[Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 405CX

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

[Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da Albertozan »

Primo restyling del 405 :love: ...con:
-nuovo calcolo delle calorie consumate tramite l'utilizzo di un nuovo algoritmo;
- nuovo colore BLU :love: ...;
- doppio cinturino, adatto anche ai polsi più sottili ;

Se volete approfondire in rete trovate già diversi articoli....!


Immagine


:doc:
Avatar utente
armandos
Guru
Messaggi: 2518
Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
Località: Pove del Grappa

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da armandos »

Carino, sembra anche più piccolo del mio patatone 205 8)
Ciao Paolo...
Avatar utente
saretta
Guru
Messaggi: 2779
Iscritto il: 19 nov 2008, 13:32
Località: Trento

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da saretta »

Albertozan ha scritto:Primo restyling del 405 :love: ...con:
-nuovo calcolo delle calorie consumate tramite l'utilizzo di un nuovo algoritmo;
- nuovo colore BLU :love: ...;
- doppio cinturino, adatto anche ai polsi più sottili ;
Lo prenderei solo per quello!!! :love: :love: Il blu/azzurro è il mio colore preferito!! :D
wind beneath my wings...

Immagine DIZIONARIO RAGIONATO DELLA CORSA
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da teomat »

Secondo me è solo una trovata commerciale...il nuovo algoritmo poi sarei curioso di sapere in cosa differisce da quello vecchio, in ogni caso si basa sul cardio, quindi io non potrei utilizzarlo perché il cardio proprio non ce la faccio a usarlo!!! :mrgreen:

Bello il nuovo colore comunque... :wink:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
MARCO 'The Runner'
Guru
Messaggi: 3813
Iscritto il: 16 nov 2008, 17:33
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zona: Rondo', Isola del Bosco.

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da MARCO 'The Runner' »

Ciao, ho provato il 405C del mio amico, sono stato ore per cercare di far ragionare la ghiera rotante per poi fare tutto da pc.
Inoltre non visualizza i dati come dovrebbe visualizzare un cardiogps, ed infatti mi sembra che Garmin sta facendo inversione di rotta riproponendo il 305C, adatto anche al nuoto.
Quanto a tecnologia non si discute: Garmin e' un nome validissimo top di serie.
Distanza km-Tempo Totale-Passo sul giro-Cuore. Tutto bello visibile in un colpo, il must per un runner.
Se poi ci piace per il colore e la forma, allora la cosa cambia.
Marchetto. :salut:
IL CAPITANO SCATENATO CORRE OGNI GIORNO E SI LEVA IL MEDICO DI TORNO ! CIAO SUPER PAOLO !

Immagine http://www.loscatenatosportivopercaso.blogspot.com ;-)
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da teomat »

MARCO 'The Runner' ha scritto:Ciao,
Inoltre non visualizza i dati come dovrebbe visualizzare un cardiogps, ed infatti mi sembra che Garmin sta facendo inversione di rotta riproponendo il 305C, adatto anche al nuoto.


Adatto al nuoto inteso che si può tenere a nuotare, però la fascia cardio non trasmette in acqua... :wink:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da Albertozan »

teomat ha scritto:Secondo me è solo una trovata commerciale...il nuovo algoritmo poi sarei curioso di sapere in cosa differisce da quello vecchio, in ogni caso si basa sul cardio, quindi io non potrei utilizzarlo perché il cardio proprio non ce la faccio a usarlo!!! :mrgreen:

Bello il nuovo colore comunque... :wink:
sono d'accordo, è una trovata commerciale :asd2: :asd2: ...che poi ho sempre saputo che il numero delle calorie bruciate è pari a km percorsi x peso (più un coefficiente basato sull'economicità della corsa..)..Qui invece parlano di pulsazioni cardiache e quindi si fa riferimento all'intensità dell'allenamento stesso per il calcolo in questione.... :nonzo:
Avatar utente
Pino
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 30 giu 2009, 9:55
Località: Turku - Åbo Provenienza: Pesaro

