Ho dato tutto quello che potevo?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: Ho dato tutto quello che potevo?

Messaggio da gerri_pa »

MarcelloS. ha scritto:
Però è buffo, pensavo.
Per due volte negli ultimi mesi la corsa è stata la mia risposta a ciò che non mi era andato bene. Dopo la seconda volta, in particolare, ho cominciato a dedicarmi con sempre più attenzione, sempre più frequenza, sempre più intensità (per i miei parametri). Credevo di dare il massimo, seppur con "raziocinio" (non ho alcuna voglia di infortunarmi). In questi mesi ho resettato quasi tutto il resto, per dire ora non seguo più lo sport (che è stata la mia linea guida fino al 2010). Lavoro, corro e scrivo sul forum o faccio raduni. E in un annetto abbondante ho limato oltre mezz'ora in maratona e 10 minuti in mezza arrivando a crono che nel 2010 erano fantascientifici per me... e non mi voglio affatto fermare.

Ma, quando trovo "quelli forti" :hail: (che sanno la tattica e con molta più esperienza di me), mi dicono che non basta. Che devo dare di più. Che POSSO fare di più. Che ho le potenzialità per andare ben oltre, più di quanto io pensi. Anche se faccio il pendolare. Ovviamente i loro sono consigli, ma li ho sentiti dire da più persone.

La sfida prosegue :rambo: ... chissà cosa riesco a combinare :oops: :wink:
Marcello....sai che questo tuo commento è densissimo di "carica emotiva/motivazionale"??? almeno a me mi ha fatto questo effetto! l'ho letto e riletto 4 volte! ti giuro!
Ascolta....posso copia incollarlo e inviarlo per e mail a un mio amico che sta scrivendo un suo secondo libro sulla corsa e questo suo secondo lavoro editoriale è centrato sul lato psicologico del correre?! ovviamente se mi dai il tuo benestare citero all'amico il tuo nick name e questo forum come fonte!

(l'amico si chiama Pietro Cristini e il suo primo libro sulla corsa ha il titolo "essere corsa")
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: Ho dato tutto quello che potevo?

Messaggio da MaBru »

Marcello,
Baldini nel suo ultimo libro ha scritto che uno dei segreti della sua vittoria ad Atene 2004 è stato essersi allenato lasciando sempre un certo margine. Io condivido al 100%. E' inutile finire gli allenamenti sfiniti, poi ste cose le paghi in gara perché arrivi stanco.
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23112
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Ho dato tutto quello che potevo?

Messaggio da MarcelloS. »

gerri_pa ha scritto:
Marcello....sai che questo tuo commento è densissimo di "carica emotiva/motivazionale"??? almeno a me mi ha fatto questo effetto! l'ho letto e riletto 4 volte! ti giuro!
Ascolta....posso copia incollarlo e inviarlo per e mail a un mio amico che sta scrivendo un suo secondo libro sulla corsa e questo suo secondo lavoro editoriale è centrato sul lato psicologico del correre?! ovviamente se mi dai il tuo benestare citero all'amico il tuo nick name e questo forum come fonte!

(l'amico si chiama Pietro Cristini e il suo primo libro sulla corsa ha il titolo "essere corsa")
Ti ringrazio Gerri. Da parte mia nessun problema se vuoi inviarlo :wink:


MaBru, la penso tendenzialmente come ciò che mi scrivi. Ma ciò che mi suggeriscono gli esperti ha una sfumatura un po' diversa (anche se ritengo di conoscere il mio corpo e le sue reazioni meglio di chiunque altro). Loro mi dicono che il mio limite è più in là, e che devo allenarmi con ritmi che mi facciano capire (per esempio) che l'1h21' che vorrei fare in mezza a Verona è ampiamente migliorabile. E, secondo loro, intensificando gli allenamenti e i ritmi tenuti lo scoprirei presto. Per ora invece lo sto scoprendo, mese dopo mese (ma neanche così lentamente!), con i miei standard "meno aggressivi". :beer:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Ho dato tutto quello che potevo?

