Ho preso queste che oltretutto erano scontate. Pesano 360 gr. l'una e sono molto ammortizzate sia nella parte anteriore che al tallone. Le ho già provate e mi ci trovo bene bene (da considerare che non ho grande esperienza in materia, però posso dire che non ho avuto dolore o altri problemi).
Un saluto
Mente vuota e passo ritmato. Il vento mi accarezza. Tutto ciò di cui ho ancora bisogno è strada, strada e solo strada.
Ti dico anche che le scarpe nuove le uso un mesetto durante la giornata in modo che la scarpa si adatti bene al mio piede e poi parto a correre senza problemi
E' sempre una mia fissa naturalmente!
Mediamente bisogna lasciare un po' di spazio davanti alla punta, circa 1cm. Poi stretto e largo dipende anche da scarpa a scarpa, ASICS tende a calzare un pochino più stretta per la forma della punta ad esempio. Devi avere un po' di spazio perchè il piededeve potersi muovere (è inevitabile che lo faccia) e non deve battere davanti, altrimenti addio unghie e benvenuto dolore...
Magari dopo un po' di utilizzo metti un post nella sezione scarpe con le tue impressioni, indcando bene il modello!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
So che i veri runner (come voi) corrono con qualsiasi condizione atmosferica, ma un timido principiante come me no. Però ieri a stare fermo mi sentivo in colpa e temevo di trovar duro a riprendere quando le condizioni atmosferiche sarebbero state migliori. Ho rispolverato allora una buona cyclette che avevo in cantina e, sorvegliando il cardio, ho pedalato 40 minuti mantenendo 130-140 bpm. Ho fatto bene? Certo, la corsa all'aperto è un'altra cosa, ma ci si accontenta. Ho notato anche che i battiti salivano con più difficoltà rispetto alla corsa, forse perchè si usano proprio solo le gambe e il peso del corpo è scaricato tutto sulla sella?
Ciao e grazie
Mente vuota e passo ritmato. Il vento mi accarezza. Tutto ciò di cui ho ancora bisogno è strada, strada e solo strada.
AndyTheRunner ha scritto:So che i veri runner (come voi) corrono con qualsiasi condizione atmosferica, ma un timido principiante come me no. Però ieri a stare fermo mi sentivo in colpa e temevo di trovar duro a riprendere quando le condizioni atmosferiche sarebbero state migliori. Ho rispolverato allora una buona cyclette che avevo in cantina e, sorvegliando il cardio, ho pedalato 40 minuti mantenendo 130-140 bpm. Ho fatto bene? Certo, la corsa all'aperto è un'altra cosa, ma ci si accontenta. Ho notato anche che i battiti salivano con più difficoltà rispetto alla corsa, forse perchè si usano proprio solo le gambe e il peso del corpo è scaricato tutto sulla sella?
Ciao e grazie
Ma quali veri runner? Tutta questione di incoscienza Il vero runner, secondo la mia classificazione, è colui che ama correre, per cui tu sei un vero runner, il passo poi è la particolarità di ognuno.
Ho amici che corrono da sempre ma se piove neanche ci pensano ad uscire di casa. Alla gara dove sono stati ieri, in molti hanno dato forfait perchè era prevista pioggia (che poi non c'è stata). Per cui, se sotto la pioggia non ti senti di correre... che male c'è?
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14'' Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09) PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09) Km 2008:1511 Km 2009:2622 Km 2010:618
Krily ha scritto:Il vero runner, secondo la mia classificazione, è colui che ama correre, per cui tu sei un vero runner...
Grazie, sei davvero buono
Qualcuno ha consigli per l'eventuale allenamento "antiruggine" tra le mura di casa? Non ho un tapis roulant, ma dispongo di una cyclette tutto sommato buona. Può andare bene lostesso?
Saluti e grazie a tutti
Mente vuota e passo ritmato. Il vento mi accarezza. Tutto ciò di cui ho ancora bisogno è strada, strada e solo strada.
Come soluzione alternativa se non c'è altro puoi anche tenere la cyclette, almeno lavorando ad un certo livello di bpm alleni l'apparato cardiocircolatorio e polmonare. I muscoli in gioco tra corsa e bici in genere sono comunque diversi, in più non alleni tendini, legamenti ed articolazioni a sopportare le sollecitazioni.
La minor fatica ad alzare i bpm è legata tra le altre cose al fatto che la cyclette è ferma, quindi non devi vincere attriti, vento, ...
Comunque meglio di niente!!
If you touch me
You'll understand what happiness is