Prima Mezza: idea giusta o sbagliata?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 14 set 2011, 18:12
Re: Prima Mezza: idea giusta o sbagliata?
dimenticavo: i lunghi almeno fino al 20° sono INDISPENSABILI. Ti allenano la testa, a mentalizzare la distanza. Ed inoltre è solo intorno al 18° che cominciano quelle modifiche organiche che già distinguono un 10k da una mezza.
Si può vivere in molti modi. Si può morire in molti modi. C'è un solo modo per correre: far avanzare le tue gambe una di seguito all'altra. Il più velocemente possibile.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 19 nov 2012, 9:23
Re: Prima Mezza: idea giusta o sbagliata?
non ho più aggiornato il topic!
Ma grazie Hattori per gli incoraggiamenti. Nell'utlime 2 sett. studio, uni, e qualche lavoretto di troppo si sono fatti sentire sulla tabella di allenamento (già al limite, co conseguenza che sono uscito solo 2 volte la sett) tempo di arrivare a Natale e poi dovrei potermi regolarizzare.
Oggi uscita disastro a -1°C. 9km a 5'45" però prob sono partito troppo forte i primi km. Non riesco ancora bene a regolarmi.
Domenica scorsa invece lungo direi quasi ottimo, almeno per le mie aspettative. 16,5 km primi km proprio lenti sopra i 6' poi volendo variare percorso sono andato su per una bella salita (mi stufo in ciclabile 1 ora e mezza) insomma, percorso vario e salita abbastanza impegnativa. risultato finale? 1h30' netta. 5'32" al km.
ero proprio soddisfatto e nemmeno particolarmente KO.
Invece mi sa che il 17 febbraio avrò un impegno che mi farà saltare la mezza di Verona. Mi spiace parecchio ma devo vedere come fare.
Ma grazie Hattori per gli incoraggiamenti. Nell'utlime 2 sett. studio, uni, e qualche lavoretto di troppo si sono fatti sentire sulla tabella di allenamento (già al limite, co conseguenza che sono uscito solo 2 volte la sett) tempo di arrivare a Natale e poi dovrei potermi regolarizzare.
Oggi uscita disastro a -1°C. 9km a 5'45" però prob sono partito troppo forte i primi km. Non riesco ancora bene a regolarmi.
Domenica scorsa invece lungo direi quasi ottimo, almeno per le mie aspettative. 16,5 km primi km proprio lenti sopra i 6' poi volendo variare percorso sono andato su per una bella salita (mi stufo in ciclabile 1 ora e mezza) insomma, percorso vario e salita abbastanza impegnativa. risultato finale? 1h30' netta. 5'32" al km.
ero proprio soddisfatto e nemmeno particolarmente KO.
Invece mi sa che il 17 febbraio avrò un impegno che mi farà saltare la mezza di Verona. Mi spiace parecchio ma devo vedere come fare.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 19 nov 2012, 9:23
Re: Prima Mezza: idea giusta o sbagliata?
Allora dopo un periodo di valutazione e di prova di vari tipi di allenamento ecc. e anche soprattutto ora che si è delineato la fine del mio percorso di studi sono
quasi arrivato alla scelta della prima mezza. Penso che sarà Firenze. Quindi ancora 2 mesi e mezzo.
L'obbiettivo è sotto le 2h. Penso di potercela fare, e anche se non fosse così chissene, se non è giornata amen.
Quindi passo che vorrei tenere è 5'30", ho fatto un test sui 5km (più che altro per le ripetute) fatti a 5'04"
Pensavo di impostare gli allenamenti così: 3 allenamenti visto che faccio nuoto altri 2 giorni a settimana (con lavori impegnativi non proprio come scarico)
2 allenamenti di qualità variando tra:
-) ripetute 6 x 1km a 5'00" recupero attivo 3'
-) flartek 10x 1' veloce 1' lento (magari aumentato poi un po' il volume)
-) medio veloce cercando di correrlo a RG
1 allenamento per recupero CL e lunghi
pensavo a 3 lunghi 18, 20, 22 ma non so bene come piazzarli questi. A che velocità?
Mi interessava sapere se secondo voi una tabellina così potrebbe andare,premetto che l'ho fatta solo in base a cosa ho letto in giro, sul forum e su vari siti.
I ritmi citati sono ritmi che riesco a tenere e che ho già testato.
grazie a tutti!!!
quasi arrivato alla scelta della prima mezza. Penso che sarà Firenze. Quindi ancora 2 mesi e mezzo.
L'obbiettivo è sotto le 2h. Penso di potercela fare, e anche se non fosse così chissene, se non è giornata amen.
Quindi passo che vorrei tenere è 5'30", ho fatto un test sui 5km (più che altro per le ripetute) fatti a 5'04"
Pensavo di impostare gli allenamenti così: 3 allenamenti visto che faccio nuoto altri 2 giorni a settimana (con lavori impegnativi non proprio come scarico)
2 allenamenti di qualità variando tra:
-) ripetute 6 x 1km a 5'00" recupero attivo 3'
-) flartek 10x 1' veloce 1' lento (magari aumentato poi un po' il volume)
-) medio veloce cercando di correrlo a RG
1 allenamento per recupero CL e lunghi
pensavo a 3 lunghi 18, 20, 22 ma non so bene come piazzarli questi. A che velocità?
Mi interessava sapere se secondo voi una tabellina così potrebbe andare,premetto che l'ho fatta solo in base a cosa ho letto in giro, sul forum e su vari siti.
I ritmi citati sono ritmi che riesco a tenere e che ho già testato.
grazie a tutti!!!