Messaggio da teomat »

Credo che la risposta a questa domanda sia parecchio complicata. Azzeccare tutto dall'inizio alla fine, per dare il 100% non è facile.
Mi è capitato solo una volta di sentire di aver dato tutto in una gara, e gli ultimi km facevo fatica a correre anche in piano, con la sensazione di non avere la forza di alzare le ginocchia...fortunatamente il grosso dei km mancanti era in discesa, e lì, si sa, vanno anche i sassi! :mrgreen:
In ogni caso, il giorno dopo stavo perfettamente e senza nemmeno un po' di mal di gambe!

Riguardo al discorso di Marcello degli allenamenti, a parte che credo che abbiano ragione quelli che gli hanno detto che si risparmia troppo, devo dire che ho notato un suo miglioramento a livello generale (prestativo e caratteriale) non da poco, se ogni tanto riuscisse a guardare meno i numeri farebbe il salto che gli manca! :wink:

E ogni tanto secondo me si, fa bene arrivare a fine allenamento con il mal di gambe, che comunque deve passare nel giro di poche ore! Ricordo sempre con piacere gli allenamenti di ripetute sulle scalette quando arrivavo a casa e mentre aspettavo che mi aprissero il cancello mi tremavano le gambe! :asd2: :asd2:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Ho dato tutto quello che potevo?

Messaggio da Marco87 »

concordo con tutti sul fatto che la domanda non ha risposta per nulla semplice, secondo me per dare il 100% c'e bisogno di un mix di cose, tempo, giornata giusta, gambe ok e cosa piu' importante tanta tantissima testa..

Io trovo difficilissimo riuscire a tenere duro , con condizioni sfavorevoli, e soprattutto stanchezza, spesso si tende a rallentare/fermarsi quando invece il proprio corpo ha ancora tantissima benzine e se solo si riuscisse a resistere e passare il momento poi si recupera, in gara ma soprattutto con allenamenti molto faticosi...
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Ho dato tutto quello che potevo?

Messaggio da Barbara »

MarcelloS. ha scritto:Lavoro, corro e scrivo sul forum o faccio raduni.
Adesso che ti hanno bannato avrai più tempo per arrivare a grandi risultati :hail: :rambo: =D> :beer: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Ho dato tutto quello che potevo?

Messaggio da wmic »

Parliamo di Marcello? Io sono uno di quelli che ti aveva consigliato di rischiare di più e di non sottovalutare le tue possibilità. Restavo sempre impressionato da prestazioni estremamente in linea alle tue previsioni, che mi sono sempre sembrate più frutto di un'ottima gestione dello sforzo e senso del ritmo, piuttosto che da una tua esatta valutazione delle tue possibilità. :asd2: :D
Però noto anch'io che le cose stanno cambiando: la nuova sicurezza di cui parli, e che solo in parte ha a che fare con la corsa, la ritrovo ad esempio dalla tua ultima e ottima maratona, =D> dove avevi un obiettivo molto impegnativo, che richiedeva una gara da correre sui tuoi limiti dando tutto. Ricordo poi di essere stato molto impressionato dal tuo riscontro non omologabile :wink: sui 5km del Segrino la scorsa estate; anche per quello dico che si può migliorare ancora. :-"
Mi trovo d'accordissimo con Matteo quando ti consiglia di guardare meno i numeri: correre più a sensazione, o gareggiare sull'uomo per andare magari anche fuori giri, staccarsi, scoppiare o recuperare.. . . Anche per queste cose passa una migliore conoscenza di se stessi.
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23112
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Ho dato tutto quello che potevo?

Messaggio da MarcelloS. »

