Azur ha scritto:perché se da 800 con le vendite diventano 1000 - 1200 il discorso già cambia..
e se avessi un contratto a tempo indeterminato ovviamente anche qui é un punto in più.
le assistenze che hai ora non riusciresti a farle in pausa pranzo/orari in cui non sei in negozio?
dipende anche da come vedi le tue attività attuali in termini di profitto sul medio periodo.. e per finire da cosa ti piace di più fare, cosa che non hai nominato ma che rende lavorare più tempo meno faticoso
mi ricordo quando avevo io il negozio di computer (1999/2001) e speravo di fare le assistenze nella pausa pranzo, diventava una cosa insopportabile .... prima di tutto ora 2 volte a settimana avrei gli allenamenti

a parte questo però c'è da considerare che come io sono in pausa pranzo anche le altre persone lo sono, quindi si riduce ancora di + il tempo, poi quando il negozio era mio anche se riaprivo un'ora dopo non accadeva nulla, il problema è che spesso capita che calcoli un tempo di assistenza, però magari il cliente non è stato preciso (magari anche per ignoranza) e ci metti tranquillamente il doppio del tempo .....
la nuova attività (i massaggi intendo) mi piace moltissimo, se potessi farei solo quella, diciamo che le assistenze mi hanno anche un pò stancato e l'idea di fare solo il venditore mi intrigherebbe, però se poi lascio perdere tutto e non dovesse andare bene ? Questo è il mio dilemma principale, sono sempre aperto a nuove prospettive, però come detto oggi come oggi rispetto ad un pò di anni fa devo anche avere i piedi per terra perchè ho una famiglia, quando ero "giovane" mi sono lanciato + volte e mi è anche andata bene (ci sono stati periodi in cui guadagnavo molto bene, specialmente tra il 2002 e il 2008, in alcuni periodi avevo anche diversi collaboratori che mi aiutavano), ma oggi la sicurezza economica (che ahimè non ti garantisce + nessuno) sarebbe la cosa + importante ....
