[Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 405CX

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Pino
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 30 giu 2009, 9:55
Località: Turku - Åbo Provenienza: Pesaro

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da Pino »

Krily ha scritto:Pino, due mie opinioni al riguardo, sono possessore di un 305
Come ho già detto, attendevo le opinioni di tutti, ma certo che quelle dei possessori di un Garmin hanno un valore ancora più prezioso :sbav:
Se non altro per il fatto di aver testato di persona le caratteristiche, positive e/o negative, dato che con un Garmin ci hanno "sudato". Poi se gli altri (in "non possessori") conoscono aspetti in più per aver letto recensioni, ascoltato pareri di amici parenti ecc... Perché no! Tutto fa brodo!
Krily ha scritto:Fatti qualche amico... che abbia un Forerunner, così lo provi e ti rendi conto se fa al caso tuo o meno.
Ehhhh... hai ragione, ma credo che sia più facile per me, partire adesso e fare una maratona in 2 ore netti! :wink:
Quassù i finlandesi, se hanno un difetto, sono sempre molto scettici sui prodotti non "made in Finland" (se di difetto trattasi... secondo me sì, perché li conosco... e in realtà è più un pregiudizio, se non addirittura nazionalismo... ma lasciamo perdere certi discorsi sociologici...).
Dunque il risultato è che praticamente nessuno comprerebbe un cardiofrequenzimetro che non sia Polar o Suunto! Come ho detto, leggendo il forum "cugino" dei runner finlandesi, al riguardo c'è una disputa che va avanti da anni ormai! Addirittura discutono sul fatto che, vista la globalizzazione, i loro "gioiellini" non essendo più fabbricati in Finlandia (come ai loro "bei" tempi), non sarebbero più affidabili come una volta... Avranno anche ragione, ma cosa oggi non è "made in China"???
Krily ha scritto:Ti preoccupi del ritardo nel segnalare i cambi di velocità, il problema è che visualizzando la velocità istantanea non avrai mai un dato preciso, oscilla continuamente! Per cui, come molti fanno, conviene visualizzare la velocità media su una determinata distanza (che puoi impostare tu a tuo piacimento, io l'ho settata ad 1k). Anche io uso molto il Garmin per regolare il ritmo, e ti assicuro che non è un problema farlo seguendo la velocità media. E' certo però che riuscirai a capire la cosa bene solo provandolo, descrivendolo così è normale che ti possa sembrare una cosa spannometrica ed imprecisa.
Ci avevo pensato, e tutto sommato penso che sia la soluzione migliore. Pensa, io addirittura, non avendone bisogno, ho il mio Suunto T3C settato con l'autolap a 500mt... Potrei fare la stessa cosa con il Garmin. E poi, guardando la velocità media, imparerei meglio a diventare un po' meno "schiavo" dell'orologio al polso, e capirei da solo l'andatura giusta in base a quello che ho fatto nel giro precedente...
Krily ha scritto: Io al tuo posto non punterei alla serie 405, ma mi lancerei sul 310XT, per almeno un paio di buoni motivi. Il primo è che hai uno schermo più grande, per cui la lettura dei dati è sicuramente facilitata. Il secondo è che puoi visualizzare
fino a 4 dati in una unica schermata, anzichè i 3 del 405. Per cui potresti avere contemporaneamente passo, km, tempo e FC, ovvero quello che pensi sia utile. Tieni comunque presente che avrai a disposizione 3 schermate in cui potrai inserire da 1 a 4 tipi di dati e queste potrai alternarle premendo un tasto oppure in automatico.
Comunque la scelta delle schermate da visualizzare è soggettiva e con il tempo trovi quella più adatta a te, io le cambio a seconda del tipo di allenamento (Tempo, distanza e passo medio totale per il lento, tempo, distanza, numero di ripetuta e passo medio per le ripetute, etc.), mentre in gara utilizzo sempre tempo, distanza percorsa, passo medio di ogni km ed FC.
:salut:
Tutti i "pro" a favore del 310XT in effetti si basano su dei buoni motivi. Io ci aggiungerei anche la resistenza all'acqua, che non mi sembra un dettaglio da niente... il fatto che il 405CX abbia solo 1 metro di resistenza, ha meno garanzie sull'impermeabilità. Non ci farò mai il bagno con quel cronografo, sia che sia un 405 che un 310, ma sai, dopo la corsa, trovi una fontana, ti lavi la faccia, l'acqua scorre abbondante sull'orologio... Ma forse esagero, in questo pensiero...
Diciamo che l'aspetto estetico del 310XT non mi attira... ma posso anche sorvolare, solo che viene presentato come un apparecchio per triatleti, e io non lo sono di certo, mi basta e avanza la corsa. Non è che poi le altre 2 discipline sono "sprecate" in un cronografo così, per uno come me?
Grazie di nuovo Krily, sei stato gentilissimo! :thumleft:
Prossime gare: 02.06.12 Stockholm Marathon
Scarpe attualmente in uso: Mizuno Wave Rider 14 & Mizuno Wave Precision 10
Abbigliamento: di tutto di più, purché tecnico
Attrezzatura: Garmin Forerunner 310XT
Gambe: le mie :-)
Avatar utente
sharky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1276
Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
Località: Bergamo

