Lunghi

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Lunghi

Messaggio da POD4PASSION »

Premesso che:
quello scritto da alberto E' LEGGE!!

Io per i lunghi invece mi comporto diversamente.

LUNGHISSIMO
Non guardo il tempo al km ma al tempo che corro,in patica "cerco di stare sulle gambe".
Arrivo a correre fino al tempo presunto della gara +15 minuti.

LUNGHI
I lunghi per me sono tutte quelle distanze che sono riuscito nel tempo ad assimilare bene e sono nel mio caso fino a 28km.
I lunghi li corro alla velocità presunta della maratona.
Mano a mano che mi avvicino all gara aumento la distanza sempre tenendo d'occhio,battiti cardiaci e velocità.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
mimmo
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 233
Iscritto il: 20 mag 2009, 14:44
Località: Verbania

Re: Lunghi

Messaggio da mimmo »

Davvero molto interessante questo thread ....

Per ora faccio solo il lungo di 24/25km la domenica leggermente più lento del ritmo che dovrei tenere in gara, ma nella tabella avrò dei lunghissimi di 34/38km fino a 22 giorni prima della maratona di venezia.

Ho intenzione di portare il lungo (25km) a ritmo gara (4'50"-5'/km) che farò tutte le domeniche quando non faccio il lunghissimo a 5'30"-6'/km .... sempre se non mi si rompe qualche ingranaggio :afraid:
Avatar utente
marcello
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
Località: Lecce

Re: Lunghi

Messaggio da marcello »

mimmo ha scritto:Davvero molto interessante questo thread ....

Per ora faccio solo il lungo di 24/25km la domenica leggermente più lento del ritmo che dovrei tenere in gara, ma nella tabella avrò dei lunghissimi di 34/38km fino a 22 giorni prima della maratona di venezia.

Ho intenzione di portare il lungo (25km) a ritmo gara (4'50"-5'/km) che farò tutte le domeniche quando non faccio il lunghissimo a 5'30"-6'/km .... sempre se non mi si rompe qualche ingranaggio :afraid:
... Se tu hai un Ritmo Gara di 4'50 - 5'00"/km mi sembra un pò troppo
lento un lungo (o lunghissimo come dici tu) fatto a 5'30" - 6'00"/km, secondo me dovresti effettuarlo max a 5'10 - 5'20"/km.
Avatar utente
innovatel
Ultramaratoneta
Messaggi: 1428
Iscritto il: 1 mar 2008, 23:58
Località: Pandino [CR]

Re: Lunghi

Messaggio da innovatel »

Riporto la mia esperienza con elevata soddisfazione. Si basa su due teorie diverse ma sensate.

1) Fare il lungo a RM+20/30sec
2) Accorciare di 5km il lungo e correrlo a ritmo più sostenuto

nel primo caso abitui il fisico a resistere nel tempo. nel secondo lo porti al limite.

io il "2" lo faccio con una mezza maratona circa 3 o 4 settimane prima del grande evento ... poi da lì in poi ... si corre leggero e si arriva alla grande data con le gambe rilassate :)
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Lunghi

Messaggio da Albertozan »

innovatel ha scritto:Riporto la mia esperienza con elevata soddisfazione. Si basa su due teorie diverse ma sensate.

1) Fare il lungo a RM+20/30sec
2) Accorciare di 5km il lungo e correrlo a ritmo più sostenuto

nel primo caso abitui il fisico a resistere nel tempo. nel secondo lo porti al limite.

io il "2" lo faccio con una mezza maratona circa 3 o 4 settimane prima del grande evento ... poi da lì in poi ... si corre leggero e si arriva alla grande data con le gambe rilassate :)

cosa intendi farlo con ritmo più sostenuto?...a ritmo maratona?..se è così ci si può spingere anche ai 25k :salut:
Avatar utente
innovatel
Ultramaratoneta
Messaggi: 1428
Iscritto il: 1 mar 2008, 23:58
Località: Pandino [CR]

Re: Lunghi

Messaggio da innovatel »

