliamento per runner principiante?

Messaggio da lcmanto »

dancy ha scritto:
lcmanto ha scritto: non sono tanto d'accordo.
Da decathlon ci sono capi di fascia alta e di fascia bassa.
Trovi maglie da 7 o da 30 euro.
Se stai sulla fascia alta, hai cose di qualità a prezzo molto inferiore a quello nike.
Considera che sono stato un "testimonial nike" dal 1983 al 2009...non parlo per antipatia
nei confronti del marchio.
Beh si forse ho generalizzato troppo nel mio post. Volevo riferirmi in particolare a quei capi a "basso costo", sottolineando che in un primo momento risultano essere comunque funzionali.
Grazie per la precisazione!! ;)
:beer: :thumleft:
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
dancy
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 ott 2011, 16:49

Re: quale abbigliamento per runner principiante?

Messaggio da dancy »

:beer: :smoked: :winner:
Avatar utente
dave_ppk
Mezzofondista
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 giu 2015, 12:08
Località: Mortara

Re: quale abbigliamento per runner principiante?

Messaggio da dave_ppk »

Ciao a tutti, mi aggancio al discorso"strato di base" perché vorrei prendere la Craft Zero Extreme Lager e volevo chiedere un parere a qualcuno che già l'ha provata e per sapere se tiene così caldo come leggo in giro;
Tenete conto che io abito in Lombardia in provincia di Pavia è d'inverno il freddo e l'umidità sono abbastanza alti.

Grazie
5K = 20:42 - allenamento
10K = 44:18 - allenamento
21k = 1:37:50 17°SCARPA D'ORO HALFMARATHON - VIGEVANO - 2017
profilo Strava : https://www.strava.com/athletes/10975438

Non importa se ti muovi piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: quale abbigliamento per runner principiante?

Messaggio da Patrick »

Premesso che non ho mai sentito parlare di una Craft modello LAGER, se si vuole il top per le temperature fredde della marca Craft, la linea è "Keep warm" e non la "Be Active".
vilnus
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 19 lug 2016, 11:48

Re: quale abbigliamento per runner principiante?

Messaggio da vilnus »

paolore ha scritto:
piggiu ha scritto:Salve a tutti, essendo un novizio chiedo chiarimenti su alcuni dubbi che mi rimangono dopo aver letto vari thread
- per primo strato si intende maglia a diretto contatto col torace+ collant aderenti e traspiranti?
- per secondo strato si intende solo una maglia aggiuntiva? Oltre alla traspirazione, quali caratteristiche dovrebbe avere in più rispetto al primo strato?
- il terzo strato è solo una giacca antipioggia/vento?
- è possibile indossare un pantalone sopra il collant?
- ho letto che il cappellino è consigliato solo se si è proprio calvi, altrimenti basta una fascia paraorecchie. proteggere il collo invece potrebbe essere controproducente e quindi andrebbe lasciato libero.

Appena ho altri dubbi vi assillerò! ;-)
Caio.
Per quel poco che so cercherò di aiutarti.
1) primo strato intimo a contatto con la pelle. La funzione principale è quella di portare il sudore verso l'esterno della maglia;
2) il secondo strato in genere dovrebbe tenere caldo e, se usato come ultimo, dovrebbe anche tenere un po l'aria (io uso una maglia che ha nella parte anteriore del Windstopper che blocca l'aria);
3) il terzo strato serve per vento e pioggia. Personalmente, a meno che non si tratti di capi estremamente tecnici e traspiranti, io li sconsiglio. Se non permettono all'umidità corporea di uscire si rischia di fare la sauna!!!!
4) per i pantaloni non saprei. Penso che sopra "collant" non serva niente, le gambe si scaldano subito!!
5) per il cappellino e lo scaldacollo è molto soggettivo, dipende da quanto freddo senti. Io uso tutto per evitare mal di testa vari.
Ciao Paolo

Sono un principiante in questa pratica e avendo alcune domande da fare voglio collegarmi a questo post.
Premesso che la maglia termica (chiamata anche 1° strato e chiamata anche maglia tecnica, almeno per quanto mi sembra di aver letto) deve essere aderente come una seconda pelle, volevo chiedere:
- come si fa a riconoscere quando una maglia è secondo strato e quando è terzo strato; ovvero quali caratteristiche devono avere e in cosa differiscono tra loro;
- se la termica o primo strato deve essere aderente come una seconda pelle, il secondo strato ed eventualmente il terzo strato che vestibilità devono avere; mi spiego meglio:io come primo strato ho taglia "M"; come secondo strato e terzo strato quale taglia dovrei scegliere: la "M" come la termica oppure una taglia più grande, nel mio caso una "L";
- questa maglia di cui al link sottostante:
http://www.df-sportspecialist.it/artico ... ng_ml.html

è un primo strato o un secondo strato?
Nella descrizione dice esattamente:
MAGLIA SPORT SPECIALIST RUNNING UOMO
Maglia uomo mezza zip, tessuto elasticizzato, traspirante, asciugatura rapida.
85% poliestere, 15% elastan.
Grazie
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: quale abbigliamento per runner principiante?

Messaggio da paolore »

Ciao. Il secondo strato tiene il caldo. Con tessuti tecnici fa quello che nell abbigliamento normale fa una maglia a maniche lunghe. Il terzo è un anti vento o anti acqua, quindi inevitabilmente al tatto più plastico so ed impermeabile.
X le taglie in linea di massima se hai una m lo sei di primo, secondo e terzo. Poi se usi capi di marche diverse puoi cambiare vestibilita.
La maglia del link è un secondo strato.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
Romagnolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 830
Iscritto il: 21 ago 2014, 14:54
Località: Ravenna

Re: quale abbigliamento per runner principiante?

Messaggio da Romagnolo »

@paolore
scusa l'ignoranza ma se quella maglia è un seconso strato sotto cosa ci va? è 2 inverni che corro ma ancora non ho capito come cavolo vestirmi :P
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: quale abbigliamento per runner principiante?

Messaggio da gab_spencer »

ci va un primo strato cioè una maglia intima.

L'intimo può essere a maniche corte, lunghe, termico o non termico ma in generale lo riconosci perchè è "attillato" e veste a pelle. Sotto una maglia come quella va appunto un primo strato di quel genere (tutti i marchi ormai lo producono e ovviamente dipende dal budget che vuoi spendere)
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"

Torna a “Abbigliamento Running”