wmic ha scritto:Parliamo di Marcello? Io sono uno di quelli che ti aveva consigliato di rischiare di più e di non sottovalutare le tue possibilità. Restavo sempre impressionato da prestazioni estremamente in linea alle tue previsioni, che mi sono sempre sembrate più frutto di un'ottima gestione dello sforzo e senso del ritmo, piuttosto che da una tua esatta valutazione delle tue possibilità. :asd2: :D
Però noto anch'io che le cose stanno cambiando: la nuova sicurezza di cui parli, e che solo in parte ha a che fare con la corsa, la ritrovo ad esempio dalla tua ultima e ottima maratona, =D> dove avevi un obiettivo molto impegnativo, che richiedeva una gara da correre sui tuoi limiti dando tutto. Ricordo poi di essere stato molto impressionato dal tuo riscontro non omologabile :wink: sui 5km del Segrino la scorsa estate; anche per quello dico che si può migliorare ancora. :-"
Mi trovo d'accordissimo con Matteo quando ti consiglia di guardare meno i numeri: correre più a sensazione, o gareggiare sull'uomo per andare magari anche fuori giri, staccarsi, scoppiare o recuperare.. . . Anche per queste cose passa una migliore conoscenza di se stessi.
Ringrazio per tutti i consigli, che ricordo bene. Ho ottima memoria :wink: . Non a caso ho detto "quelli forti" :hail: ... forum compreso :thumleft: :hail:
Cercherò di fare meglio. Proverò ad andare oltre. Non sarà facile (soprattutto nei giorni infrasettimanali) e bisogna conquistarsi tutto con fatica: la corsa non regala nulla. Mi studierò qualcosa :study: :wink:


Però dai, non voglio monopolizzare il 3d :mrgreen: ... mi sento un po' in imbarazzo :emb: :emb:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23112
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Ho dato tutto quello che potevo?

Messaggio da MarcelloS. »

Ci ho pensato in questi giorni, complice anche S.Gaudenzio andato meno bene delle aspettative, e stasera ho cominciato a provarci. :wink:
Quasi per la prima volta però ho dubitato se correre o meno, sotto la neve, tardi (dopo le 20.30), stanco, e su strade innevate. Pure con gambe ancora dure dopo la gara. Ho avuto la tentazione di bigiare. Ma mi sono vestito e sono uscito in strada in un clima spettrale.

Poi ho iniziato a correre e ho deciso di fare un medio di qualità (oggi non avevo optato per nessun ritmo particolare essendo due giorni dopo la gara). Mi è venuto decisamente bene. Le gambe hanno fatto fatica sulla neve, le sentivo lavorare, ma andavano fluide. Ottimo allenamento!!! :thumleft:

Terrò sempre il lentino, però provo ad intensificare un po' i ritmi degli altri allenamenti, se riesco. Voglio migliorare ancora :rambo: :D
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Ho dato tutto quello che potevo?

Messaggio da jean »

MarcelloS. ha scritto:
MarcelloS. ha scritto: Vediamo se riesco a fare qualcosina in più :thumleft:
Però è buffo, pensavo.
Per due volte negli ultimi mesi la corsa è stata la mia risposta a ciò che non mi era andato bene. Dopo la seconda volta, in particolare, ho cominciato a dedicarmi con sempre più attenzione, sempre più frequenza, sempre più intensità (per i miei parametri). Credevo di dare il massimo, seppur con "raziocinio" (non ho alcuna voglia di infortunarmi). In questi mesi ho resettato quasi tutto il resto, per dire ora non seguo più lo sport (che è stata la mia linea guida fino al 2010). Lavoro, corro e scrivo sul forum o faccio raduni. E in un annetto abbondante ho limato oltre mezz'ora in maratona e 10 minuti in mezza arrivando a crono che nel 2010 erano fantascientifici per me... e non mi voglio affatto fermare.

Ma, quando trovo "quelli forti" :hail: (che sanno la tattica e con molta più esperienza di me), mi dicono che non basta. Che devo dare di più. Che POSSO fare di più. Che ho le potenzialità per andare ben oltre, più di quanto io pensi. Anche se faccio il pendolare. Ovviamente i loro sono consigli, ma li ho sentiti dire da più persone.

La sfida prosegue :rambo: ... chissà cosa riesco a combinare :oops: :wink:
Questo non è un limite,c'è chi sta peggio...
Secondo me puoi dare di più,soprattutto in gara,è lì che devi arrivare al traguardo,passare la linea bianca ed appoggiarti alle transenne non avendone per fare 10m in più...ecco,quello per me è il concetto di "ho dato tutto"...in gara però,...
Sai cosa penso?...che se non scoppi qualche volta non sai fin dove puoi arrivare....io ne so qualcosa... :wink: :wink: :mrgreen: :mrgreen: :smoked: :smoked:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”