Obiettivo mezza maratona
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
sandro
- Novellino
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 22 mag 2009, 22:12
Re: Obiettivo mezza maratona
Grazie ingpeo
come posso fare per i doloretti che sento per i primi 2 -3km e dopo i 10km circa,con della ginnastica?forse dovrei aumentare i km ? non so' proprio cosa fare aiutoooooooooooo.

-
MARCO 'The Runner'
- Guru
- Messaggi: 3813
- Iscritto il: 16 nov 2008, 17:33
- LocalitĂ : Sesto San Giovanni (MI) - Zona: Rondo', Isola del Bosco.
Re: Obiettivo mezza maratona
Passano col tempo. Li puoi fare passare facendo esercizisandro ha scritto:Grazie ingpeocome posso fare per i doloretti che sento per i primi 2 -3km e dopo i 10km circa,con della ginnastica?forse dovrei aumentare i km ? non so' proprio cosa fare aiutoooooooooooo.
![]()
![]()
di cyclette, xcross, ed esercizi in palestra. Evita i farmaci. Sono peggio
IL CAPITANO SCATENATO CORRE OGNI GIORNO E SI LEVA IL MEDICO DI TORNO ! CIAO SUPER PAOLO !
http://www.loscatenatosportivopercaso.blogspot.com 
http://www.loscatenatosportivopercaso.blogspot.com -
sandro
- Novellino
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 22 mag 2009, 22:12
Re: Obiettivo mezza maratona
Grazie MARCHETTO per il consiglio
buone corse a tutti.

-
ingpeo
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 22066
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- LocalitĂ : Pieve del Grappa (TV)
Re: Obiettivo mezza maratona
Yes, potenziamento.
Quelli dei primi 2-3km si combattono facendo riscaldamento: parti trotterellando ed aumenta man mano l'andatura fino ad arrivare a regime almeno dopo 15minuti, è difficile ma serve un sacco, oltre a prevenire gli infortuni.
Quelli over10km sono semplicemente dovuti all'allenamento. Come dice marchetto passeranno con il tempo e con gli esercizi di potenziamento, se vuoi farli.
Quelli dei primi 2-3km si combattono facendo riscaldamento: parti trotterellando ed aumenta man mano l'andatura fino ad arrivare a regime almeno dopo 15minuti, è difficile ma serve un sacco, oltre a prevenire gli infortuni.
Quelli over10km sono semplicemente dovuti all'allenamento. Come dice marchetto passeranno con il tempo e con gli esercizi di potenziamento, se vuoi farli.
-
sandro
- Novellino
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 22 mag 2009, 22:12
Re: Obiettivo mezza maratona
Scusate se non capisco
ma quali sarebbero gli esercizi di potenziamento?palestra cyclette come diceva Marchetto? ( non ci sarebbe un sistema senza andare in palestra sapete con i tempi che corrono $$$$$ ) GRAZIE RAGAZZI