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da Pino »

Ciao, riprendo questo thread che si è fermato a maggio...
Cercavo qualcosa su questo forum a proposito del FORERUNNER 405CX, e ho trovato pochi post a proposito.
Comunque ho letto molto in giro su internet, recensioni, opinioni, ecc., persino su un forum "cugino" finlandese (per intenderci il running forum dei finlandesi), e ne parlano tutti piuttosto bene.
Avrei intenzione di passare ad un cardiofrequenzimetro un po' più ... come dire ... divertente, sempre con dati tecnici importanti come il battito cardiaco, i tempi ..., ma anche con qualcosa di extra che renda la corsa ancora più divertente da analizzare, come appunto visualizzare i percorsi intrapresi, correre con un virtual partner, e altre diavolerie non necessarie, ma appunto divertenti.
Certo, per me non sarà facile passare da un Suunto ad un Garmin, e ci sto pensando 100 volte al giorno, in particolare mi dispiacerebbe perdere i dati relativi al TE, ma in compenso il nuovo FORERUNNER 405CX sfrutta per la prima volta la stessa identica tecnologia elaborata dalla FirstBeat Athletic (società finlandese... :mrgreen: si sono venduti alla concorrenza! La cosa mi intriga... Non so se i nuovi Suunto potranno più contare sull'apporto dei ricercatori della FirstBeat Athletic... Avranno l'esclusiva con chi? Sarebbe un duro colpo per la Suunto se la collaborazione fosse finita...). Questa società ha fornito alla Garmin la tecnologia per il calcolo del battito cardiaco R-R e dunque delle calorie bruciate (precisissimo) che ha fatto fare il salto di qualità alla Suunto: tanto per intenderci il T6C è un laboratorio ambulante! L'accuratezza dei dati raccolti con quel cardiofrequenzimetro si riescono a prendere altrimenti solo correndo su un tapit roulant con addosso diverse ventose collegate ad un computer...
Solo che un ipotetico T6C potrebbe essere sì il top, ma poi non so se andrò a leggere tutti i dati che otterrò. Spesso sono complessi, di difficile lettura (il calcolo del consumo dell'ossigeno post esercizio ecc.) e poco interessanti per un dilettante. Io lo sono, come immagino molti di noi qui in questo forum. Quei dati servono per chi deve allenarsi per sfornare risultati, perché è pagato per quello e deve adeguare la propria vita in base a quei numeri (dieta, allenamenti, orari, visite mediche, ecc.). Il mio target è indubbiamente quello di migliorarmi, ma assolutamente sempre purché mi faccia sentire bene e per capirlo non mi servono numeri, percentuali o altro. Io corro finché la cosa mi diverte e mi appaga. Ho 36 anni, il tempo delle competizioni è finito. Ora competo solo con me stesso, ma niente stress! La vita, il lavoro, gli impegni, ecc. ne danno già abbastanza, se poi devo anche andare a cercarmene altro quando indosso le scarpette da running, allora rinuncio! Corro proprio per l'estto contrario! Così la penso io.

A questo punto tornando al FORERUNNER 405CX,
vorrei chiedere:

1) qualcuno di voi ce l'ha?
2) se sì, come si trova? (Pregi e difetti sarebbero graditi)
3) non avendo mai utilizzato un GPS nelle mie uscite, ma Foot POD, quando si corre si vede la velocità in tempo reale? Ripeto in tempo reale? Perché il Foot POD è veramente immediato nel fornire l'andatura, mentre il GPS mi "preoccupa" da quel punto di vista. Quando corro, mi piace mantenere un'andatura, nella pianificazione dei miei allenamenti c'è sempre una velocità prestabilità, e il Foot POD mi aiuta tantissimo a rispettarla. Ribadisco la domanda, con il GPS, in questo caso dell'affidabilissima Garmin, è reattivo se per esempio accelero/decelero, o mi fa vedere la nuova velocità dopo 5-10 secondi? (l'ho sparata lì...)
4) la gestione del dopo corsa, ovvero quando si vanno a rivedere i dati raccolti sul PC, com'è? Il software Training Center è ben strutturato? Cosa permette di fare di bello? Mi sembra che ci siano anche programmi alternativi, vero? Sono ancora meglio?
5) ho trovato il gioiellino a 339€ qui dalle mie parti. E' un buon prezzo?

