

Questa può essere una soluzione, in effetti uso questa modalità quando passo per una stradina non segnata o un pezzo di sentiero.

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Io faccio così infatti! Uff...probabilmente quel contapassi era tarato male...è che 1 km di differenza mi sembrava troppoAlbertozan ha scritto:devi scegliere l'opzione "manually (straight lines) " e segnare il percorso con il max zoom...e tutto si risolve
Fin'ora ho fatto sempre così...il problema è che ora sto iniziando ad andare in altri parchi e fra i vialetti vari non riesco mai a ricordare il giro che ho fatto e quindi a calcolare la distanzaPOD4PASSION ha scritto:Dunque...per le distanze ci sono luoghi con percorsi misurati (ad esempio le piste ciclabili o i parchi)
Altrimenti puoi sempre misurare tu il percorso dove solitamente corri.
Ma il cardio funziona solo con la fascia toracica?? Non è fastidiosa da portare??POD4PASSION ha scritto:Per il cardio la spesa invee non è alta bastano 70 euro e ti prendi un buon polar (e questa a mio modo di vedere è l'unica spesa utile).
Poi in futur ti puoi sempre comprare un garmin con gps e divertirti a scaricare i tuoi allenamenti su pc ed analizzarli.
Comunque io sono 9 anni che mi alleno esclusivamente col cardio![]()
P.S.io l'ho avuto on i punti esselunga