Una piccola provocazione e anche una curiosità

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23058
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Una piccola provocazione e anche una curiosità

Messaggio da MarcelloS. »

Claudio ha scritto:
maumau1 ha scritto:
:ot: io non soffriro' :ot: e piantala di scriverlo dappertutto :ot:

Ehi , e' uno stimolo in piu' per correre , La tua sofferenza almeno avra' un senso !!! Non Sono andato fuori tema .Devi da schiuma'
Bravo Claudio! Diglielo a questo figliuolo!

Immagine


:sbonk: :sbonk: :sbonk: :prrr: :prrr: :culo: :pirlun: :mrgreen: :mrgreen:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Una piccola provocazione e anche una curiosità

Messaggio da Nico82 »

Quando ho iniziato a correre seriamente circa un anno e mezzo fa l'ho fatto per dimagrire, dandomi come obiettivo la Stramilano da 10 km. Cioè, in realtà prima ho scelto di fare la Stramilano rispondendo alla sfida di un collega e poi mi sono messo a correre. Ma mai e poi mai avrei pensato di mettermi a gareggiare seriamente! Poi quando ho visto i maratoneti alla MCM 2011 è scattato qualcosa...gareggio poco perché ho poco tempo nei weekend e cerco di far coincidere tutto coi weekend liberi di mia moglie per godersi assieme una giornata (o un weekend) particolare, ma anche se potessi non credo gareggerei tanto di più. Sarò masochista, ma io adoro un sacco la parte di allenamento con un obiettivo, una meta, piuttosto che la meta stessa. Correre le ripetute sputando sangue (a volte con pessimi risultati) sperando di essere più veloce di due mesi prima e via dicendo...poi la gara è f**a, però, a mio parere, è l'intensità dell'allenamento che può dare ad una gara l'aspetto di un'impresa immortale o, in alternativa, di una debacle senza pietà :D
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: Una piccola provocazione e anche una curiosità

Messaggio da maumau1 »

@Marcello, e' un colpo basso questo :twisted:
Maurizio
Avatar utente
DiCorsa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 581
Iscritto il: 15 mar 2011, 14:22

Re: Una piccola provocazione e anche una curiosità

Messaggio da DiCorsa »

Se al mondo ci fossero 1 milione di runner riceveresti 100 milioni di risposte.
Posso darti le mie che sono tante perchè le cose cambiano sempre.
La gara, in genere, è stata prima lo spunto, poi la motivazione, poi più nulla.
la prima gara l'ho fatta per dare un accento di definitività al mio allenamento. Volevo confrontarmi.Pura curiosità.
Dopo il confronto, e la mazzata micidiale, il desiderio di riscatto, ottenuto il riscatto la gara doveva essere stimolante. Allora cercavo gare lunghe.
Adesso, è ancora diverso, corro solo in montagna, perchè mi piace la montagna, e siccome non sono un montanaro ho bisogno di sentieri tracciati tipo autostrada, altriemtni mi perdo, quindi l'unico modo di correre da quelle parti è parteciapre ad un trail. Inoltre è allenante e poi passo una girnata furi.
La gara non è strettamente necessaria, ma se partecipi è simpatico, vedi la comunità dei podisti, trovi gli amici, vecchi e nuovi.
Sono tantissimi i motivi per partecipare, non solo cronometriche. E' sempre un po' di tutto, perchè nessuno ci tiene ad essere sfottuto se arriva dopo, ma tutto sommato sappiamo che a Londra non ci andremo...

DiC
________________________________
E CHI VI RIPRENDE PIU'?

Torna a “Storie di Corsa”