Grazie di tutto a chi mi aiuterà a capire meglio!
Prossime gare: 02.06.12 Stockholm Marathon
Scarpe attualmente in uso: Mizuno Wave Rider 14 & Mizuno Wave Precision 10
Abbigliamento: di tutto di più, purché tecnico
Attrezzatura: Garmin Forerunner 310XT
Gambe: le mie :-)
Avatar utente
deep66it
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 822
Iscritto il: 18 nov 2008, 17:07
Località: Sant'Antonio Abate

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da deep66it »

Pino ha scritto: (... omissis) tornando al FORERUNNER 405CX,
vorrei chiedere:

1) qualcuno di voi ce l'ha?
2) se sì, come si trova? (Pregi e difetti sarebbero graditi)
3) non avendo mai utilizzato un GPS nelle mie uscite, ma Foot POD, quando si corre si vede la velocità in tempo reale? Ripeto in tempo reale? Perché il Foot POD è veramente immediato nel fornire l'andatura, mentre il GPS mi "preoccupa" da quel punto di vista. Quando corro, mi piace mantenere un'andatura, nella pianificazione dei miei allenamenti c'è sempre una velocità prestabilità, e il Foot POD mi aiuta tantissimo a rispettarla. Ribadisco la domanda, con il GPS, in questo caso dell'affidabilissima Garmin,
è reattivo se per esempio accelero/decelero, o mi fa vedere la nuova velocità dopo 5-10 secondi? (l'ho sparata lì...)
4) la gestione del dopo corsa, ovvero quando si vanno a rivedere i dati raccolti sul PC, com'è? Il software Training Center è ben strutturato? Cosa permette di fare di bello? Mi sembra che ci siano anche programmi alternativi, vero? Sono ancora meglio?
5) ho trovato il gioiellino a 339€ qui dalle mie parti. E' un buon prezzo?

Grazie di tutto a chi mi aiuterà a capire meglio!
1) Sì; :D
2) Al momento non mi esprimo stò continuando ancora col 405, comunque sicurissimamente benissimo (considerato il fatto che non cià la ghiera sensibile al tocco (la pecca del 405)...[lo proverò in mar domenica mattina, solo x misurar distanze :asd2: ]
3) La velocità in tempo reale :oops: ? Quella IMHO non conviene ... La media sul giro in tempo reale quella sicuramente sì :asd2: :asd2: :asd2: !!!
4) Buona; STC il meglio; Parecchie cosucce; Ci stanno; IMHO No!!!
5) Esagerati :afraid: !!! Io col cardio ciò avuto il 30% di sconto :mrgreen: ...

[-o<


Con l'occasione rinnovo i saluti "al prof finlandese" fatti già nel post Dove state? :wink:
Ad maiora
Avatar utente
dreamer
Maratoneta
Messaggi: 291
Iscritto il: 17 lug 2009, 18:29
Località: Bergamo

Re: Garmin Forerunner 405CX

Messaggio da dreamer »

deep66it ha scritto: 2) (considerato il fatto che non cià la ghiera sensibile al tocco (la pecca del 405)...[lo proverò in mar domenica mattina, solo x misurar distanze :asd2: ]
Cambia l'impostazione di sensibilità e andrà da dio! Anche io avevo questo problema, ci mettevo mezz'ora a farlo partire, cambiando le impostazioni invece è molto più easy! A parte quando hai le mani sudaticce... :asd2:
Beyond the horizon of the place we lived when we were young
In a world of magnets and miracles
Our thoughts strayed constantly and without boundary
The ringing of the division bell had begun

Torna a “Garmin”