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da sharky »

Vi seguo attentamente:
Ho un Polar Rs200sd con foodpod e mi trovo bene. Ritengo che se tarato bene sia anche preciso (mi ha segnato 42,2 alla maratona di Roma), l'unico neo è che se tarato all'andatura di 5 min/km sballa se si va a 4min/km e viceversa. Non so se qualcuno ha notato questo.
Vorrei anch'io passare al Garmin, un pò per sfizio e un pò per non avere sempre il pod sul piede.
Mi preoccupa la precisione, poi se il refresh della velocità è di 5/6 secondi è come il Polar quindi è ok x me.
Avatar utente
Krily
Moderatore
Messaggi: 4169
Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
Località: Lavinio

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da Krily »

sharky ha scritto:Vi seguo attentamente:
Ho un Polar Rs200sd con foodpod e mi trovo bene. Ritengo che se tarato bene sia anche preciso (mi ha segnato 42,2 alla maratona di Roma), l'unico neo è che se tarato all'andatura di 5 min/km sballa se si va a 4min/km e viceversa. Non so se qualcuno ha notato questo.
Vorrei anch'io passare al Garmin, un pò per sfizio e un pò per non avere sempre il pod sul piede.
Mi preoccupa la precisione, poi se il refresh della velocità è di 5/6 secondi è come il Polar quindi è ok x me.
Da parte mia posso dirti: non preoccuparti per la precisione, è a livelli più che accettabili :D
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)

PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da gio63 »

Confermo: se passi ad un Forerunner, qualunque esso sia, non tornerai più indietro :thumleft:
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da SilviaJ »

io ho un garmin forerunner 305 e mi trovo benissimo :thumleft:
anch'io mi baso prevalentemente sulla velocità media, e dal momento che effettivamente necessita di qualche secondo per rilevare la velocità effettiva, uso un piccolo accorgimento.
accendo, imposto il programma di allenamento (o la schermata iniziale se non ho particolari obiettivi) e, prima di dare il via al timer, inizio a correre, per darli modo di tararsi sul mio passo..quando è stabile scatta lo start :wink:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
inachis
Novellino
Messaggi: 37
Iscritto il: 29 giu 2009, 16:40
Località: Novara, Piemonte

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da inachis »

gian™ ha scritto: Ricambiando di nuovo discorso, questa è una cosa che mi interessa particolarmente, attraverso il Training Center della Garmin posso impostare nel GPS l'allenamento che devo fare?
Ad esempio: oggi devo fare 30' di riscaldamento in CL + (8 x 400mt. a 4' al km con 1' di riposo tra una ripetuta e l'altra correndo ad un certo ritmo) + 15' di defaticamento a 6' al km.. posso settare tutto sul Garmin e lui mi dice via via se sto andando troppo forte o troppo piano rispetto ai dati inseriti prima della seduta?
Sarebbe assurdo..
spero che questa immagine ti illumini :

Immagine

è una schermata del Garmin Training Center.
Durante l'allenamento ti avvisa con qualche bip quando stai per cambiare sezione, se vai troppo forte o piano ti avvisa,
se rientri nell'intervallo corretto fa un suono soddisfatto, quando scarichi suddivide in automatico le varie sezioni con tempi e medie, usando sporttracks visualizzi la piantina con foto da satellite ed il tracciato con sopra il numerino delle sezioni ...

ecco un esempio delle mie ripetute analizzate in SportTracks:

Immagine

che altro dire? non resta che CORRERE!! :)

ciao
Ultima modifica di inachis il 18 set 2009, 9:34, modificato 1 volta in totale.
inachis
Novellino
Messaggi: 37
Iscritto il: 29 giu 2009, 16:40
Località: Novara, Piemonte

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da inachis »

sharky ha scritto:Vi seguo attentamente:
.. poi se il refresh della velocità è di 5/6 secondi ..
confermo
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da Now and forever »

Discussione ufficiale del 405CX!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da Albertozan »

Now and forever ha scritto:Discussione ufficiale del 405CX!!
grande Now :D :wink:
u036508
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 1 ott 2015, 7:48

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da u036508 »

Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum e perdonate se, leggendo solo qua e la non ho trovato una risposta a quello che mi interessa.
Dopo anni di inattività ho ripreso da poco a correre. Ho indossato il mio Garmin 405 regalatomi anni fa e via. Al ritorno dalla corsa, collego con garmin express. Ritrovo tutti i dati precedenti, ma non scarica quelli attuali. Preciso: Li scarica una volta si e una no. Ho visto che c'è una versione più aggiornata del firmware 280, la mia 250. Non riesco ad aggiornare con garmin express. Come posso fare?
Altra domanda. E' possibile impostare un allarme sulla distanza? Tipo ogni Km? E' possibile impostare un allarme per la velocità? Tipo se vado più piano del virtual partner? Ringrazio chi mi vorrà rispondere. Buona corsa a tutti.

Torna a “Garmin”