-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- LocalitĂ : Bergamo
Re: Obiettivo mezza maratona
Straquotone!! RISCALDAMENTO!! Non sottovalutarlo! Se ti interessa cerca nel forum c'è qualche 3d interessante a proposito.ingpeo ha scritto:Yes, potenziamento.
Quelli dei primi 2-3km si combattono facendo riscaldamento: parti trotterellando ed aumenta man mano l'andatura fino ad arrivare a regime almeno dopo 15minuti, è difficile ma serve un sacco, oltre a prevenire gli infortuni.
Quelli over10km sono semplicemente dovuti all'allenamento. Come dice marchetto passeranno con il tempo e con gli esercizi di potenziamento, se vuoi farli.
"Quel senso di libertĂ e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
ingpeo
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 22066
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- LocalitĂ : Pieve del Grappa (TV)
-
sky79
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 20 giu 2009, 10:16
- LocalitĂ : Brescia
Re: Obiettivo mezza maratona
Io nei giorni in cui non corro di solito o mi faccio un pò di vasche in piscina o palestra.E' un'abitudine che ho preso ancora quest'inverno:un giorno correvo sul tapis l'altro facevo o pesi(potenziamento) o piscina.
Ora che fa caldo,si sta bene fuori...e che mi son letteralmente rotto del tapis esco a correre e gli altri giorni appunto compenso con le altre attivitĂ
Ora che fa caldo,si sta bene fuori...e che mi son letteralmente rotto del tapis esco a correre e gli altri giorni appunto compenso con le altre attivitĂ
Walter
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
-
oigirg
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 3 giu 2009, 10:45
Re: Obiettivo mezza maratona
Stramegaquoto....sandro ha scritto:Ciao a tutti questa discussione mi interessa,io faccio 2 a volte 3 uscite settimanali ,a volte faccio 10km altre 8 altre7 km, alla domenica vado a fare delle non competitive da 10-12- 13 km .
il fiato c'e' le gambe meno , come posso fare per aumentare i km ciao
Tutto come sopra... è da Febbraio che corro, ho fatto qualche "non competitiva" sui 17Km, ma dai 15 vado in debito di "gambe" perchè il fiato c'è... Il tempo per le uscite (3 a settimana) è sempre poco e per ora ho solo potenziato sui 10Km arrivando a correrli in 54m tondi (ieri). Voglio fare la mezza di Castel Rozzone (BG) il 6 Settembre cercando di restare sotto le 2 ore... e da oggi la preparerò (da novellino principiante fai da te ) con 2 uscite settimanali da 10Km e uscite lunghe (20Km) la domenica, quando non farò le "divertentissime" non competitive. Che dite? Ce la farò?
Best 10Km (allenamento) : 50m51s (19/09/2009)
Best "distanza percorsa" 30Km (Piacenza Ultra Half Marathon) : 3h35m31s (03/03/2013)
Mezza Di Castel Rozzone - 1h55m35s - (06/09/2009)
BLOG: - http://fabioborntorun.blogspot.com/
Best "distanza percorsa" 30Km (Piacenza Ultra Half Marathon) : 3h35m31s (03/03/2013)
Mezza Di Castel Rozzone - 1h55m35s - (06/09/2009)
BLOG: - http://fabioborntorun.blogspot.com/
-
POD4PASSION
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- LocalitĂ : GESSATE (MI)
Re: Obiettivo mezza maratona
Il glucosio presente nel muscolo puo sopperire alle richieste energetiche per un tempo piuttosto limitato,diciamo che per circa 45 minuti si riesce ad avere un buon supporto di glucosio presente nei muscoli,questo in atleti ben allenati puo arrivare fino a circa 2 ore.
In base al vostro stato di allenamento il "muro" puo essere incontrato in varie distanze,mano a mano che si migliora il proprio stato fisico la "gamba" reagisce sempre meglio allo sforzo resistente.
Per ruscire a spostare il muro sempre piu avanti dovete riuscire a creare una miscela ricca di grassi ed utilizzare al minimo il glucosio muscolare,per fare questo dovete allenarvi a ritmi mai al massimo ma sempre a ritmo lento o fondo medio.
Allenamenti come progressivi sono ottimali pr questo scopo,in quanto allenano pure le fibre tpo IIb a diventare resistenti.
P.S. molto spesso di commette l'errore di bere troppo poco oppure troppo,se si beve poco,si va ad un velocissimo scadimento dlla perfomance atletica,viceversa bere troppo,puo causare dolori addominali.
In base al vostro stato di allenamento il "muro" puo essere incontrato in varie distanze,mano a mano che si migliora il proprio stato fisico la "gamba" reagisce sempre meglio allo sforzo resistente.
Per ruscire a spostare il muro sempre piu avanti dovete riuscire a creare una miscela ricca di grassi ed utilizzare al minimo il glucosio muscolare,per fare questo dovete allenarvi a ritmi mai al massimo ma sempre a ritmo lento o fondo medio.
Allenamenti come progressivi sono ottimali pr questo scopo,in quanto allenano pure le fibre tpo IIb a diventare resistenti.
P.S. molto spesso di commette l'errore di bere troppo poco oppure troppo,se si beve poco,si va ad un velocissimo scadimento dlla perfomance atletica,viceversa bere troppo,puo causare dolori addominali.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