Albertozan ha scritto:cosa intendi farlo con ritmo più sostenuto?...a ritmo maratona?..se è così ci si può spingere anche ai 25k :salut:
Esperienza personale:

Ultimo lunghissimo: 36km a 5.40/km

Poi ho fatto invece di un 25 a 5/km una mezza (stramilano) a 4.29/km

tieni conto che la mia teoria era di chiudere una maratona attorno alle 4h ... per quello che 4.29/km è stato un ritmo forzato ed anche di tanto ... poi ho fatto 3h33m ... ma questo è un dettaglio :D
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Lunghi

Messaggio da POD4PASSION »

Albertozan ha scritto:
innovatel ha scritto:Riporto la mia esperienza con elevata soddisfazione. Si basa su due teorie diverse ma sensate.

1) Fare il lungo a RM+20/30sec
2) Accorciare di 5km il lungo e correrlo a ritmo più sostenuto

nel primo caso abitui il fisico a resistere nel tempo. nel secondo lo porti al limite.

io il "2" lo faccio con una mezza maratona circa 3 o 4 settimane prima del grande evento ... poi da lì in poi ... si corre leggero e si arriva alla grande data con le gambe rilassate :)

cosa intendi farlo con ritmo più sostenuto?...a ritmo maratona?..se è così ci si può spingere anche ai 25k :salut:
=D> =D>
Ho appena appreso che recenti studi danno un bel 10 e lode al mio sistema di allenamento.
Ora come ora differenziano le 2 metodologie dei lunghi in
CAPACITA' AEROBICA è il tempo che si riesce a correre senza doversi fermare,che la si ottiene con lungo lento 20-30 secondi in meno del ritmo maratona
POTENZA AEROBICA è la massima velocità possibile che si riesce a tenere per le lunghe distanze,che la si ottiene correndo distanze leggermente inferiori (25-27km)ma a velocità maratona :beer:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Lunghi

Messaggio da Now and forever »

POD4PASSION ha scritto:
Albertozan ha scritto:
cosa intendi farlo con ritmo più sostenuto?...a ritmo maratona?..se è così ci si può spingere anche ai 25k :salut:
=D> =D>
Ho appena appreso che recenti studi danno un bel 10 e lode al mio sistema di allenamento.
Ora come ora differenziano le 2 metodologie dei lunghi in
CAPACITA' AEROBICA è il tempo che si riesce a correre senza doversi fermare,che la si ottiene con lungo lento 20-30 secondi in meno del ritmo maratona
POTENZA AEROBICA è la massima velocità possibile che si riesce a tenere per le lunghe distanze,che la si ottiene correndo distanze leggermente inferiori (25-27km)ma a velocità maratona :beer:
Che se non ho mal capito è anche quello che dice il prof, giusto?
Quindi: lunghi circa 25km a RM
lunghissimi oltre i 30km a RM+20"
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Lunghi

Messaggio da POD4PASSION »

Si giusto,ma la novità sta nella suddivisione in 2 categorie dell'allenamento.

Capacità-potenza

Spesso ci sono state divergenze di opinioni tra tecnici,alcuni asserivano che la preparazione per la maratona non poteva avvenire senza il LUNGHISSIMO(35-38KM).

Altri asserivano invece che la preparazione era molto piu appropriata prepararla con dei lunghi (25-30km) a fondo medio e che tutto quello che si faceva di piu era un lavoro inutile e dannoso per le articolazioni (la nuova disciplina che andavo contro il no-pain-no-gain)

Ora invece si è arrivati a dire che tutti e 2 sono sistemi utili e necessari per prepararsi al meglio per la maratona.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
innovatel
Ultramaratoneta
Messaggi: 1428
Iscritto il: 1 mar 2008, 23:58
Località: Pandino [CR]

Re: Lunghi

Messaggio da innovatel »

scusa pod ma io sono per RM - 20 o 30 nei lunghi sui 25km ... lo sò ... arrivi morto ... ma vale la pena morire in questo modo :D
se la distanza è sopra concordo col + ... quindi devo darti ragione al 50% :P

Torna a “Maratona - Allenamento”