SAVIO75 ha scritto:unalieno ha scritto:Tornato dalla terza puntata del corso, argomento malti e i loro utilizzi e il luppolo.
Ho scoperto tante cose utili per rendere unica la mia birra anche partendo dal kit, non vedo l'ora di sperimentare!
Avete suggerimenti per una birrettina corposa e profumata da provare?
Se vuoi migliorare e personalizzare partendo dal kit usa estratto di malto secco scuro al posto dello zuccheraccio bianco, ne aumenterà corpo. Devi portare la densità di partenza a 1060/1065. Per il lievito caccia via quello secco e divertiti con un bel lievito serio della Wyest n.3522 Belgian Ardennes... ti garantisco che rende davvero bene. Tocco del maestro: a dieci minuti dalla fine della bollitura inserisci un fiore di luppolo da aroma Saaz e 5 grammi di coriandolo schiacciato (non tritato altrimenti sono problemi per la filtratura).... dagli 50 giorni di affinamento in bottiglia e poi dimmi come la trovi

Il malto secco al posto dello zucchero è stata la prima cosa che ci hanno detto!
OG a 1060 vuol dire anche abbastanza forte vero?
Come lievito c'è qualche precauzione che devo tenere per queste temperature o riescono a lavorare ancora bene? Venerdì lezione sui lieviti e ci spiegherà come farli rendere al meglio
Il luppolo che dici l'ho sentito nominare anche dal Maestro
Il coriandolo lo provo!!
Per filtratura cosa intendi, quando andrebbe fatta? Si filtra tutto prima di imbottigliare?
Grazie mille! Mi sa che domenica, dopo la garetta della mattina, mi ci metto subito!!
