Altro elemento importante per ridurre gli appoggi a terra e' quello di lavorare sulla forza elastica riflessa "stifness" (che viene a mancare con l'appoggio di tallone) e anche qui sono tantissimi gli esercizi e le andature tecniche per migliorare questo aspetto.... però bisogna saperli eseguire in modo corretto partendo da un semplice skipp che a volte nelle piste di atletica vedo non essere eseguiti in modo appropriato
infine non meno importanti i lavori sulla mobilità articolare!! la seconda ipotesi che intendevo era riferita a questo aspetto che però non e' l'unico a influire sulla falcata.... chi a terra riesce a fare una spaccata perche' ha una buona mobilità articolare non detto che abbia buona forza muscolare o piedi forti
Io anni fa quando gareggiavo in pista con questa metodologia sono passato da 58/passi a 51/passi ogni 100m che a parità di frequenza del passo vuol dire guadagnare circa 10mt in un 100, 100mt in un Km, 1Km in un 10000.
