Contapassi, cardio o cosa?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21941
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Contapassi, cardio o cosa?

Messaggio da ingpeo »

Bravo, e così ci metto di più a disegnare il percorso che a farlo di corsa :mrgreen: :mrgreen:
Questa può essere una soluzione, in effetti uso questa modalità quando passo per una stradina non segnata o un pezzo di sentiero. :wink:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
antartika
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 3 mag 2009, 14:49
Località: Roma

Re: Contapassi, cardio o cosa?

Messaggio da antartika »

Albertozan ha scritto:devi scegliere l'opzione "manually (straight lines) " e segnare il percorso con il max zoom...e tutto si risolve :wink:
Io faccio così infatti! Uff...probabilmente quel contapassi era tarato male...è che 1 km di differenza mi sembrava troppo :cry: Va bene, allora, in attesa di avere i soldini per comprarmi un aggeggio supersofisticato mi terrò le mie google map :rambo:
La cosa fastidiosa di mapmyride è che tutto in inglese e di gmap-pedometer che ti devi segnare i link di tutti i percorsi che salvi...ma me ne farò una ragione :mrgreen:
Laura
"Il più sicuro segno che la vita intelligente esiste nell'universo è che non ha mai provato a contattarci" (da Tigrotto psicotico con istinto omicida)
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Contapassi, cardio o cosa?

Messaggio da POD4PASSION »

Dunque...per le distanze ci sono luoghi con percorsi misurati (ad esempio le piste ciclabili o i parchi)
Altrimenti puoi sempre misurare tu il percorso dove solitamente corri.
Per il cardio la spesa invee non è alta bastano 70 euro e ti prendi un buon polar (e questa a mio modo di vedere è l'unica spesa utile).
Poi in futur ti puoi sempre comprare un garmin con gps e divertirti a scaricare i tuoi allenamenti su pc ed analizzarli.
Comunque io sono 9 anni che mi alleno esclusivamente col cardio :thumleft:
P.S.io l'ho avuto on i punti esselunga :mrgreen:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
antartika
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 3 mag 2009, 14:49
Località: Roma

Re: Contapassi, cardio o cosa?

Messaggio da antartika »

POD4PASSION ha scritto:Dunque...per le distanze ci sono luoghi con percorsi misurati (ad esempio le piste ciclabili o i parchi)
Altrimenti puoi sempre misurare tu il percorso dove solitamente corri.
Fin'ora ho fatto sempre così...il problema è che ora sto iniziando ad andare in altri parchi e fra i vialetti vari non riesco mai a ricordare il giro che ho fatto e quindi a calcolare la distanza :cry:
POD4PASSION ha scritto:Per il cardio la spesa invee non è alta bastano 70 euro e ti prendi un buon polar (e questa a mio modo di vedere è l'unica spesa utile).
Poi in futur ti puoi sempre comprare un garmin con gps e divertirti a scaricare i tuoi allenamenti su pc ed analizzarli.
Comunque io sono 9 anni che mi alleno esclusivamente col cardio :thumleft:
P.S.io l'ho avuto on i punti esselunga :mrgreen:
Ma il cardio funziona solo con la fascia toracica?? Non è fastidiosa da portare?? :nonzo:
Laura
"Il più sicuro segno che la vita intelligente esiste nell'universo è che non ha mai provato a contattarci" (da Tigrotto psicotico con istinto omicida)
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Contapassi, cardio o cosa?

Messaggio da POD4PASSION »

Non molto poi dopo poco ci si abitua.
Mia moglie ha il seno abbondante :mrgreen: nemmeno a lei da fastidio.

Per quanto riguarda poi i percorsi ben misurati,quando correvo a cormano non ne sentivo il bisogno,avevo il mio tragitto e prendevo i tempi e le pulsazioni medie,massime e tempo totale nel range d'azione,scrivevo il tutto sul mio diario e verificavo i miei progressi per ogni circuito.
Poi alle manifestazioni podistiche della domenica mi divertivo a vedere i tempi sulle distanze.
Pure adesso non ne ho bisogno,ma visto che ci sono le misurazioni inserisco anche quelle.
In alenamento se utilizzi il cardio non è importante la distanza ma bensi i battiti e il tempo di percorrenza.
In pratica correndo sempre sullo stesso percorso,puoi verificare nel tempo se a parita di battiti la tua velcità è aumentata.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista

Torna a “Accessori”